lewis hamilton

SIR LEWIS HAMILTON, IL BARONETTO ROSSO - LA FAMIGLIA COMPLICATA, IL BULLISMO, I 7 TITOLI DA CAMPIONE DEL MONDO, IL TATUAGGIO “STILL I RISE” (E IO ANCORA MI ALZO): STORIA DEL NEO-FERRARISTA HAMILTON CRESCIUTO COL MITO DI SENNA (E DELLA ROSSA) E DIVENTATO STAR - IL MONDIALE PERSO ALL’ULTIMO GIRO CONTRO VERSTAPPEN (FRA LE POLEMICHE) NEL 2021 E I DUBBI DI POTER “TORNARE A CERTI LIVELLI” – A MARANELLO DOVE ANDAVA IN INCOGNITO PER COMPRARE SUPERCAR, STAVOLTA ENTRA DA PILOTA. FRED VASSEUR, IL CAPO DEL CAVALLINO CHE LO HA SEGUITO IN FORMULA 3 E FORMULA 2: “PARLAVA DI ANDARE IN FERRARI GIÀ NEL 2004, CONVINCERLO È STATO FACILE”.

 

Estratti dell’articolo di Daniele Sparisci e Giorgio Terruzzi per www.corriere.it 

 

 

LEWIS hamilton

Gran Premio di Montecarlo, anno 2015. Niki Lauda chiacchiera con qualche vecchio amico pochi minuti prima dell’inizio delle prove. Davanti a lui transitano quasi contemporaneamente Lewis Hamilton e Nico Rosberg, compagni di squadra nel team Mercedes. Sono amici da una vita, sono in lotta, non si sopportano. Niki: «Guarda, osservali bene. Nico è biondo, ha un padre campione del mondo, la sua famiglia è benestante, pane e burro ogni mattina. Lewis è nero, viene da una famiglia complicata, ha sofferto quando era un bambino. Secondo te chi ha più voglia di farcela?».

 

hamilton

La risposta stava in un doppio fotogramma, sta nei libri di storia. Lewis: occhi in terra da ragazzino, occhi colmi di luce ora, da quando ha compreso di potersi permettere ogni rivincita. Il bilancio, in attesa di aggiornare i numeri dopo il passaggio epocale alla Ferrari, è un festival del record: 7 titoli mondiali, 105 vittorie, 104 pole, 67 giri veloci in gara, 202 podi. Totale: oltre 51 milioni di follower attenti alle sue mosse. 

 

Quando corre, quando sceglie gli abiti del suo stupefacente guardaroba, quando suona, quando racconta della dieta vegana, quando espone Roscoe, il suo bulldog (vegano pure lui), quando viaggia, quando Carlo d’Inghilterra lo nomina Sir, quando si batte per i diritti civili, quando parla di Dio. Una star globale, un fenomeno. Con partenza ad handicap.

 

hamilton

(…) La prima casa di Lewis offre indizi esaurienti. Peartree Way. Stevenage, Hertfordshire, 30 miglia a nord di Londra. Periferia di una periferia, un luogo molto simile a quello che vide Michael Schumacher nei primi anni di vita. Lewis, data di nascita 7 gennaio 1985. 

 

Madre inglese, Carmen, padre, Anthony, originario di Grenada. Due sorelle acquisite da una parte, un fratello disabile dall’altra. I genitori si separano, lui comincia a patire. A casa, a scuola. Bullizzato, percosso, mortificato. Occhi bassi, come detto. Sino a quando il babbo gli regala una macchinina elettrica. Ha 6 anni e, finalmente, un tappeto volante per una libertà che ha dentro rabbia, gioia e un talento impressionante. 

 

C’è Ayrton Senna ad ispirarlo. Un riferimento che durerà per sempre. Una affinità elettiva. Spiritualità come benzina, per entrambi, l’attenzione per i più deboli trattata al pari di una tutela, di un significato alto. Senna è il suo Mago Merlino. Lo accompagna, spinge una attitudine famelica. Kart per trasformare un gioco in un sogno potentissimo. Hamilton vola. 

lewis hamilton charles leclerc 2

 

Grazia e ferocia rivelate curva dopo curva. Ron Dennis, capo della McLaren, lo scopre, sbalordito. Lo adotta. A 12 anni Lewis ha già rivoluzionato il proprio destino. L’oro tra le mani, in tasca. Il resto è una verticale quasi sconcertante: una raffica di meraviglie al volante di monoposto sempre più potenti, debutto in Formula 1 ad anni 22. Destinazione: titolo mondiale. Dubbi, nella testa di Hamilton, in quella di chi ha già imparato a conoscerlo: nemmeno uno.

 

È il 2007. Un anno simile ad un manifesto epocale. Miele e fiele, in abbondanza, all’alba dell’avventura. La cronaca, qui, serve. Lewis entra nel circo. La pedana: zeppa di spigoli. Con un cinismo tipico, Ron Dennis lo sistema al fianco di Fernando Alonso, un predatore implacabile, due titoli mondiali appena conquistati. Hamilton? Che impari, faccia la spalla. Sì, ciao.

