pietro labriola tim sparkle

IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO – HA FINALMENTE PRESO IL VIA IL TAVOLO TECNICO TRA GOVERNO, VIVENDI E CDP PER TROVARE UNA SOLUZIONE SU TIM: LA NOVITÀ È CHE ANCHE SPARKLE DOVREBBE RIENTRARE NEL PERIMETRO DEL CONTROLLO PUBBLICO. LA SOCIETÀ HA UNA GROSSA IMPORTANZA GEOPOLITICA E POTREBBERO ESSERCI SCAZZI TRA I DUE FONDI KKR E MACQUARIE, UNO AMERICANO E L’ALTRO AUSTRALIANO – I FRANCESI PROVANO A TENERE IL PUNTO SUL VALORE DELLA RETE, CHE SECONDO VIVENDI È 31 MILIARDI. CDP POTREBBE CHIUDERLA A 17-19…

Francesco Spini per “La Stampa”

 

PIETRO LABRIOLA TIM

Gli ingranaggi per portare a una «rete nazionale» della fibra ottica per la banda ultra larga, seppure lentamente e a fatica, cominciano a girare. Al ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit) ha preso il via il tavolo tecnico tra il governo e i grandi azionisti di Tim, ossia Vivendi (23,75%) e Cdp (9,8%), in una prima riunione a cui ne seguiranno due già previste - martedì 20 e giovedì 22 - con un possibile quarto incontro dopo Natale per tirare le somme.

 

TIM SPARKLE

Nel mentre anche dentro Telecom qualcosa si muove, con la cooptazione in cda - votata all'unanimità - di Massimo Sarmi, manager di lungo corso già impegnato sul dossier rete come presidente, oltre che di Asstel, di FiberCop, la società che gestisce l'ultimo miglio della rete Tim, e candidato secondo indiscrezioni a un ruolo di primo piano anche nell'operazione a cui il governo va lavorando.

 

MASSIMO SARMI FOTO ANSA

In mattinata ha esordito il primo tavolo tecnico a cui hanno preso parte le delegazioni di Vivendi, capitanata dall'ad Arnaud de Puyfontaine, e di Cdp, guidata dal direttore investimenti (nonché ad di Cdp equity) Francesco Mele. Per conto del governo erano presenti i capi di gabinetto dei ministeri interessati (Palazzo Chigi, Mimit e Mef), ma ha portato un saluto anche il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, che già in più occasioni ha sottolineato l'importanza di avere una rete a controllo pubblico e della salvaguardia dei livelli occupazionali.

 

dario scannapieco

Si è trattato di un faccia a faccia introduttivo e dedicato alle aree su cui concentrare l'attenzione. Ad esempio sarebbe emerso che, nel perimetro del controllo pubblico, dovrà rientrare anche Sparkle, la società controllata da Tim dedicata ai collegamenti dati internazionali, per questo strategica anche per le questioni legate alla sicurezza del Paese.

 

Per il resto questa rete «wholesale only» (slegata dai servizi, insomma) dovrebbe riguardare in particolare le zone bianche e grigie, meno allettanti da un punto di vista commerciale e per questo meno cablate, garantendo la concorrenza altrove. Le ricostruzioni dell'incontro però divergono.

 

rete sparkle

Secondo indiscrezioni De Puyfontaine avrebbe tenuto il punto sul valore della rete, rimarcando di fatto quella distanza valutativa con Cdp che già era emersa nella fase del memorandum (31 miliardi contro 17-19).

 

Secondo altre fonti, invece, il vertice sarebbe stato connotato da un clima positivo e collaborativo, senza tensioni tra francesi e governo. Però, se c'è chi sostiene la possibilità di un ritorno alla soluzione di un acquisto di NetCo (società in cui scorporare la rete) da parte di un veicolo partecipato dai fondi (Kkr e Macquarie) e Cdp, si fa strada l'ipotesi alternativa che non implica valutazioni preventive: lo spin-off dell'infrastruttura con la scissione proporzionale del titolo per portare la Cassa al controllo della rete e far crescere Vivendi nei servizi.

 

BOLLORE' DE PUYFONTAINE

Ora si attendono i prossimi incontri in cui si parlerà di sinergie e delle questioni occupazionali. Si incastra con il dossier rete anche la scelta del cda di Tim: è Massimo Sarmi il nuovo consigliere (non esecutivo) al posto del dimissionario Frank Cadoret, esponente di Vivendi. Il nome dell'ex ad di Poste, e in passato dg di Tim e Telecom Italia, era appoggiato dal principale azionista Vivendi ma gradito anche dal governo: non è un mistero che alla guida di Poste arrivò anche grazie al placet dell'ex leader di An, Gianfranco Fini.

 

E oggi gode pure della fiducia del ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti. Non per nulla nei giorni scorsi su di lui sono circolate voci anche come possibile candidato, in un prossimo futuro, all'assunzione di deleghe legate all'esecuzione del piano del governo per creare la rete nazionale che possa anche alleggerire il fardello dei debiti di Tim.

Massimo Sarmisparkle

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...