apple cina xi jinping iphone

IL DRAGONE HA MAL D'OCCI-DENTE - SECONDO “THE ECONOMIST” I SOGNI DELLE AZIENDE STRANIERE IN CINA STANNO MORENDO: “NEGLI ULTIMI DECENNI, LE SOCIETÀ HANNO GUARDATO AL PAESE COME A UN MERCATO IN VASTA CRESCITA, MA NEGLI ULTIMI DUE ANNI, COMPLICI IL RALLENTAMENTO DELL'ECONOMIA CINESE E LA CONCORRENZA SEMPRE PIÙ AGGUERRITA DELLE AZIENDE LOCALI, LE VENDITE SONO CROLLATE” - IN PIU’, LE AZIENDE OCCIDENTALI STANNO DIVENTANDO UN DANNO COLLATERALE NELLA RIVALITÀ TRA I LORO GOVERNI E QUELLO CINESE…

 

Articolo di "The Economist" - dalla rassegna stampa estera di "Epr Comunicazione"

 

XI JINPING - ECONOMIA CINESE

Le cose non sono mai state così rosee per le aziende straniere in Cina, almeno secondo il Consiglio per la promozione del commercio internazionale del Paese. L'ente, controllato dal ministero del Commercio, sostiene che il 90% delle aziende straniere giudica la propria esperienza in Cina soddisfacente o migliore.

 

Secondo un recente sondaggio del Consiglio, le aziende straniere affermano che l'economia è forte, i mercati locali sono attraenti e le prospettive sono rosee. Dopo gli anni di isolamento durante la pandemia di Covid-19, il governo cinese insiste sul fatto che il Paese è di nuovo aperto agli affari e che le riforme hanno reso la vita più facile alle aziende straniere.

[…]

 

Negli ultimi decenni i dirigenti occidentali hanno guardato alla Cina non solo come a un luogo dove produrre a basso costo, ma come a un mercato vasto e in crescita. Secondo la nostra analisi, le vendite in Cina delle società americane ed europee quotate in borsa che le hanno rese note hanno raggiunto un picco di 670 miliardi di dollari nel 2021, pari al 15% del fatturato totale di queste aziende.

 

apple storie in cina

Da allora le cose sono andate male. L'anno scorso le vendite sono scese a 650 miliardi di dollari e la loro quota sul fatturato totale è scesa al 14%. Quest'anno non ha mostrato alcun segno di miglioramento. Tra le aziende del nostro set di dati che riportano le vendite trimestrali in Cina, quasi la metà ha registrato un calo, anno su anno, nell'ultimo periodo di riferimento.

 

Le aziende che stanno affrontando la contrazione delle vendite nel Paese vanno da Apple, gigante della tecnologia, e Volkswagen, produttore di automobili, a Starbucks, catena di caffè, e LVMH, conglomerato del lusso. “A questo punto avremmo dovuto girare l'angolo”, si lamenta il capo regionale di un'azienda globale. Un altro dirigente straniero lamenta il fatto che i giorni di crescita febbrile in Cina per la sua azienda sembrano essere passati. Sebbene alcune aziende occidentali come Eli Lilly, un produttore di farmaci, e Walmart, un colosso della vendita al dettaglio, continuino a crescere nel Paese, le loro fila si stanno costantemente assottigliando.

 

XI JINPING - ECONOMIA CINESE - THE ECONOMIST

Uno dei motivi è la stagnazione economica della Cina. La crisi immobiliare ha fatto crollare i prezzi degli immobili in tutto il Paese e ha spinto i consumatori a stringere la cinghia. A settembre il governo centrale ha segnalato che avrebbe fatto tutto il necessario per rilanciare l'economia. Ma dopo mesi di annunci frammentari, la situazione non è migliorata di molto. Le vendite di immobili sono ancora in calo rispetto all'anno scorso e probabilmente continueranno ad esserlo fino al 2025. Nonostante le promesse del governo di stimolare i consumi, gli indicatori della domanda sono in calo.

 

La pressione deflazionistica sta danneggiando tutte le aziende cinesi, non solo quelle straniere, osserva Bo Zhengyuan di Plenum, una società di consulenza di Pechino. Alla fine di ottobre, il 27% delle imprese industriali cinesi era in perdita. L'eccesso di offerta in vari settori, dai veicoli elettrici (EV) ai materiali da costruzione, ha portato a feroci guerre sui prezzi. La signora Barra ha accusato una “corsa al ribasso” per le difficoltà di GM a fare soldi nel Paese.

 

starbucks

Tuttavia, anche le aziende occidentali sono state superate dai rivali cinesi. Starbucks ha ceduto quote di mercato a Luckin Coffee, un concorrente locale più economico che a settembre contava 21.000 negozi nel Paese, circa il triplo della catena americana e in crescita rispetto ai 13.000 dell'anno precedente. Brian Niccol, il nuovo capo di Starbucks, ha dichiarato agli investitori in ottobre di dover affrontare una concorrenza “estrema” in Cina. Secondo quanto riferito, l'azienda starebbe valutando la possibilità di vendere una quota delle sue attività in Cina a un partner locale.

 

[…]

CINA - CRISI DEL MODELLO ECONOMICO

 Come se non bastasse, le aziende occidentali stanno diventando un danno collaterale nella rivalità tra i loro governi e quello cinese. Il 2 dicembre l'America ha introdotto nuove restrizioni sulla vendita di strumenti per la produzione di chip ad alcune aziende cinesi, nonché di chip con memoria ad alta larghezza di banda. Ciò danneggerà i produttori americani di apparecchiature per semiconduttori come Applied Materials, Lam Research e KLA, nonché ASML, un produttore olandese di strumenti avanzati per la litografia. Anche altre aziende occidentali di chip potrebbero risentirne. Dopo l'annuncio, quattro associazioni industriali cinesi hanno risposto con un appello a ridurre gli acquisti di chip americani.

 

Le aziende che operano in settori sensibili come quello della produzione di chip conoscono bene i rischi legati alle loro vendite in Cina. L'elenco dei settori esposti alle rovine geopolitiche, tuttavia, sembra allungarsi. Le azioni dei produttori europei di brandy, tra cui Rémy Cointreau e Pernod Ricard, sono crollate a ottobre dopo che la Cina ha dichiarato che avrebbe imposto misure antidumping sugli alcolici, apparentemente come ritorsione per i dazi imposti dall'UE sui veicoli elettrici cinesi.

 

selfie davanti uniqlo

Il 2 dicembre il fondatore di Uniqlo, un rivenditore di abbigliamento giapponese, ha scatenato l'ira dei netizen cinesi quando ha dichiarato che l'azienda non utilizza cotone proveniente dallo Xinjiang, una regione della Cina afflitta da accuse di lavoro forzato. Il ministero del Commercio cinese potrebbe presto imporre restrizioni alle operazioni locali di pvh, il proprietario americano di Tommy Hilfiger e Calvin Klein, per aver rispettato una legge americana che vieta l'uso di cotone proveniente dalla regione.

 

Se Donald Trump darà seguito alla sua minaccia di aumentare i dazi sulle merci cinesi, Xi Jinping potrebbe rispondere rendendo la vita ancora più difficile alle aziende americane. Le aziende straniere in Cina sono intrappolate nel mezzo di una pericolosa lotta geopolitica, scrive Andrew Polk della società di consulenza Trivium China. I loro problemi non si attenueranno presto.

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...