sebastian vettel

ARIDATECE LA FERRARI – DOPO UNA STAGIONE DA INCUBO, SIAMO ALL’ANNO ZERO. TERRUZZI: “LA LISTA DEI REGALI DI NATALE È LUNGA COSÌ. UN MOTORE CHE RECUPERI CAVALLI PERDUTI ED ESUBERANZA, RITOCCHI AERODINAMICI FINALMENTE FELICI, TECNICI PIÙ SCALTRI, L'INGAGGIO DI QUALCHE FIGURA DAL TOCCO MAGICO. NON SI TRATTA DI VINCERE UN TITOLO CHE RESTERÀ NELLE MANI DELLA MERCEDES, VISTI I LIMITI DI UN REGOLAMENTO CHE RIDUCE GLI INTERVENTI A POCA COSA. MA DI CORRERE DAVANTI, DI COMBATTERE COME FA VERSTAPPEN, DI EVITARE CHE LECLERC PERDA LA TESTA…" - L’ADDIO DI VETTEL SULLE NOTE DI “AZZURRO”_ VIDEO

 

Giorgio Terruzzi per il “Corriere della Sera”

 

leclerc

Le immagini da Abu Dhabi contengono una mestizia ed un sollievo. Sono le ultime, se non altro, del 2020. Da non rivedere mai più. Lo smalto opaco di Leclerc in retroguardia, il commiato amarissimo di Vettel, svuotato e mogio. Punti zero. Charles 8°, Seb 13° nel Mondiale. La storia di questa Ferrari è tristemente nota, pretende rimedi certi e ricostituenti pronti. La lista dei regali di Natale è lunga così: un motore che recuperi cavalli perduti ed esuberanza, ritocchi aerodinamici finalmente felici, tecnici più scaltri, l' ingaggio di qualche figura dal tocco magico.

 

leclerc binotto

Non si tratta di vincere un titolo che resterà nelle mani della Mercedes, visti i limiti di un regolamento che riduce gli interventi a poca cosa. Ma di correre davanti, come minimo. Di combattere come fa Verstappen, di sicuro. Di fare lo show. Di mettere ansia agli avversari, di rilanciare l' entusiasmo dei tifosi. Di evitare che Leclerc perda la testa, la fiducia. Di brillare. Rosso vivo, ecco, qualche banchetto dopo questa carestia. Non è questione di speranze, stiamo parlando di imperativi.

leclerc

 

Dei sintomi di una salute buona per il 2022 quando si aprirà un ciclo nuovo, da aggredire vincendo, senza alcuna sudditanza.

 

Altrimenti, oltre alle polemiche, ai ribaltoni, ad un altro progetto da rifare, significherà che la Ferrari, pur continuando a correre, si chiama fuori.

Chissà per quanto ancora.

 

FERRARI AL CAPOLINEA

Daniele Sparisci per il “Corriere della Sera”

vettel

 

La colonna sonora è l' unica parte bella del film horror girato dalla Ferrari 2020. Sebastian Vettel, al traguardo da doppiato ad Abu Dhabi, reinterpreta «Azzurro». È una delle sue canzoni preferite, una volta dopo aver vinto in Canada mise a palla sull' aereo (di linea) tutto il repertorio di Celentano, Cutugno, Tozzi. Stavolta la voce è commossa: «Voi sieeeete la squadra rossa, appassionati. Non vi arrenderete maaaai».

 

LECLERC

«La mia fermata sta arrivando, ho sentito la vostra magia... e adesso quasi quasi dirò addio. E vi auguro il meglioooo». «The end» dopo sei anni di quello che «all' inizio - parole del tedesco - era un sogno e poi è diventato un po' più triste». La storia era già esaurita, soltanto i contratti l' hanno tenuta insieme e la convivenza forzata non è servita a nessuno: a Maranello hanno corso con un pilota solo, Charles Leclerc.

 

Come era già terminato il campionato della Rossa prima di iniziare. C' è una data e risale al paleozoico: il 28 febbraio nell' ultimo giorno di test a Barcellona, mentre il Covid in silenzio iniziava a sconvolgere il mondo, sette righe vergate dalla Fia ufficializzano ciò che a Maranello già sapevano.

 

vettel

Non possono più utilizzare alcune soluzioni motoristiche dell' anno prima, assomiglia a una punizione mascherata e in effetti lo è. La macchina celebrativa del 1000° Gp, costruita con una distribuzione dei pesi diversa e con ricette aerodinamiche per potenza superiore, è stata fra le più scadenti di sempre. E lo ha confermato fino all' ultimo ad Abu Dhabi, con l' umiliazione del duplice doppiaggio condito da errori di strategia.

 

Max Verstappen, re del deserto, davanti a Mercedes irriconoscibili, giravano con mappature prudenti e con Lewis Hamilton reduce dal Covid. Un pianto questo campionato per la Rossa, tre podi appena. Da quarant' anni mai così in basso fra i costruttori, sesto posto, ma il confronto con il passato recente è più aderente: nel 2014, zero vittorie e tante epurazioni, aveva 85 punti in più.

 

Louis Camilleri era un sostenitore della stabilità, John Elkann pure, almeno a parole. Terrà lui in mano le redini del Cavallino in attesa di trovare il nuovo amministratore delegato, un processo che secondo i ben informati andrà per le lunghe. In settimana il consiglio d' amministrazione discuterà della successione.

vettel

 

Quanto al nome, Mike Manley, attuale Ceo di Fca, viene dato come improbabile.

 

Per Mattia Binotto e il suo gruppo, l' anno prossimo sarà cruciale, non sono tollerati errori: l' obiettivo minimo è il terzo posto in classifica (preso dalla McLaren), la macchina dovrà lottare sempre per il podio, con le regole congelate la Mercedes ha un vantaggio enorme. Il punto di forza della Ferrari sarà il nuovo motore, dai dati dei banchi sembra promettere bene ma pure gli altri cresceranno.

 

vettel

C' è poi in atto una campagna acquisti: diverse figure tecniche rinforzeranno l' organico per lavorare al progetto 2022, la stagione del ritorno delle monoposto a effetto suolo, la grande occasione di cambiare gli equilibri. Dal 1° gennaio si potranno fare simulazioni aerodinamiche in galleria del vento, la Ferrari avrà più ore a disposizione in base a un meccanismo che premia chi è indietro in classifica. Un vantaggio che sarebbe stato meglio non avere, frutto avvelenato di questo 2020 da cancellare.

ferrari leclerc vetteljohn elkannvettel

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…