ESTASI CARPI, “ALLA FACCIA DI LOTITO” - STORICA PROMOZIONE DEL CLUB CHE IL NUMERO UNO LAZIALE NON VOLEVA IN A - MA C’E’ LA GRANA STADIO: I TIFOSI NON VOGLIONO ANDARE A GIOCARE A MODENA

1. LA FAVOLA DEL CARPI IN A: “SIAMO L’ITALIA CHE CORRE”

carpi tifosi ironia su lotitocarpi tifosi ironia su lotito

Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

E adesso, con il Carpi in serie A, tutti gridano al miracolo. Ma, come sempre succede, lo sport non inventa la realtà: la certifica. Certo, il miracolo calcistico è indiscutibile. Il Carpi ha ottenuto quattro promozioni in sei anni: l’ultima, ieri sera, in casa in una notte di tregenda con tuoni, lampi e acqua a catinelle.

 

È bastato pareggiare in casa con il Bari per 0-0 e il Carpi è automaticamente in A, per la prima volta nella sua storia e con 4 giornate d’anticipo. Nel 2010, giocava ancora in Interregionale.

 

Un trionfo, un miracolo, una favola, chiamatela come volete. Oltretutto, low cost: il monte stipendi è di due milioni e mezzo, una bazzecola, il centravanti nigeriano Jerry Mbakogu è stato prelevato a costo zero dal fallimento del Parma e dai dilettanti dell’Este è arrivato per 11 mila euro Kevin Lasagna, idolo della città (però certi nomi sono davvero possibili solo qui, nella Bassa emiliana).

 

carpi tifosicarpi tifosi

Il direttore sportivo Cristiano Giuntoli e il mister Fabrizio Castori sanno quello che fanno. Teorizzavano «la cultura della sconfitta» come antidoto agli isterismi del calcio di lusso: da allora, non hanno fatto che vincere. «Alla faccia di Lotito», che non vuole i piccoli in A, come proclamava ieri uno striscione della curva.
 

Le fabbriche della moda
Intorno, c’è il vero miracolo di questa città di 72 mila abitanti in provincia di Modena che tre anni fa se la doveva vedere con due calamità: il terremoto e la crisi del tessile, sul quale qui vivono più o meno tutti. Bene: il terremoto lo ricorda solo il Duomo incartato dalle impalcature.

 

Le famiglie ancora fuori casa sono ancora 380, ma nessuna ha mai dovuto vivere nei prefabbricati. Quanto alla maglieria, il distretto oggi ha prodotto utili per quasi un miliardo e mezzo di euro, con l’export in crescita del 36%, e nuovi marchi l’hanno rilanciata alla grande.

 

carpi festa. 3carpi festa. 3

A parte la «storica» Blumarine, si chiamano Twin-Set, Liu Jo, Manila Grace, Gaudì jeans, che è poi la griffe di Stefano Bonacini, ex agente di commercio e patron della squadra. Così sul miracolo economico carpigiano ultimamente sono fioriti editoriali sui giornali, analisi sociologiche e perfino un reportage del «Nouvel Observateur» che, dopo che Manila Grace aveva aperto un monomarca a Saint-Germain-des-Près, ha mandato un’inviata nella Bassa per raccontare Carpi «laboratorio del  metodo Renzi».
 

carpi festacarpi festa

«Ma io sono bersaniano», se la ride il sindaco Alberto Bellelli, 38 anni, simpatico, concreto e piddino (ma questo è inutile dirlo. Politicamente, Carpi è più stabile di Pyongyang, Pci e derivati governano dal ‘45 e il Pd ha preso il 51,8% alle ultime amministrative). «In realtà - spiega - non siamo ancora usciti dalla crisi, però abbiamo trovato il bandolo della matassa. E’ cambiato il modello produttivo, abbiamo saputo rinnovarci. Quanto al calcio, i giocatori sono come la città. Sa perché vincono? Perché corrono più degli altri».

 

Adesso c’è il problema dello stadio, perché il Cabassi (indirizzo: via Marx, prolungamento di via Lenin) è perfino commovente nella sua modestia da 4.164 posti: impensabile ospitarci la Juve o l’Inter. Nessuno sa ancora cosa si farà, se allargarlo o andare a giocare a Modena. Per ora, tutti preferiscono godersi il trionfo. Al bar Tribhune, con la «acca», un cartello avvisa che «in questa osteria si organizzano corsi di recupero per astemi» ma gli avventori sono ubriachi solo felicità. Però molto concreta, senza trionfalismi: «Pensavamo che fosse già un lusso la B, è andata grassa», ragiona il barista. 
 

carpi festa 3carpi festa 3

L’esempio del Sassuolo
I tifosi organizzati, peraltro, sono divisi. La maggioranza appartiene ai GDL, i Guidati dal Lambrusco, una minoranza rumorosa agli Irriducibili. Il contrasto è tutto politico: i Guidati sono di sinistra, gli altri di destra. Il giubilo comunque unisce tutti ed è doppio, perché il Modena resta confinato (e a fatica) in B. Ed è proprio vero che se Carpi ride Modena piange, tanto più che è saldamente in A anche il Sassuolo.

