UN SEGRETO CHIAMATO JUVENTUS STADIUM – 16ESIMA VITTORIA IN CASA (SU 16 PARTITE GIOCATE) PER I BIANCONERI CHE A SEI TURNI DALLA FINE HANNO 8 PUNTI DI VANTAGGIO SULLA ROMA

Fabio Monti per ‘Il Corriere della Sera'
Fernando Llorente ha fatto 13 (gol) e la Juve corre serena verso il terzo scudetto consecutivo. La doppietta del navarro al Livorno (non segnava dal 2 marzo, con il Milan) riporta a 8 i punti di distacco della Roma, a 6 giornate dalla fine, con i bianconeri che conservano intatte le possibilità di traguardare quota 100. Il 2-0 coincide con la sedicesima vittoria consecutiva nello Stadium: se qui erano stati sconfitti (e in qualche caso travolti) Roma, Napoli, Fiorentina, Inter, Parma, Lazio, Verona, Torino, Milan, Sampdoria, Genoa, Udinese, Chievo, Sassuolo e Catania (in ordine di classifica) sarebbe stato troppo pretendere che la prima squadra a far punti a Torino fosse il Livorno, terzultimo in classifica, reduce da 4 sconfitte consecutive in trasferta e pure preoccupato di non perdere uomini (Paulinho e Greco, diffidati, sono rimasti in panchina), in vista della sfida per la sopravvivenza di domenica con il Chievo.
A tre giorni dal ritorno con il Lione, la Juve non ha incantato, perché questo non è il tempo dei fuochi d'artificio, ma ha confezionato una gara di solida maturità e di forte personalità, puntando a vincere, senza spendere troppo. Conte ha messo in campo la miglior formazione possibile, con Caceres-Bonucci-Chiellini riproposti per l'ottava volta consecutiva; Marchisio ha rilevato Vidal e davanti è tornata la coppia Llorente-Tevez, che ha deciso il match.

Emeghara ha provato a spaventare i bianconeri dopo due minuti, con una conclusione in corsa, che ha costretto Buffon a una deviazione non facile, poi la Juve ha cominciato a spingere anche con sette/otto uomini, attaccando molto sulla corsia di destra con il tarantolato Lichtsteiner, ma limitando la pericolosità delle ripartenze del Livorno, che ha cercato di sfruttare qualche difficoltà juventina nel bucare l'affollata linea avversaria. La squadra di Di Carlo per mezz'ora si è difesa prima con ordine e poi con affanno; Chiellini ha avuto la possibilità di segnare, ma ha colpito male. La Juve ha insistito con pazienza, finché è arrivata la svolta: azione di Tevez, palla a Llorente, che ha controllato, si è girato e ha colpito di sinistro nell'angolo dove Bardi non è arrivato.

Il presidente Spinelli, in panchina con la solita cerata gialla, era stato profetico, prima di cominciare: «Ho detto al presidente Agnelli che i suoi giocatori sono il doppio dei miei anche fisicamente. Se riusciamo a resistere 35'-40', poi magari subentra nella Juve un po' di stanchezza». Invece i bianconeri sono andati a segno, prima del tempo indicato da Spinelli e il gol ha provocato scene di esultanza fra Agnelli, Marotta e Nedved, il segno che sentono ormai vicinissima l'ora del titolo. Un minuto dopo, Pogba ha provato a chiudere la partita, ma il suo tiro è stato ribattuto in angolo e allora ci ha pensato Llorente a sigillare la gara con il secondo gol, questa volta di testa con Duncan che si è trovato al posto sbagliato nel momento sbagliato, mettendo in palese difficoltà Bardi.

Tevez avrebbe potuto triplicare, al 45', ma la partita era già chiusa da tempo, anche perché il Livorno due gol a questa Juve non li avrebbe mai segnati nemmeno restando in campo una settimana. Dopo 13' di ripresa, Duncan ha provato a verificare se fosse possibile fare almeno gol a Buffon, ma la deviazione in angolo ha chiarito che non era serata per mettere in difficoltà il portiere. Il resto della partita è stato un allenamento per la Juve e pure per il Livorno, allenamento chiuso da una gaffe di Gervasoni: fallo di Valentini su Marchisio all'ultimo secondo, niente rigore e fine della gara. Un fischio per non decidere da parte del decisionista Gervasoni. Complimenti a lui e a chi continua a mandarlo in giro.

 

 

antonio-conte-fabio-capelloTEVEZ E PIRLO IN JUVENTUS TORINO JUVENTUS LIVORNO JUVENTUS LIVORNO JUVENTUS LIVORNO JUVENTUS LIVORNO JUVENTUS LIVORNO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…