(…)

hamilton

 

«Ma perché si isola in un angolo nel motorhome e non parla? E che bisogno c’è di mettersi collane e anelli?». Brontolava spesso Niki Lauda, presidente onorario della Mercedes. Persino ad alta voce. Di Lewis non capiva alcune sfumature. Eppure, non ha smesso mai di crederci. Era la sua grande scommessa, lo aveva convinto a trasferirsi alla Mercedes («In Inghilterra pensavano fossi pazzo a lasciare la McLaren per andare lì», ricorda Hamilton) che non riusciva a vincere nemmeno dopo aver richiamato Schumacher. 

 

Una staffetta simbolica fra fuoriclasse: Michael al ritiro definitivo a fine 2012, Lewis all’ingresso della casa stellata per diventarne il simbolo più lucente. La capacità di leggere in anticipo gli eventi divide i fenomeni dai semplici talenti. Nel 2014 la Formula 1 aveva stravolto i regolamenti introducendo i motori ibridi (i più complessi di sempre), quello della Mercedes è inavvicinabile per i rivali. 

 

lewis hamilton al boujis 1

Lauda sorride di più, ha capito: Lewis va lasciato libero. Libero di esprimersi attraverso il look, un’esigenza dettata dalla ricerca di sé stesso, un’esplorazione continua dei propri limiti. Un viaggio intimo e profondo che affianca la cavalcata fra i record a trecento all’ora, con proprio Lauda come riferimento. Sente la necessità di compierlo. 

(…)

 

Still I Rise, sul corpo si è tatuato i versi della poetessa Maya Angelou. È un inno alla vita, alla lotta, per i diritti: porta i temi del razzismo, le cause del movimento Black Lives Matter, nel pianeta delle corse; crea una fondazione per aiutare le minoranze, segue l’esempio di Senna, anche per il carisma. Still I Rise, mentre a spallate in pista si fa largo il nuovo re della F1, Max Verstappen. Accomunato dalla sua stessa fame, imparagonabile per stile e modi.

 

lewis hamilton con il casco arcobaleno 3

Il re è triste, la notte buia di Abu Dhabi non finisce mai. Il Mondiale perso all’ultimo giro contro Verstappen (fra le polemiche) nel 2021, è un fantasma che inquieta Lewis ben oltre la crisi tecnica della Mercedes. Quasi due anni prima di ritrovare una vittoria, l’estate scorsa a Silverstone. «Ho dubitato di poter tornare a certi livelli», ha rivelato. Era sincero o recitava? A volte con lui il confine è sottile, abituato com’è a frequentare anche il cinema. È stato il coach di Brad Pitt per le riprese del film F1 (coprodotto dallo stesso Hamilton, uscirà a fine giugno), mentre aveva già scritto la sceneggiatura più importante della sua vita: il contratto con la Ferrari. 

 

lewis hamilton black lives matter

Obiettivo ottavo Oscar, come nessuno. A Maranello entrava in incognito per comprare supercar, stavolta ha trovato il tappeto rosso un anno prima del suo ingresso, quando il passaggio è diventato ufficiale. Energia nuova, la cercava. Se non vincerà pazienza, avrà comunque concluso la carriera nel luogo dei desideri. Una scelta ragionata, come ogni sua mossa, perché dietro all’istinto Lewis è sempre stato un abile calcolatore.

 

«Parlava di andare in Ferrari già nel 2004 – ricorda Fred Vasseur, il capo del Cavallino che lo ha seguito in Formula 3 e Formula 2 – convincerlo è stato facile». Era già un ragazzino velocissimo Lewis, ora si sposta scortato dalle guardie del corpo. Verso un altro sogno.

LEWIS HAMILTON PIERCING hamilton verstappenhamiltonLewis Hamilton 2lewis hamiltonLewis HamiltonVERSTAPPEN HAMILTON 14LEWIS HAMILTONlewis hamilton

Ultimi Dagoreport

tulsi gabbard donald trump laura loomer timothy haugh

DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU CONSIGLIO DI UNA MAGA-INFLUENCER, LA PROCACE LAURA LOOMER, GIOVEDI' TRUMP HA CACCIATO SU DUE PIEDI IL GENERALE TIMOTHY HAUGH, DIRETTORE DELLA NATIONAL SECURITY AGENCY - LA NSA È LA PRINCIPALE AGENZIA DI CYBERSPIONAGGIO DEGLI STATI UNITI (CON 32 MILA DIPENDENTI, È QUASI IL 50% PIÙ GRANDE DELLA CIA) - LA CACCIATA DI HAUGH AVVIENE DOPO LA DECAPITAZIONE DEI CAPI DEI SERVIZI SEGRETI DI CIA E DI FBI, CHE TRUMP CONSIDERA IL CUORE DI QUEL DEEP STATE CHE, SECONDO LUI, LO PERSEGUITA FIN DALL’ELEZIONE PRESIDENZIALE PERDUTA CONTRO BIDEN NEL 2016 – UNA EPURAZIONE MAI VISTA NELLA TRANSIZIONE DA UN PRESIDENTE ALL’ALTRO CHE STA ALLARMANDO L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE. CON TRUMP CHE SI FA INTORTARE DA INFLUENCER BONAZZE, E FLIRTA CON PUTIN, CONDIVIDERE INFORMAZIONI RISERVATE CON WASHINGTON, DIVENTA UN ENORME RISCHIO - (E C’È CHI, TRA GLI 007 BUTTATI FUORI A CALCI DA ''KING DONALD'', CHE PUÒ VENDICARSI METTENDO A DISPOSIZIONE CIÒ CHE SA…)

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…