 

Qui dove la «esse» sibila, i modenesi hanno sempre guardato i carpigiani con un po’ di sufficienza: per carità, brava gente, lavoratrice, ricca (anzi, arricchita), ma capaci del peggio, tipo mangiare i tortellini alla panna e magari pure coi gomiti sul tavolo. I carpigiani si vendicano ostentando indifferenza per il capoluogo già detestato e ora snobbato. «Il Modena? C... loro», riassume lapidario un GDL. Il topino di campagna ha umiliato quello di città.
 

Intanto, GDL e Irriducibili, tifosi e non, vecchi e giovani, indigeni e immigrati, gente che va allo stadio e gente che non ci va (anche perché non c’è posto), insomma tutta Carpi è impazzita per i suoi undici eroi in mutande, e domenica c’è il derby con il Modena. La felicità è ancora più bella perché è vagamente incredula, come se questa mattina, smaltita la sbornia, ci si dovesse di nuovo risvegliare in interregionale. Eppure, ogni tanto, i nuovi miracoli italiani accadono davvero.

carpi festa 4carpi festa 4

 

2. L’ORGOGLIO DELLA CITTA’: A MODENA NON GIOCHIAMO

Franco Giubilei per “la Stampa”

 

«L’anno prossimo vogliamo continuare a giocare al Cabassi!». Ora che l’incredibile è avvenuto, una volta passata la sbornia della festa toccherà affrontare la grana-stadio: la sua cavalcata trionfale il Carpi FC l’ha compiuta nel minuscolo Cabassi, impianto anteguerra da 4.200 posti. I tifosi premono per l’ampliamento fino a 10mila persone, il minimo per la serie A.

 

Esiste anche un progetto presentato dalla società e attualmente al vaglio degli organismi di sicurezza, per cui servirebbero 5-6 milioni. Il Comune però non ha soldi da investire, dunque dovrebbe farsene carico la società, che a sua volta non vuole sforare sul budget. Resta l’alternativa più plausibile, cioè che la squadra emigri a Modena, ma qui cominciano i problemi di campanile: è a soli 20 chilometri e il comune ospite ha già fatto capire che accoglierebbe molto volentieri i biancorossi (ma i tifosi modenesi rosicano: la squadra di casa annaspa a fondo classifica). 
 

carpi castori in trionfocarpi castori in trionfo

«Il calcio non è un circo»
Quelli che proprio non vogliono saperne sono gli ultrà del Carpi, che da settimane hanno avviato una campagna martellante: «Non è giusto, la rivalità con Modena è molto sentita, diciamo che Carpi sta a Modena come Modena sta a Bologna (tifoserie che non si sopportano, ndr) - spiegano Alberto, Marco e Nicola, del gruppo Guidati dal Lambrusco, circa 600 ragazzi -.

 

Non si può svendere questa opportunità, sarebbe una perdita sportiva, economica e sociale. Tutte le squadre piccole come Siena, Novara, Empoli e Treviso sono rimaste a casa loro dopo aver risistemato lo stadio. Che i soldi necessari ce li mettano il comune e la società: fra Lega e diritti tv, con la promozione arriveranno circa 19 milioni».

festa carpifesta carpi

 

I carpigiani si sono sempre sentiti più vicini alla Reggiana e al Bologna, guarda caso rivali storiche del Modena, e l’interessamento del capoluogo non è piaciuto affatto: «C’è poco rispetto, il calcio ha senso se giocato nella città di provenienza, altrimenti diventa un circo che si sposta a seconda della convenienza».

 

carpi in festacarpi in festacarpi festa giocatoricarpi festa giocatori

Il sindaco di Modena Muzzarelli ribadisce: «Modena offre disponibilità piena per un accordo, costruito tutti insieme e a vantaggio di tutte le parti». Più prudente il sindaco di Carpi Bellelli: «La ristrutturazione del Cabassi è una delle strade, ma noi non abbiamo risorse. Intanto fateci godere la promozione».

 

kevin lasagnakevin lasagnaCARPI STADIO CABASSICARPI STADIO CABASSIalberto bellellialberto bellellistefano bonacinistefano bonacinicarpi in acarpi in a

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…