ADDATORNA’ BAFFONE - DA STALIN A PEPPONE: LA NOSTALGIA PER L’URSS IN MOSTRA A MANTOVA - IL PELLEGRINAGGIO LAICO A MOSCA DI INTELLETTUALI COME LEVI, CALVINO E MORAVIA E I RUSSI CHE FACEVANO LUNGHE CODE PER AMMIRARE GUTTUSO ALL’HERMITAGE

Claudia Colasanti per il “Fatto quotidiano”

 

MOSTRA MANTOVA URSSMOSTRA MANTOVA URSS

Sembra dissolto nelle immense possibilità – talvolta fruttuose ,per molti altri versi imbarbarite – dei molteplici mezzi comunicativi, il dilemma a carico dell’artista di potersi esprimere ‘liberamente’. Il rapporto fra arte e potere – chiave di volta di imperi e civiltà millenarie – si è davvero esaurito, restituendo all’artista ogni libera scelta, che sia ideologica o futilmente liquida? Guardando al passato remoto, le volontà imprescindibili della committenza hanno creato cortocircuiti che la sola arte non avrebbe mai potuto produrre senza tale carico di imposizione.

 

 Interrogativi che nascono a Mantova, Palazzo Te – a pochi metri della cinquecentesca Sala dei Giganti affrescata da Giulio Romano, ideata proprio per compiacere l’imperatore Carlo V – con la rassegna “Guardando all’Urss. Realismo socialista in Italia dal mito al mercato”.

 

StalinStalin

Una mostra che indaga relazioni, scambi, sguardi e scontri tra l’arte italiana del secondo dopoguerra e l’arte sovietica del realismo socialista, investigando le reali affinità elettive e le divergenze culturali, attraverso dipinti (rari), documenti, video, fotografie, manifesti e libri. Il tema della mostra riecheggia l’immagine mitica dell’Urss nell’Italia del dopoguerra e l’entità del ruolo assunto dall’iconografia realista con la sua diffusione.

 

Sono gli anni della contrapposizione politica frontale tra comunisti e democristiani (don Camillo e Peppone e Dio ti vede e Stalin no), e nei quali l’Urss rappresentava un mito – il paradiso della giustizia sociale – per metà degli italiani, e per l’altra il demonio. Gli stessi anni in cui lunghe code celebravano la pittura di Guttuso all’Hermitage e intellettuali italiani del calibro di Levi, Calvino e Moravia compivano il loro pellegrinaggio laico a Mosca.

  

GUTTUSO- I FUNERALI DI TOGLIATTIGUTTUSO- I FUNERALI DI TOGLIATTI

“Guardando all’Urss” è anche la dimostrazione della possibilità di creare opere di grande impatto e valore rimanendo nei canoni rigidi dell’ortodossia politica e sociale, come dimostrano gli esempi di molti artisti italiani transitati per il Premio Suzzara, (voluto da Dino Villani e dal sindaco comunista Tebe Mignoni, a partire dal 1948) e di solidi artisti russi presenti in Italia grazie alle Biennali veneziane.

 

Guttuso i Funerali di Togliatti Berlinguer in primo piano Guttuso i Funerali di Togliatti Berlinguer in primo piano

Durante l’anno della nascita del Premio Suzzara una campagna elettorale spacca su due fronti la società, a partire dall’immagine: i manifesti ideati dalla Democrazia Cristiana, con l’immagine del soldato russo come simbolo di morte, sono pregni di una retorica visiva devastante. In risposta, la grafica del Pci e il rimando ad un’immagine positiva sovietica non sembrano avere la stessa efficacia nell’elettorato.

LE MONDINE URSS MANTOVA LE MONDINE URSS MANTOVA

  

“Realismo, gigantismo e monumentalità classicheggiante” scrive Graziano Mangoni, “erano le caratteristiche prevalenti del linguaggio artistico che indicavano e implicavano una relazione pericolosa tra arte e politica”.

 

Relazione che in Italia suscitò non poche polemiche, con risvolti politici cruenti(entrambi schierati a sinistra) tra gli artisti che difendevano la pittura del realismo – più facile da comprendere per gli umili e gli agricoltori – e coloro che sostenevano la corrente astratta.

  

MOSTRA MANTOVA URSS 1MOSTRA MANTOVA URSS 1

Un’analisi ponderata “Guardando all’Urss”, eseguita nella consapevolezza che parlare di realismo socialista in Italia, può significare rileggere la nostra e altrui cultura, rischiando ancora critiche senza appello.

 

Parlare oggi del mito dell’Urss nel secondo dopoguerra vuol dire entrare in un mondo complesso nei linguaggi e nei significati al quale si vuole guardare senza falsi miti o negazioni, come indica Vanja Strukelj, curatrice della mostra.

PAOLO RICCI PRIMO MAGGIO URSS MANTOVAPAOLO RICCI PRIMO MAGGIO URSS MANTOVA

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...