federer us open

IL LUNGO ADDIO DI FEDERER – “QUALCUNO MI AVREBBE VOLUTO PIÙ CATTIVO, MA COSA DOVEVO FARE, GRUGNIRE DI PIÙ? NON SARÒ UN FANTASMA, MI RIVEDRETE IN ALTRE VESTI” – "KING ROGER" CHIUDERÀ IN DOPPIO CON NADAL, L’AVVERSARIO STORICO: “SONO FELICE DI QUESTA DECISIONE. TUTTI DEVONO LASCIARE, PRIMA O POI. MI MANCHERÀ COMPETERE, MA NON RIMPIANGERÒ LA ROUTINE. LA COSA DI CUI VADO PIU’ FIERO E’ LA…” 

Stefano Semeraro per la Stampa

 

federer l'equipe

È stato un Lungo Addio, durato in realtà tre anni dopo quella finale lasciata a Djokovic sul Centre Court di Wimbledon, e nella sala conferenze grigio antracite della Laver Cup l’atmosfera era un filo funebre - facce serie, domande compite, il rito civile e un po’ imbalsamato dell’addio alle gare di uno dei più grandi sportivi di sempre.

 

Per fortuna ci ha pensato Roger Federer in persona, polo bianca e maniche della giacca blu nervosamente rimboccate, a estrarsi dall’avello. A spiegarci che ci sarà comunque un Federer dopo il Federer che abbiamo conosciuto. E in carne e ossa.

 

«Non sarò un fantasma», ha spiegato, a parziale consolazione dei milioni di fan in gramaglie dal giorno del suo annuncio su Twitter. «È buffo, perché ne ho parlato qui con Bjorn Borg. Dopo il ritiro lui non si è fatto vedere a Wimbledon per 25 anni: capisco le sue ragioni, ma è una cosa che fa male agli appassionati. Io non sono fatto così. Il tennis mi ha dato tanto, voglio che tutti sappiate che non so ancora in che veste, ma mi rivedrete». Inutile immaginarlo coach o capitano di Davis, piuttosto manager e uomo d’affari, comunque impeccabilmente elegante.

 

ROGER FEDERER

L’ultima epifania in t-shirt e calzoncini sarà quasi certamente domani sera nella Ryder Cup del tennis, inevitabilmente a fianco di Rafa Nadal, da sabato nella squadra europea capitanata da Borg toccherà a Matteo Berrettini. «Abbiamo lottato tanto sul campo, rispettandoci sempre, le nostre famiglie e i nostri team sono sempre andati d’accordo, se capiterà sarà un momento unico.

 

Ho chiesto il permesso di giocare solo un match a Bjorn, e lui ha avuto l’ok di McEnroe (il capitano del Resto del Mondo, ndr) non volevo creare problemi ma conosco i miei limiti». Quelli imposti da tre operazioni al ginocchio destro, che lo hanno condannato a un limbo di un anno e mezzo dopo il primo tentativo di rientro e il dolorosissimo, definitivo 6-0 rimediato l’anno scorso a Wimbledon contro Hurkacz. «Una delle ore più brutte della mia vita. Tutto il rientro è stato duro, ero molto lontano dal 100 per cento della condizione. La riabilitazione è stata facile, ma mi spaventavano le operazioni: sapevo che potevano rappresentare la fine della mia carriera».

ROGER FEDERER

 

La certezza è arrivata a luglio, di rientro dalle celebrazioni per i 100 anni del Centre Court. «Fino ad allora avevo sperato di poter tornare nel 2023, ma il ginocchio non migliorava. Sono andato in vacanza e non ne ho parlato con nessuno, mi sono solo divertito con la famiglia e gli amici, ma avevo già deciso. Ero ad un bivio e non mi andava di rischiare di più. Al ritorno mi sono seduto con il mio team per decidere dove, come e quando».

 

federer djokovic

Il dove forse non poteva essere che Londra, la città dei suoi otto Wimbledon e delle sei vittorie alle Finals («un posto speciale»), il quando a debita distanza dall’addio di Serena Williams.

 

Il come, a partire da oggi, avrà i contorni di un party, non di un funerale: «Non volevo che tutti fossero tristi, io sono felice di questa decisione. Tutti devono lasciare, prima o poi. Mi mancherà competere, ma non rimpiangerò la routine: aggiustarmi la bandana, i nodi allo stomaco prima di un match».

 

Fare una classifica dei tantissimi momenti più belli non è banale («la prima vittoria a Wimbledon, quella al Roland Garros, il ritorno con la vittoria in Australia del 2017…»), i rimpianti stanno quasi a zero: «Ci sono state sconfitte dure da digerire, ma ora mi accorgo che ricordo soprattutto le vittorie. E vivo felice anche senza record.

 

federer

La cosa di cui sono più fiero è la longevità: non capivo come avessero fatto Schumacher o Tiger a resistere tanto al vertice, ora faccio parte di quel club. Da giovane ero incostante, se i miei coach mi avessero represso forse non sarei durato così a lungo.

 

Qualcuno mi avrebbe voluto più cattivo, ma cosa dovevo fare, grugnire di più? Ci ho provato, ma era una recita. Quindi sono rimasto me stesso». Resta il futuro: non suo, del tennis. «Sarà brillante. Alcaraz è straordinario, peccato non averlo mai incontrato. Non vedo bene il Serve & volley, ma la nuova generazione - Medvedev, Zverev, Tsitsipas, Rublev - è forte. Giocheranno un tennis più atletico, comunque eccitante. E io sarò il loro primo fan». Sempre caro, ma non estinto.

roger federer rafael nadal 2006 roger federer rafael nadal 2007totti federer 5rafael nadal roger federer roger federer 3nadal federerroger federertotti federer

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…