john elkann andrea agnelli massimo ferrero

ANDREA AGNELLI RISCHIAVA L’ARRESTO E JOHN ELKANN LO HA “DIMISSIONATO”. CON LE DIMISSIONI DEL CDA, IL CLUB BIANCONERO HA TESO UNA MANO ALLA PROCURA: POTREBBE ESSERE STATO UN TENTATIVO ESTREMO PER EVITARE SITUAZIONI PEGGIORI, OVVERO UN ARRESTO - SECONDO IL DIRETTORE DI "SKY SPORT" FEDERICO FERRI SONO IN ARRIVO RINVII A GIUDIZIO PER L’INCHIESTA "PRISMA" SU PLUSVALENZE E FALSO IN BILANCIO E “LA PROPRIETÀ DEVE DIFENDERE L’AZIENDA”

Da ilnapolista.it

 

Il direttore di Sky Sport Federico Ferri dichiara a proposito delle dimissioni del cda Juventus e del presidente Agnelli:

ANDREA AGNELLI E JOHN ELKANN

 

«”Quello che sta accadendo in queste ore è totalmente collegabile alla vicenda dell’inchiesta Prisma, alle plusvalenze, all’ipotesi del falso in bilancio, ai rilievi della Consob. La prospettiva è un rinvio a giudizio, un processo, e quindi la Juventus cambia strategia di fronte all’inchiesta della Procura sul falso in bilancio. C’è in ballo qualcosa di molto grosso.

 

È stata richiesta una misura cautelare, fin qui non concessa. La proprietà deve prendere decisioni per difendere l’azienda. È in arrivo con tutta probabilità un rinvio a giudizio. Ci sono le intercettazioni, abbiamo avuto i dettagli dell’inchiesta. Non c’entra nulla con la parte sportiva. Ma c’entra col futuro aziendale della Juventus. Il livello di emergenza dal punto di vista della proprietà, di senso di responsabilità della proprietà, il paragone è con il 2006».

 

Ancora Ferri: «Sono dimissioni definitive, non è che sono formali per tornare indietro».

 

È molto chiaro: Elkann ha dimissionato Agnelli. L’inchiesta Prisma fa paura, potrebbe arrivare il rinvio a giudizio, anche l’arresto (pure se in prima istanza è stata respinta la richiesta)

 

 

AGNELLI RISCHIAVA L’ARRESTO

Da ilnapolista.it

 

AGNELLI JOHN ELKANN

Su Libero Fabrizio Biasin commenta le dimissioni del Consiglio di Amministrazione della Juventus, arrivate ieri sera come un fulmine a ciel sereno. Una decisione, scrive, probabilmente arrivata non per un gesto di risponsabilità dei diretti interessati (Agnelli e gli altri amministratori), ma perché gli stessi sono stati consigliati da esperti in materia legale.

 

Non c’è dubbio che la vicenda sia legata all’inchiesta Prisma, come già ieri dichiarava il direttore di Sky Sport, Federico Ferri. Con le dimissioni del Cda, il club ha come teso una mano alla Procura, come se Agnelli e compagni avessero voluto dire: va bene, abbiamo capito, ci facciamo da parte.

 

elkann agnelli foto mezzelani gmt206

“Ognuno ovviamente la vedrà dal suo punto di vista, ma un primo dato di fatto è piuttosto evidente: in Casa-Juve c’è chi ha pensato bene di cambiare improvvisamente strada, forse per un eccesso di scrupolo, forse perché ha capito che il campo era più che minato ed era il caso di fare rapidamente dietrofront e venire incontro alla procura di Torino. Una sorta di “mano tesa” per dire a coloro che stanno spulciando le carte “ok, abbiamo capito, ci facciamo da parte”“.

 

Oppure, le dimissioni del presidente Agnelli e dei consiglieri sono stati un tentativo estremo per evitare di finire in situazioni peggiori, ovvero un arresto.

 

elkann agnelli foto mezzelani gmt205

“Oppure, al contrario, trattasi di tentativo estremo per togliersi dal guano ed evitare di finire in situazioni parecchio peggiori. Per intenderci, la possibilità – concreta – è che le dimissioni siano arrivate non solo per un gesto di responsabilità nei confronti della Juventus stessa e di chi la ama, ma perché i diretti interessati sono stati cortesemente consigliati da esperti della materia. Diciamola tutta: le ipotesi di reato sono serie e continuare ad amministrare una società in queste condizioni non aveva e non avrebbe avuto alcun senso, anche solo da un punto di vista “strategico” e anche se hai un cognome pesantissimo come quello del presidente bianconero”.

 

Il direttore di Sky Sport, Federico Ferri, ieri aveva commentato:

 

elkann agnelli foto mezzelani gmt199

«”Quello che sta accadendo in queste ore è totalmente collegabile alla vicenda dell’inchiesta Prisma, alle plusvalenze, all’ipotesi del falso in bilancio, ai rilievi della Consob. La prospettiva è un rinvio a giudizio, un processo, e quindi la Juventus cambia strategia di fronte all’inchiesta della Procura sul falso in bilancio. C’è in ballo qualcosa di molto grosso. È stata richiesta una misura cautelare, fin qui non concessa. La proprietà deve prendere decisioni per difendere l’azienda. È in arrivo con tutta probabilità un rinvio a giudizio. Ci sono le intercettazioni, abbiamo avuto i dettagli dell’inchiesta. Non c’entra nulla con la parte sportiva. Ma c’entra col futuro aziendale della Juventus. Il livello di emergenza dal punto di vista della proprietà, di senso di responsabilità della proprietà, il paragone è con il 2006».

elkann agnelli foto mezzelani gmt201elkann agnelli foto mezzelani gmt196andrea agnelli con john elkannelkann agnelli foto mezzelani gmt195andrea agnelli con john elkannelkann agnelli foto mezzelani gmt202

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?