quadriennale

ARTISTI “FUORI” (DAL COVID) – CHIUSA APPENA 4 GIORNI DOPO  L’INAUGURAZIONE DEL 30 OTTOBRE, RESUSCITA A ROMA PALAEXPÒ DI ROMA LA QUADRIENNALE D’ARTE CON PIÙ DI 300 OPERE E 43 ARTISTI GIOVANI E CAZZUTI, SELEZIONATI DA SARAH COSULICH E STEFANO CAGOL - TANTE LE DONNE E TRIONFA IL "QUEER" CON UN SANO TUFFO NEL PASSATO: SYLVIO BUSSOTTI, CINZIA RUGGERI,  LYDIA SILVESTRI - FOTO GALLERY

La courtesy delle foto e’

Musacchio, Ianniello & Pasqualini

Lorenzo Madaro per Robinson – la Repubblica

 

le opere di lydia silvestri

Spazio imponente, rimodulato con un insieme di singoli ambienti che spesso si avvicendano uno dopo l' altro favorendo un intenzionale straniamento per chi li attraversa; tante opere - oltre 300 - e 43 artisti e sguardi su ambiti di ricerca spesso dissimili tra loro: dal corpo al linguaggio, dallo spazio alla politica, dall' immaginario visivo al design, con una particolare attenzione al queer e alla fluidità.

 

E molto altro ancora, perché è polifonica la Quadriennale d' arte 2020, che nel Palazzo delle Esposizioni di Roma riapre i battenti («fino alla primavera » , si legge su info quadrienna2020.com) dopo la pausa forzata, che però ha visto l' istituzione impegnata in un palinsesto sistematico di appuntamenti d' approfondimento online, che proseguirà.

 

guglielmo castelli, francesca antonini

«Anche se ora è tempo di lavorare sulla fisicità della mostra e sul corpo dello spettatore in relazione alle opere, visto che sono stati solo quattro i giorni d' apertura della mostra dopo l' inaugurazione del 30 ottobre scorso » , commenta Sara Cosulich, curatrice con Stefano Collicelli Cagol di questa edizione battezzata Fuori.

 

La mostra mette in scena nomi storici, molto noti e non, e giovani rintracciati dal duo in una perlustrazione andata avanti per tre anni in giro per il Paese.

 

Dovrebbe evidenziare uno spaccato - senza pretesa di esaustività, come si legge sul bel catalogo (Treccani) - dell' arte italiana e lo fa mettendo insieme generazioni e stature diverse, tra omaggi e focus.

2.lo scalone con le opere di petrit halilaj e alvaro urbano

 

Il primo, che è anche il più intenso, riguarda Cinzia Ruggeri, morta nel 2019. Ed eccoci a un altro punto focale di questa Quadriennale: lo spazio alle donne nell' arte, ben 19. Ruggeri dissimulava e ribaltava il senso e la tenuta dei materiali, giocando ironicamente con progettualità e sguardi dilatati su icone da ricomporre e doppi sensi.

 

sarah cosulich

Pensiamo a Gli stivali d' Italia, sua opera paradigmatica, con due stivali su una scaletta che echeggiano appunto il profilo del Paese: mette così in discussione il concetto di Made in Italy, ma anche quel machismo dilagante che attraversa le geografie nazional popolari e un certo mondo del design e dell' arte.

 

La Quadriennale vuole sgangherare gli argini, proponendo anche uno sguardo al teatro - pensiamo ai dispositivi scenici della Romeo Castellucci Socìetas - e ad altre presenze al femminile storicizzate, tra cui Cloti Ricciardi e Lisetta Carmi. Intenso e straziante il doppio ciclo di immagini della fotografa sul cimitero di Genova del 1966 e sui parti, che si affrontano in una sala costellata anche dagli assemblaggi autoportanti di Isabella Costabile, nata a New York nel 1991 e di stanza tra Zurigo e Grosseto. E la coesistenza di opere di artisti apparentemente lontani tra loro è tra le linee costanti del percorso.

stefano collicelli cagol, sarah cosulich, antonella centra, pepi marchetti, paola ugolini, soledad twombly

 

Alcune accoppiate fanno la differenza: tra tutte quella della felice pittura di Alessandro Pessoli con la fragola gigante di Valerio Nicolai, tra le sculture naturalmente più instagrammate della mostra, insieme ai fiori mastodontici di Petrit Halilaj e Alvaro Urbano sospesi sulla scalinata.

 

E poi Monica Bonvicini, Anna Franceschini, Zapruder Filmmakersgroup e molte altre personalità attive sin dai Novanta e primi Duemila, tra cui Giuseppe Gabellone, che si conferma indagatore intelligente della forma; si giunge poi a presenze più giovani e meno conosciute, come Michele Rizzo, classe 1984, che opera tra coreografia e scultura con effetti vivaci. Il tutto installato all' interno di strutture- box che sembrano alludere a un' estetica fieristica e che, di fatto, celano parte del carattere complesso dell' architettura di Palazzo delle Esposizioni.

 

le opere di raffaela naldi rossano a terra e diego gualandris a parete

Altrove l' allestimento - firmato Alessandro Bava - riaffiora con tutta la sua densità autoriale: è il caso dell' insieme di paesaggi e nature morte di Salvo, posizionati su una grande struttura di acciaio: il risultato è un' installazione, che altera il silenzio spesso dei dipinti, in dialogo con le luci psichedeliche di Davide Stucchi.

 

Con le sue austere sculture falliche, Lydia Silvestri, morta nel 2018 a quasi novant' anni - e che in Quadriennale c' era stata nel 1956 - è un' altra delle presenze notevoli: testimonia la vitalità di una generazione di artisti italiani troppo spesso offuscata dall' Arte Povera e dall' ossessione espositiva istituzionale verso i big.

 

la performance di michele rizzo

Tra i giovani da non perdere anche Benni Bosetto, Tomaso De Luca e Diego Marcon, con un lavoro dedicato alla Casa del Fascio di Como. Tra i maestri, il duo Yervant Gianikian, Angela Ricci Lucchi e Simone Forti, con echi di una sua epica performance da Fabio Sargentini a L' Attico mezzo secolo fa.

 

Emerge uno scenario quanto mai sfuggente e molteplice, che nella collaterale del Premio AccadeMibact apre anche la strada alle giovanissime generazioni delle accademie italiane. Saranno loro gli artisti di domani?

Sarah Cosulich in azione

la sala di romeo castellucci societasluca bergamo 9. inaugurazione quadriennale d’arte 2020 fuori le opere di salvo e di davide stucchialessandro bava, sarah cosulich, stefano collicelli cagolsarah cosulich, anna franceschini, lodovica busiri vici, manuela campoli, benedetta spallettiopere di chiara camoni, raffaela naldi rossano, diego gualandrisl'opera di anna franceschinia sinistra tomaso de luca a destra davide stucchil'opera 'capitan fragolone' di valerio nicolaimatteo binci, michele bertolino, stefano collicelli cagol, sarah cosulich, alessandro bava la reading performance di eleonora luccarini. tomboys don’t cryroberto d’agostino, sarah cosulichdaniela picconi, umberto croppi, ilaria della torrela performance di valerio nicolaisarah cosulich, angelo bucarelli, roberto d’agostinoscalone con il murale di amedeo polazzolo scalone con le opere di petrit halilaj e alvaro urbanoraffaela naldi rossano4.la performance di michele rizzolorenza bonaccorsi, ivan novelli, umberto croppi8. inaugurazione quadriennale d’arte 2020 fuori4. inaugurazione quadriennale d’arte 2020 fuorile opere di monica bonvicinila facciata del palazzo con l’opera di norma jeane 'corpo di fabbrica', 2020la sala di maurizio vetrugnoluca scarliniumberto croppi, alberto bonisolil’artista maurizio vetrugnoallegra scattagliagli artisti guglielmo castelli, davide stucchi, tomaso de luca. foto muscacchio, ianniello e pasqualinil’opera di benni bosettoparticolare dell'opera di irma blank2. roberto d’agostino, sarah cosulich6. la performance michele rizzo7. inaugurazione quadriennale d’arte 2020 fuoriflaminia cerasi, erminia di biasecesare pietroiusti, alessandro bava2. la performance di michele rizzo5. la performance di michele rizzo3. la performance di michele rizzostefano collicelli cagol, sarah cosulichle opere di maurizio vetrugno jas gawronskialessandro michele, sarah cosulich, stefano collicelli cagolsarah cosulich, stefano collicelli cagolvalerio nicolai, capitan fragolone stefano collicelli cagol, franco bernabe', sara cosulichstefano collicelli cagol, sarah cosulich, bart van der heide stefano collicelli cagol, sarah cosulich, fabio de chirico, ilaria della torreumberto croppisarah cosulichsarah cosulich, allegra scattaglia, luca josi3. inaugurazione quadriennale d’arte 2020 fuori angelo bucarelli, umberto croppile opere di nanda vigo2. inaugurazione quadriennale d’arte 2020 fuoriallegra scattaglia, sarah cosulich, luca josi2. stefano collicelli cagol, franco bernabe', sarah cosulichanna beatrice federici, roberto d’agostino 2. la reading performance di eleonora luccarini. tomboys don’t cryle opere di nanda vigo.5. inaugurazione quadriennale d’arte 2020 fuori9. inaugurazione quadriennale d’arte 2020 fuorivittorio sgarbila sala di lydia silvestri1.sarah cosulich6. inaugurazione quadriennale d’arte 2020 fuorisarah cosulich, davide stucchile opere di irma bank alla parete e micol assael a terra3. roberto d’agostino, sarah cosulich2. sarah cosulich 10. inaugurazione quadriennale d’arte 2020 fuorihou hanrustefano collicelli cagol, alessandro michele, sarah cosulich

sarah cosulich 111Dago e Sarah CosulichSarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol Sarah Cosulich michele-dottaviostefano collicelli cagol sarah cosulich

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…