sigaretta e danni alle ossa

VITE IN FUMO – NON SOLO TUMORI, MALATTIE CARDIOVASCOLARI E RESPIRATORIE: FUMARE DANNEGGIA ANCHE MUSCOLI E OSSA - LE CONSEGUENZE PIÙ NOTE SONO LA DEGENERAZIONE DELLE CARTILAGINI, IL MAGGIOR RISCHIO D'INFEZIONI IN CASO DI OPERAZIONI CHIRURGICHE, TEMPI PIÙ LUNGHI NELLA RIPARAZIONE DI FRATTURE OSSEE, LESIONI AI TENDINI – I DANNI POSSONO ESSERE PESANTI, MA SOLO IL 61% DEGLI ITALIANI CONOSCE QUESTI EFFETTI NEGATIVI…

Vera Martinella per “Corriere della Sera”

 

sigarette 5

Non solo tumori, malattie cardiovascolari e respiratorie. Il fumo è fra le cause scientificamente certe di 25 diverse malattie e all'elenco dei danni alla salute provocati dal tabacco vanno aggiunti anche quelli su muscoli e ossa, meno noti a molte persone, ma potenziali responsabili di notevoli complicazioni nell'esito di interventi ortopedici fra i più comuni.

 

Proprio per informare maggiormente la popolazione e sensibilizzare sia gli specialisti sia i pazienti, la Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (Siot) ha condotto un'indagine e stilato un decalogo che sono stati presentati recentemente all'interno del virtual forum «Combattere il fumo fino all'osso».

 

sigarette 2

 «Le conseguenze del fumo sulla salute delle ossa sono un tema spesso sottovalutato o del tutto ignorato dall'opinione pubblica - dice Francesco Falez, past president Siot -. In alcuni casi, per fortuna una minoranza, anche dagli specialisti stessi. Attraverso questa ricerca e il virtual forum abbiamo voluto promuovere un'azione di confronto, prima di tutto tra gli ortopedici, per migliorare la consapevolezza tra i pazienti e individuare strategie diverse, mirate a ridurre gli effetti negativi del fumo sulla salute del sistema muscolo-scheletrico e incentivare le persone a smettere».

 

sigarette e danni alle ossa 1

 Stando ai dati emersi dalle interviste condotte dall'Istituto Ixè per conto della Siot su oltre 800 cittadini maggiorenni (fumatori e non), circa 350 medici specialisti e 100 pazienti, l'89% degli ortopedici è cosciente dei gravi problemi causati dal tabacco a muscoli e ossa, ma solo il 61% degli italiani conosce questo effetto negativo. E la percentuale sale di pochissimo tra chi ha avuto patologie o interventi (62%) e fumatori (64%). Le conseguenze più note sono la degenerazione delle cartilagini, il maggior rischio d'infezioni in caso di operazioni chirurgiche, tempi più lunghi nella riparazione di fratture ossee, lesioni ai tendini. Sei interpellati su 10 conoscono anche il pericolo di osteoporosi, con conseguente aumento del numero di fratture.

 

sigarette 4

Il tabacco incide poi profondamente sul processo di guarigione dalle patologie muscolo-scheletriche e dagli interventi chirurgici: una cosa di cui sono ben consapevoli gli specialisti (92%), ma che ignora quasi la metà delle persone.

 

«I danni del fumo sulle ossa sono documentati da numerosi studi scientifici - ricorda Falez, direttore dell'Ortopedia e Traumatologia al San Filippo Neri di Roma - influisce negativamente sulla densità e sulla qualità dell'osso, accresce il rischio di frattura da fragilità (in particolare dell'anca e della colonna vertebrale), aumenta la possibilità d'infezioni superficiali e profonde dei tessuti molli e ossei in tutte le operazioni, riduce il successo dei processi di osteo-integrazione negli interventi di chirurgia protesica. E non solo. Rallenta i processi di guarigione delle ferite chirurgiche per gli effetti anticoagulanti della nicotina e, in caso di eventi traumatici, ritarda la guarigione delle fratture impattando negativamente sulla fissazione dell'osso».

 

sigarette e danni alle ossa 2

 Se da un alto lo scopo del decalogo è informare la popolazione sui rischi legati alle sigarette, dall'altro vuole identificare strategie di «contenimento dei danni» nelle quali gli ortopedici possono certamente svolgere un ruolo decisivo. L'indagine evidenzia infatti che solo nel 33% dei casi il consenso informato che gli specialisti presentano ai propri pazienti si trattano le complicanze da fumo. E se il 63% dei pazienti dice di aver ricevuto domande sulle proprie eventuali abitudini tabagiche in sede di colloquio, un 23% degli interpellati afferma che l'argomento non è stato trattato.

 

sigarette 3

«La parte di popolazione che ha avuto a che fare con gli ortopedici è più informata della media, anche se non in misura significativa - commenta Margherita Sartorio Mengotti, Ad dell'Istituto Ixé -. I pazienti sono consapevoli che i danni da fumo possono essere di entità importante, ma ci sono ampi margini di miglioramento perché resta estesa la fascia di popolazione che ignora i rischi anche in caso di patologie al sistema muscolo-scheletrico». Proprio su questo fronte l'intervento degli ortopedici può essere decisivo: «Bisogna valutare attentamente, durante il colloquio, le abitudini da fumo del paziente - conclude il past president Siot -. Possiamo e dobbiamo adeguare il consenso informato, allertare i malati dei rischi e invitarli a smettere, soprattutto in vista di un intervento».

smettere di fumaresmettere di fumaresigarette 1

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...