FIFA BRASILEIRA - ALLE 17,00 IL SORTEGGIO PER IL MONDIALE 2014: L’ITALIA RISCHIA IL GIRONE DI FERRO - SE FINIAMO NEL GRUPPO “E” SO’ CAZZI AMARI: GLI AZZURRI DOVREBBERO GIOCARE IN CITTÀ DISTANTI 4 MILA KM

Marco Ansaldo per "la Stampa"

Un buon sorteggio non è tutto in un Mondiale però aiuta. Per quanto la storia racconti che la Nazionale si arenò in gironi facili, come nel 2010 in Sudafrica, ed emerse alla grande in altri che parevano più proibitivi (1978: con l'Argentina padrona di casa, la Francia di Platini e l'Ungheria), una partenza morbida può consentire alla Nazionale di adattarsi al torneo e spremersi un po' meno.

Per chi ha l'ambizione di andare avanti, dosare le energie sarà fondamentale più che in altre edizioni dei Mondiali. «I primi due avversari - ha ricordato Prandelli - saranno il caldo e l'umidità». Il terzo e il quarto invece saranno le distanze e gli orari delle partite.

Questa sera non conta soltanto con chi si abbinerà l'Italia ma anche dove finirà e quando giocherà. Sotto questo profilo il peggio del peggio sarà infilarsi nel girone E. La nazionale europea che vi sarà estratta giocherà a Porto Alegre, Curitiba e Manaus. Vuol dire che frequenterà le due città più distanti (Porto Alegre e Manaus, 4 mila chilometri, 4 ore e mezza di volo) e climaticamente agli antipodi (a giugno a Porto Alegre è inverno vero mentre Manaus in Amazzonia è la città più calda con un'umidità spaventosa).

Dunque si sottoporrà a uno sbalzo termico enorme e a viaggi molto faticosi. Del resto la Fifa e gli organizzatori hanno deciso di mantenere la formula itinerante del passato per cui ogni squadra deve ruotare in almeno tre sedi per ragioni di botteghino: a Blatter e a chi lo consiglia sfugge la differenza tra il farlo in Germania, come nel 2006, o in Brasile mentre hanno capito benissimo quale spot elettorale sia aver aumentato il montepremi a 576 milioni di dollari contro i 410 in Sudafrica: la fetta di torta ingrasserà tutti e non solo il vincitore che intascherà 35 milioni e il finalista 25.

Intorno alle 17,45, nel pieno dello spettacolo allestito per uno show da 7 milioni di euro, nel «resort» esclusivo di Costa do Sauipe gireranno i bussolotti e si definiranno i primi destini. Per l'operazione sono stati reclutati campioni del passato che vinsero almeno un Mondiale: tra gli altri Fabio Cannavaro, Zidane, Cafù, Matthaeus, Kempes e Ghiggia e Pelé, il quale non ha ancora deciso se procedere al sorteggio per il Brasile, sapendo di rischiare grosso se non fosse favorevole. Saranno loro a estrarre le palline con i nomi delle squadre e le lettere dei gironi, come accade per la Champions League.

I padroni di casa sono la squadra da evitare in assoluto, seguita da Germania e da Spagna e Argentina tra le teste di serie. Tra le europee l'Olanda fa più paura di tutte. Nell'urna africo-sudamericana le più scomode sono Ghana e Cile (oltre alla squadra europea estratta per colmare il numero).

Nella fascia asiatico-nordamericana sono pessimi clienti il Giappone visto contro gli azzurri alla Confederations Cup, la Corea e il Messico, nonostante il caos per qualificarsi: tre squadre che sanno adattarsi bene alle condizioni climatiche del Mondiale. Un buon girone? Con Algeria, Iran e Svizzera, finita tra le teste di serie insieme al Belgio, il che fa nascere molti dubbi sull'esattezza dei valori fotografati dal ranking della Fifa.

Alla simulazione fatta per provare tutti i meccanismi, all'Italia è andata malissimo: dovrebbe affrontare Brasile, Francia e Australia. «Il sorteggio virtuale è stato un giochino che non mi è piaciuto molto - ha commentato con ironia Prandelli che ne ha conosciuto l'esito mentre era in volo per il Brasile -. E non è piaciuto neppure a Deschamps che stava vicino a me.

Comunque in futuro la Fifa deve rivedere tutto il meccanismo a cominciare dalle teste di serie e dall'inserimento nei gironi: in questo momento, e siamo prima del sorteggio, l'Italia sarebbe di nuovo settima nel ranking e quindi sarebbe testa di serie mentre invece non lo è. È una situazione curiosa». Come è curioso che si proceda a un anomalo pre-sorteggio per decidere quale europea finirà nell'urna con le africane, il Cile e l'Ecuador. Quel posto scomodo toccava, per le classifiche, alla Francia.

 

 

Tabellone Qualificazioni stadio fortaleza mondiali jpegschedina qualificazioni mondiali Mondiali Brasile jpegstadio fortaleza mondiali jpeg

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…