applausi

UNA GENERAZIONE DI DELICATI FIOCCHI DI NEVE: ''BATTERE LE MANI METTE ANSIA'', E A OXFORD NON SI POTRÀ PIÙ APPLAUDIRE DURANTE CONFERENZE E DIBATTITI - UNA COSA È TUTELARE CHI HA PROBLEMI DIAGNOSTICATI E CERTIFICATI, UN'ALTRA È CREARE BOLLE IN CUI SI ELIMINA OGNI EMOZIONE E SI CELEBRA OGNI FRAGILITÀ. PER POI SCOPRIRE CHE FUORI DALLA BOLLA CI ATTENDONO TRAUMI BEN PEGGIORI…

Gaia Cesare per ''il Giornale''

 

universita di oxford

Stop agli applausi nella culla mondiale del sapere. Non incoraggiano, anzi possono scatenare ansia. Perciò gli studenti dell' Università di Oxford smetteranno di battere le mani durante le conferenze e i dibattiti che organizzano nell' ateneo, finito anche nel 2019, per il quarto anno consecutivo, in cima alla lista delle migliori università mondiali.

 

Per mostrare approvazione e consenso - è la decisione presa con una mozione votata dalla Oxford University Student Union - i ragazzi agiteranno entrambe le mani, come nella lingua dei segni per i sordomuti (gli inglesi le chiamano «jazz hands»). Palmo aperto come per fare il cinque e mani che ruotano in senso circolare, con le braccia a fare da perno.

 

matt damon applaude

«È un modo per andare incontro non solo a chi ha problemi di salute, coloro che soffrono di sordità oppure autismo - ha spiegato Roisin McCallion, la studentessa che ha promosso la mozione -. Vogliamo che i nostri eventi siano più accessibili e inclusivi per tutti, comprese le persone che soffrono di ansia». Un principio che era già stato difeso dagli studenti dell' Università di Manchester, i primi a inaugurare il cambio di rotta l' anno scorso. «Battere le mani può scoraggiare chi vuole partecipare a eventi democratici» aveva spiegato Sara Khan, precisando che nell' ateneo del nord dell' Inghilterra sarebbero spariti anche gli urletti di sostegno e il più generico tifo tipico degli eventi di gruppo.

 

bill clinton applaude michelle

«Ho notato che molto spesso, anche durante i dibattiti parlamentari, tutti questi rumori alimentano un' atmosfera non rispettosa».

Eppure, già allora, si erano levate le prime voci polemiche. Quella dell' arcinoto Piers Morgan, giornalista e star televisiva inglese, che lo scorso settembre, disse chiaro e lapidario, come nel suo stile: «La Gran Bretagna sta perdendo la testa». La notizia era arrivata anche all' orecchio di Jeb Bush, fratello dell' ex presidente Usa George W. Bush, anche lui critico. «Not cool, University of Manchester. Not cool», aveva commentato la scelta, a dir poco condivisibile.

 

Le polemiche non si sono fermate neanche questa volta.

E c' è chi punta il dito contro un' intera generazione. «Ragazzi ipersensibili», dicono. «Coltivare ed esporre le loro fragilità è diventato parte integrante del tipo di identità che celebrano», ha spiegato Frank Furedi, docente di sociologia all' Università del Kent.

 

i clienti applaudono la polizia

La pensa allo stesso modo la psicopedagogista e psicoterapeuta Maria Rita Parsi. «Ma allora il pubblico dovrebbe presentare un attestato medico ogni volta che partecipa a una conferenza. Oppure dovrebbe firmare un consenso informato e accettare di voler incorrere nel rischio di un applauso.

 

Sarebbe l' unico modo per tutelare le persone che soffrono di problemi di udito o autismo - spiega la Parsi - Ma lo stop totale mi sembra eccessivo. Chi organizza e partecipa a una conferenza, deve sapere che corre il rischio che la platea si lanci in un applauso spontaneo, la naturale conseguenza di un' emozione. L' applauso gratifica l' oratore, ma anche chi lo ascolta ed è un' emozione reciproca, non di una sola persona. Mi piacerebbe anche capire su quali basi scientifiche si poggia questa posizione».

 

Quanto alla generazione di ragazzi ipersensibili. «È vero, i giovani di oggi lo sono molto di più. Anche per quello che viene loro proposto. Sono esposti a un bombardamento di videogiochi, ai pericoli gravissimi della società virtuale.

Pubblico applaude Patti Smith

 

E gli adulti autorevoli, genitori ed educatori, li difendono poco da questi rischi. Compreso l' inquinamento visivo e uditivo delle nostre città, altro che applausi», conclude Parsi.

Ma la domanda che mette a nudo la questione, alla fine, è quella che gira tra i nickname e i loro messaggi feroci e ironici sul web. «Va bene sventolare le mani per andare incontro a chi soffre di autismo, problemi sensoriali e di udito. Ma allora, come la mettiamo con chi è cieco?».

Kim Jong Un applaude con suo zio mentore

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO