messi van gaal

ARSENICO E VECCHIE RUGGINI: ECCO COSA C’È DIETRO IL PESANTISSIMO SCAZZO TRA MESSI E VAN GAAL DOPO OLANDA-ARGENTINA - PRIMA DEL QUARTO DI FINALE IN QATAR IL CT OLANDESE AVEVA DETTO: “MESSI NON È UN LEADER. NELLA SEMIFINALE DEI MONDIALI DEL 2014 NON TOCCÒ PALLA, ERA UN UOMO IN MENO” – A FINE GARA, LEO GLI HA SIBILIATO: “E ADESSO NON PARLI PIÙ?” - LA FIFA APRE UN'INCHIESTA - VIDEO

 

Salvatore Riggio per corriere.it

 

 

messi van gaal

Sarebbe dovuta essere una meravigliosa partita di calcio, e non si può dire che non lo sia stata, ma alla fine ne è venuta fuori una vera e propria battaglia fisica e psicologica. A festeggiare è l’Argentina, capace di eliminare l’Olanda, squadra ben messa in campo che in questo Mondiale qualcosa di interessante ha saputo mostrare. Ma al di là di come sia andata la trama di oltre due ore di match, resterà nella storia quanto accaduto tra Lionel Messi e Louis Van Gaal . Tra loro è successo davvero di tutto.

 

Autore di un gol e un assist, la Pulce si è preso la sua personalissima rivincita sul c.t. Orange (con tanto di felicità anche di Angel Di Maria, un altro al quale il tecnico olandese sta piuttosto antipatico, visti i trascorsi, o dovremmo dire i non trascorsi, al Manchester United nel 2014-2015), andandogli incontro a fine partita per salutarlo, a modo suo: «E adesso non parli più?», gli ha detto. Con tutti i collaboratori di Van Gaal che hanno cercato di far ragionare Messi, compreso Edgar Davids, uno che in campo non aveva molta diplomazia e che non ha avuto problemi a mostrarsi in mezzo al parapiglia tra le due squadre dopo il fallo di Paredes su Ake.

louis van gaal

 

 

 

Riavvolgendo il nastro della diatriba, tutto ha avuto inizio con le frasi alla vigilia del c.t. dell’Olanda, che ha ricordato la sconfitta ai rigori di Brasile 2014 proprio contro l’Albiceleste, in semifinale: «Messi è un giocatore che può decidere una partita con una sola iniziativa individuale, ma in quel match del 2014 non toccò un pallone e quando non tocca un pallone è come avere un uomo in meno. E non si può considerare un leader». Parole molto forti, che hanno infiammato il match. E la Pulce se l’è legate al dito. Ha regalato l’assist per il vantaggio di Molina e ha firmato il raddoppio (diventando l’argentino con più gol ai Mondiali) trasformando il calcio di rigore. E la sua esultanza è stata provocatoria: ha mostrato le orecchie quasi in segno di sfida davanti alla panchina olandese: «Non mi piace che si parli prima delle partite, tutto questo non fa parte del calcio. Io rispetto tutti, ma mi piacerebbe essere rispettato e Van Gaal non lo ha fatto con noi», ha poi detto Messi al termine del match.

messi van gaal

 

E ancora: «Van Gaal dice che l’Olanda gioca un buon calcio, ma invece ha messo gente alta davanti da raggiungere con palle lunghe. Ero arrabbiato perché un allenatore come Van Gaal, con l’esperienza che ha accumulato negli anni in panchina, non doveva fare quelle dichiarazioni, non le ho trovate giuste», rincarando la dose. E all’Albiceleste non sono andati giù né il maxi recupero (l’ennesimo di questo Mondiale) di 10’, né il pareggio dell’Olanda, arrivato oltre i 600 secondi di extra time. La posta in palio era troppo importante. E la gioia di Messi, che insegue un titolo che non ha mai vinto e l’Argentina sogna da Messico ’86, è da prima pagina. Una rivincita su Van Gaal immaginata, forse, proprio così.

messiolanda argentina emiliano martinez messimessi davids

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…