lucio fontana ambienti enviroments

UTOPIE AL NEON - “AMBIENTI/ENVIRONMENTS” E’ LA NUOVA MOSTRA SU LUCIO FONTANA AL PIRELLI HANGAR BICOCCA DI MILANO - LUCI, INSTALLAZIONI INTERATTIVE, FLUORESCENZE: PER LA PRIMA VOLTA VENGONO RAGGRUPPATI QUEGLI AMBIENTI FANTASCIENTIFICI CREATI DALL’ARTISTA E QUASI SEMPRE DISTRUTTI ALLA FINE DELLE ESPOSIZIONI -VIDEO

 

Nicoletta Orlandi Posti per Libero Quotidiano

 

LUCIO FONTANALUCIO FONTANA

«Non ci può essere nessuna evoluzione in un' arte che utilizza ancora la pietra e il colore, ma sarà possibile fare una nuova arte con la luce, la televisione, la proiezione». Parole, queste di Lucio Fontana, che a rileggerle suonano come profetiche. Era il 5 febbraio 1949 e, presso la Galleria del Naviglio a Milano, il padre dello Spazialismo, dei Tagli e dei Buchi creò Ambiente spaziale a luce nera: una serie di forme tridimensionali di cartapesta illuminate dalla luce violacea di Wood, fosforescenti e fluttuanti, appese al soffitto dello spazio espositivo completamente nero. L' opera, che venne mostrata per soli sei giorni e poi fu distrutta, suscitò scalpore e accese discussioni tanto che Fontana attese più di un decennio per realizzarne un' altra.

lucio fontana ambienti enviromentslucio fontana ambienti enviroments

 

Nel catalogo l' artista spiegava che il suo obiettivo era liberare la forma, un concetto. Allo stesso tempo, lo straniamento percettivo amplificava le reazioni emotive personali, la relazione con il proprio corpo e Fontana sottolineava come il visitatore fosse costretto a fare i conti con le proprie motivazioni interiori, la sua conoscenza, la sua stessa corporeità: lo spazio non è più ospite dell' opera, statica e fredda, ma diviene esso stesso opera, si fa «ambiente spaziale» che suscita e accoglie i diversi stati emotivi del visitatore.

 

lucio fontana ambienti enviroments 7lucio fontana ambienti enviroments 7

Dopo quella prima installazione ne seguirono altre, ma purtroppo i suoi Ambienti Spaziali - stanze, corridoi o labirinti percorribili, quasi sempre distrutti al termine dell' esposizione, formati da materiali innovativi per l' epoca come vernici fluorescenti, luci al neon e luci di Wood, e da elementi strutturali, come pavimenti instabili o a pianta ondulata, che pongono il visitatore al centro dell' opera - sono andati tutti perduti. Ora, grazie alla mostra che inaugura il 21 settembre alla Pirelli Hangar Bicocca di Milano, tutti avranno la possibilità di ammirarli di nuovo.

 

lucio fontana ambienti enviroments 5lucio fontana ambienti enviroments 5

Ambienti/Environments intende far luce proprio su questo corpus di opere di importanza storica, ma ancora poco noto al grande pubblico, che mette ulteriormente in rilievo la forza dirompente e precorritrice della ricerca di Fontana rivolta al superamento della seconda e terza dimensione. La mostra si apre con la Struttura al Neon (1951), opera concepita come apparato decorativo per la IX Triennale di Milano: il grande neon, un arabesco fluorescente di circa cento metri, appeso all' ingresso dello spazio espositivo, introduce alla sequenza cronologica degli ambienti, a iniziare dal primo, quello della Galleria del Naviglio del 1949.

 

lucio fontana ambienti enviroments 4lucio fontana ambienti enviroments 4

Seguono i due corridoi, denominati Utopie del 1964, creati in occasione della XIII Triennale: in Pirelli HangarBicocca vengono ricostruiti come due ambienti, uno nero con una parete incurvata e con una serie di fori da cui filtra luce al neon verde, e l' altro, ricostruito per la prima volta, contraddistinto da muri e soffitti ricoperti di tappezzeria rossa metallica, da lastre in vetro "Quadrionda" e da tubi al neon rossi. Attraverso questi due lavori emerge la centralità dell' esperienza percettiva del visitatore, aspetto che Fontana sviluppa anche nell' installazione presentata per la prima e unica grande mostra personale in un museo americano, il Walker Art Center di Minneapolis, nel 1966.

 

lucio fontana ambienti enviroments 2lucio fontana ambienti enviroments 2

Per accedere a questo Ambiente spaziale, mai riallestito fino a ora, bisogna attraversare un tunnel ribassato e con pavimento inclinato, per raggiungere l' interno, dove si ritrova in una stanza delimitata da pareti forate da cui filtra la luce al neon e da un pavimento instabile di gomma morbida. Il percorso espositivo prosegue con l' Ambiente spaziale, realizzato nel 1967 in occasione della mostra Lo spazio dell' immagine a Palazzo Trinci di Foligno, e quelli originariamente concepiti per il tour europeo della mostra americana e presentati lo stesso anno allo Stedelijk Museum di Amsterdam e successivamente al Van Abbemuseum di Eindhoven: tutti ricostruiti per la prima volta nell' HangarBicocca .

 

lucio fontana ambienti enviroments 3lucio fontana ambienti enviroments 3

L' ultimo ambiente - datato nel 1968, anno della scomparsa del''artista e realizzato per Documenta 4 a Kassel - è disposto a conclusione del percorso cronologico nelle Navate: uno spazio labirintico bianco che conduce a un grande taglio sul muro, unico segno lasciato da Fontana e che richiama i suoi Tagli, attestandone in qualche modo il loro superamento: dalla tela allo spazio stesso. La mostra si conclude all' interno del Cubo con Fonti di energia: sette livelli di tubi di luce colorata al neon, progettata da Fontana a Torino nel 1961 per il padiglione Energie in occasione delle celebrazioni del centenario dell' Unità d' Italia. La mostra, curata da Marina Pugliese, Barbara Ferriani e Vicente Todolí, è gratuita e si potrà visitare dal 21 settembre fino al 25 febbraio 2018.

LUCIO FONTANA AMBIENTI ENVIRONMENTS 2LUCIO FONTANA AMBIENTI ENVIRONMENTS 2LUCIO FONTANA AMBIENTI ENVIRONMENTSLUCIO FONTANA AMBIENTI ENVIRONMENTS

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...