eddie wilson - ryanair 1

VOLERETE CARO, MA VOLERETE ANCORA – EDDIE WILSON, AMMINISTRATORE DELEGATO DI RYANAIR, È CONVINTO CHE L'ERA DEI VOLI LOW COST NON SIA FINITA MA AMMETTE CHE  “LA DISPONIBILITÀ COMPLESSIVA DI POSTI È DESTINATA A CALARE E DI CONSEGUENZA I PREZZI AUMENTERANNO” – DELLA PRIVATIZZAZIONE DI ITA AIRWAYS SE NE FREGA: “SIAMO IL PRIMO OPERATORE IN ITALIA. SE VOGLIONO COMPETERE SUL PESCARA-LONDRA NOI LE DIAMO IL BENVENUTO” – E SULLE PROTESTE DI PILOTI E ASSISTENTI DELLA SUA COMPAGNIA È SPREZZANTE: “QUALI SCIOPERI? SENTO SOLO IL RUMORE DI ALCUNI SINDACATI CHE NON RAPPRESENTANO I NOSTRI DIPENDENTI”

Giuliano Balestreri per “La Stampa”

 

Ryanair Eddie Wilson

Il modello di voli low cost? «Cambierà, ma continuerà a esistere». La crisi estiva nei cieli? «Dipende dai controllori di voli, non ne usciremo finché non interverranno Francia e Germania». E gli scioperi che coinvolgono piloti e assistenti di volo di Ryanair? «Quali scioperi? Sento solo il rumore di alcuni sindacati che non rappresentano i nostri dipendenti».

 

Eddie Wilson, 57 anni, è amministratore delegato di Ryanair dal 2019, quando fu chiamato per domare una lunga serie di scioperi e far fronte a una concorrenza sempre più agguerrita. Adesso deve affrontare ritardi a catena in tutto il mondo e un modello di business in forte evoluzione.

 

Michael O' Leary, pochi giorni fa, ha decretato la fine delle low cost dicendo che l'industria dei viaggi non è sostenibile con una tariffa media di 40 euro a biglietto. Che accadrà a Ryanair?

Eddie Wilson

«Il ragionamento di Ryan era molto più ampio e riguardava l'intera industria dei voli. La disponibilità complessiva di posti è destinata a calare e di conseguenza i prezzi aumenteranno. Ma noi abbiamo una base di costi molto bassa e saremo quelli che ne soffriranno meno. Resteremo l'operatore con le tariffe più basse, ma è chiaro che il numero di biglietti superscontati diminuirà. D'altra parte, il mercato è cambiato. Noi guardiamo sempre a chi appartiene questo o quell'aereo, ma alle persone interessa solo raggiungere la loro destinazione al prezzo più basso».

 

I sindacati sostengono che la vostra competitività sia finanziata a scapito di piloti e assistenti di volo che a bordo non hanno neppure l'acqua.

«Forse dovrei venire in Italia più spesso per raccontare meglio Ryanair e spiegare quanto investiamo sui nostri dipendenti».

 

eddie wilson michael o'leary ryanair

Gli scioperi, però, ci sono stati.

«In Italia abbiamo raggiunto un accordo con i piloti e stiamo conducendo un negoziato con Fit-Cisl sul personale di bordo.

Direi che molti commenti che circolano arrivano da sindacati che non sono rappresentati in Ryanair. Avevamo tagliato gli stipendi del 20% per non licenziare nessuno durante il Covid, dieci settimane fa abbiamo restituito la metà del taglio ai piloti e ad aprile 2023 i salari torneranno a livello pre-pandemia. Poi arriveranno gli aumenti concordati».

 

Ma l'acqua a bordo c'è per i dipendenti?

«L'acqua è gratis per piloti e assistenti i volo. E i nostri piloti sono ben pagati, perché noi investiamo sulle nostre persone. Hanno fatto grandi sacrifici, ma adesso manteniamo la parola con gli aumenti dovuti».

 

Il caos nei cieli però è reale.

eddie wilson ryanair

«Sapevamo che il traffico aereo sarebbe ripartito. E ci siamo preparati per tempo. Per questo non stiamo soffrendo. E per fortuna, in Italia il sistema aeroportuale se la sta cavando meglio dei Paesi del Nord Europa, in particolare di Francia e Germania dove manca il personale. Se Parigi e Berlino non risolveranno il problema dei controllori di volo, si tornerà alla normalità solo la prossima estate. Il grosso del traffico aereo europeo passa da lì. E così si creano ritardi che non si possono recuperare».

 

I problemi riguardano anche la Gran Bretagna, dove sono pure aumentate le tariffe dell'Eurotunnel.

«Sono stati colpiti duramente dalla Brexit, che ha portato alla carenza di personale di sicurezza e di lavoratori di base. Lo vediamo negli aeroporti e nel trasporto ferroviario con l'Eurotunnel».

 

SCIOPERI E RITARDI NEGLI AEROPORTI

La privatizzazione di Ita è una minaccia per Ryanair?

«No. Per noi non importa chi controlla quale vettore, ma cosa offre al mercato. Noi abbiamo investito moltissimo in Italia, siamo il primo operatore domestico e abbiamo 92 aerei nel Paese. Abbiamo contribuito ad aumentare il turismo in Puglia, in Sicilia e in Sardegna dove adesso si può viaggiare tutto l'anno e non solo d'estate. In Veneto, a Treviso, abbiamo permesso a decine di imprenditori di volare a Londra e nel resto d'Europa senza dover prendere treni o coincidenze. Nelle varie Regioni, ad esempio a Pescara, Comiso, Lamezia Terme, abbiamo sviluppato point-to-point con le grandi capitali europee. Ita non ha mai sviluppato questa connettività. Se vuole competere sul Pescara-Londra noi le diamo il benvenuto».

 

L'ad di Ita, Lazzerini, ha chiesto alle Regioni di ridurre gli incentivi alle low cost.

scioperi e ritardi in aeroporto

«Le Regioni hanno tutto l'interesse a lavorare con noi perché hanno ritorni enormi. In Italia ci sono tante opportunità, basti pensare alla Sicilia. L'Irlanda, ad esempio, è più grande, ma non ha più abitanti, eppure quest' estate avrà 133 rotte in totale. Un numero enorme. La stessa cosa potrebbe accadere in Sicilia. Con lo smart working bisogna essere capaci di attrarre persone dall'Europa e portarle a lavorare in Sicilia. Per farlo serve lo sviluppo di quella connettività regionale in cui Ryanair ha sempre creduto e investito».

SCIOPERI E RITARDI NEGLI AEROPORTI SCIOPERI E RITARDI NEGLI AEROPORTI SCIOPERI E RITARDI NEGLI AEROPORTI SCIOPERI E RITARDI NEGLI AEROPORTI aeroporto SCIOPERI E RITARDI NEGLI AEROPORTI

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...