infermieri vaccinazione 4

"IN ITALIA L'11 PER CENTO NON SI VUOLE VACCINARE. SONO FAVOREVOLE ALL'OBBLIGO DI VACCINAZIONE" - L'IMMUNOLOGO SERGIO ABRIGNANI: "I 30-40ENNI PERCEPISCONO IL RISCHIO DI UNA MALATTIA SEVERA COME MOLTO LIEVE. QUESTO VIRUS È UN PROBLEMA DI SANITÀ PUBBLICA, CI VUOLE L'OBBLIGO, COSÌ COME PER IL VAIOLO O LA POLIO. SE IN 10 MILIONI NON SI VACCINANO IN ITALIA, RISCHIANO DI SELEZIONARE NUOVE VARIANTI CHE POSSONO DIVENTARE INSIDIOSE. E SI METTONO A RISCHIO ANCHE I 500MILA CHE NON POSSONO VACCINARSI PER LE LORO CONDIZIONI DI SALUTE"

Mauro Evangelisti per "il Messaggero"

 

«Se vuole la mia opinione personale, io sono favorevole all' obbligo vaccinale. Qui stiamo parlando di un' emergenza di sanità pubblica».

 

Sergio Abrignani

Il professor Sergio Abrignani, immunologo del Policlinico universitario di Milano e componente del Comitato tecnico scientifico, lo dice con prudenza perché sa che quello del vaccino anti Covid obbligatorio è un terreno minato, ma anche lui è favorevole a una azione più efficace per aumentare il numero di persone che si immunizzeranno.

Professore, la campagna vaccinale ora è più veloce. Resta il problema di una quota di persone - bassa per gli ottantenni, più alta tra settantenni e sessantenni - che ancora non sono protette.

 

VACCINAZIONE ANZIANI5

«Nel caso degli ottantenni ormai è marginale il numero di chi non è vaccinato, d' altra parte è impossibile vaccinare tutti. In realtà, mi preoccupano di più sono quelli sotto i 50 anni. A Omnibus, programma de La7, mi hanno mostrato un sondaggio che mi ha colpito: in Italia l'11 per cento dice che non si vuole fare vaccinare, il 7 per cento risponde probabilmente no. Di fatto, siamo al 18 e la maggior parte è sotto i 60 anni, perché i meno giovani sono maggiormente preoccupati dagli effetti della malattia».

 

Il vero problema dovremo affrontarlo quando inizierà la vaccinazione di massa dei cinquantenni?

PASS VACCINALE 5

«A scendere, 50, 40, 30. Sono coloro che percepiscono il rischio di una malattia severa come molto lieve. Sui sessantenni penso che non ci sia un problema di fuga dal vaccino. Paghiamo il fatto che le Regioni sono rimaste a volte indietro, magari con operazione fantasiose. Ricordiamoci sempre che a gennaio e febbraio alcune Regioni hanno vaccinato giovani magistrati, avvocati, professori universitari.

Studenti vaccinati

 

C' è uno studio di Matteo Villa, dell' Ispi, che dice che se avessimo vaccinato fin dall' inizio per classi di età, concentrandoci sugli ultrasessantenni, avremmo evitato 7-8.000 morti. Sui sessantenni ancora ci mancano 4,5 milioni di persone: sì, può darsi che ci sia una parte di no vax, un 10-15 per cento, ma conta anche il non coordinamento delle Regioni, tanto che il generale Figliuolo è intervenuto chiedendo di concentrarsi sulle classi di età più alte, invece di parlare di isole, maturandi, trentenni».

 

Qual è l' obiettivo?

«Entro 15 giorni è necessario vaccinare almeno 3 milioni di over 60. Bisogna accelerare sui meno giovani, lo ripeto. A quel punto avremo un Paese in cui tra i suscettibili quelli che vogliono essere immunizzati saranno stati vaccinati, sul resto ci sarà poco da fare. A meno che non vogliamo introdurre il tema dell' obbligo vaccinale».

Sergio Abrignani DEL CTS

 

Cosa ne pensa?

«Io sono assolutamente favorevole all' obbligo vaccinale. Già lo dissi a gennaio. Per questo virus che è un problema enorme di sanità pubblica, ci vuole l' obbligo vaccinale, così come lo abbiamo avuto per il vaiolo o la polio. Non è più un problema individuale: se non mi vaccino, io causo un danno alla comunità. In altri termini, se in 10 milioni non si vaccinano in Italia, rischiano di selezionare nuove varianti che possono diventare insidiose.

Tra l' altro, quei 10 milioni mettono a rischio anche i 500mila che non possono vaccinarsi per le loro condizioni di salute».

 

Quando dovremo ricevere il booster, il rinforzo?

brescia centro vaccinale

«Al momento non lo sa nessuno. Chi si sbilancia parla a vanvera. L' unica cosa che sappiamo, dagli studi in corso, è che la protezione dura almeno 8-9 mesi. Non c' è nessun saggio scientifico che consenta di predire quanto durerà la memoria, sono verifiche che dovremo fare periodicamente. E oltre a monitorare la durata dell'immunità, dovremo vigilare su nuove varianti che, in linea teorica, possono eludere il vaccino.

 

Il richiamo può essere omologo a quello attuale, con la stessa spike, lo faremo quando e se la memoria immunologica si affievolirà. O può essere eterologo che si farà invece se si svilupperà una variante che lo richiede. Ma al momento possiamo proporre solo delle ipotesi. Ciò che ci rassicura è che i nuovi vaccini, anche in caso di variante, potranno essere realizzati in pochi mesi, la sperimentazione non dovrà ripartire da zero. In sintesi: è sicuro che faremo dei richiami, omologo o eterologo, ma comunque in due mesi saremo in grado di rivaccinare tutti, perché le aziende saranno pronte, la distribuzione e la macchina per le iniezioni saranno rodate».

 

vaccinatori 11

Siamo già a buon punto nella guerra a Sars-CoV-2?

«Assolutamente, pensi a come era la situazione un anno e mezzo fa. Oggi abbiamo già quattro vaccini autorizzati in Europa, altri ne stanno arrivando, 1,5 miliardi di persone sono già immunizzate nel mondo.

 

vaccinatori 8

Ci sono paesi come Regno Unito e Israele che hanno dimostrato l'efficacia della vaccinazione nell' abbattimento della mortalità. Evviva il 2021, dico io. Evviva la ricerca, evviva l' industria che fa i vaccini. Se avessimo avuto un' analoga pandemia 15 anni fa, se Sars-Cov-1 fosse stato come Sars-CoV-2, saremmo stati davvero nei guai, allora non ci sarebbero stati i vaccini mRna dietro l' angolo, saremmo rimasti per anni in attesa di una soluzione».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...