ARIDATECE I “RIFLESSI FILMATI” - ALDO GRASSO SI ISCRIVE AL PARTITO DEI NO-HIGHLIGHTS E RIMPIANGE LE VECCHIE E BRODOSE SINTESI DELLA "DOMENICA SPORTIVA" - "I DATI NON RACCONTANO UNA PARTITA ESSENDO I MOMENTI PIÙ IMPORTANTI, NON CI DANNO IL SENSO DI QUELLO CHE È SUCCESSO. NON IMPARANDO PIÙ A FARE I RIASSUNTI SIAMO IN QUELLO CHE, NEL MONDO DELLA COMUNICAZIONE, È IL MALE DEL SECOLO E CIOÈ LA COMPRENSIONE DEL TESTO. LA GENTE NON CAPISCE PIU' QUELLO CHE UNO DICE O SCRIVE, ED E' PRONTA A INTERVENIRE SU QUALUNQUE ARGOMENTO” - VIDEO
Aldo Grasso per video.corriere.it - Estratti
Un tempo, la domenica pomeriggio, nel tardo pomeriggio e soprattutto poi la sera, alla Domenica Sportiva, c'erano le sintesi delle partite di calcio.
Le sintesi appartengono alla categoria, alla nobile categoria del riassunto, cioè si prende una partita e si cerca di raccontarla nell'arco di pochi minuti, mostrando non soltanto i gol, ma cercando di mostrare il senso di quella partita.
Queste sintesi stanno quasi sparendo perché sono sostituite dall'idea di lite. Sono molto più facili da confezionare perché sono i momenti salienti di una partita, cioè i momenti più importanti.
Normalmente i gol, le espulsioni, eccetera. Però giustamente qualcuno ha fatto notare che i dati non raccontano una partita essendo i momenti più importanti, non ci danno il senso di quello che è successo durante tutto l'arco di una partita.
(...) Naturalmente su internet si producono soltanto highlights. Però se. Ci pensiamo un attimo a questa cosa perdiamo moltissimo perché non imparando più a fare i riassunti siamo quello che - secondo me - nel mondo della comunicazione è il male del secolo e cioè la comprensione del testo. La gente non capisce più quello che uno dice quello che uno scrive è pronta a intervenire su qualunque argomento a dire la sua, ma non capisce più quello che uno ha detto, quello che uno ha scritto. Ritorniamo al riassunto, ritorniamo alle sintesi.
aldo grassodomenica sportivaancelotti domenica sportivaaldo grasso