
ATTENTI AL CANE: IN ITALIA NE VIENE RAPITO UNO OGNI QUARTO D’ORA - L’OMBRA DELLA VIVISEZIONE E DEI COMBATTIMENTI CLANDESTINI - IN ARRIVO UNA CHIAVETTA TECNOLOGICA PER RITROVARE FIDO IN CASO DI SMARRIMENTO O RAPIMENTO
1. UNA CHIAVE TECNOLOGICA PER NON PERDERE GLI AMICI A QUATTROZAMPE
«Tesoro hai visto le chiavi?». Silenzio. «Ma il portafogli non era sulla mensola?». No, niente paura, grazie a Key Finder non si perde nulla. Già, proprio così. Cani e gatti compresi.
Ma partiamo dal principio, anzi dal cosa è: Key finder è un piccolo gadget con connessione bluetooht 4.0 che, semplicemente attaccandolo agli oggetti, sarà possibile non perdere più nulla. Già, «kit bluetooth 4.0» per trovare gatto e cane e oggetti smarriti.
È partito al Maker Faire di Roma il crowdfunding di questa tecnologia che durerà 40 giorni sulla piattaforma Eppela: www.eppela.com. Obiettivo: 30mila euro. Postepay finanzierà metà dell' operazione. Ecco come funziona. Sia il telefono che il Key Finder emetteranno un allarme che permetterà di non perdere gli oggetti, e non solo, anche i vostri piccoli amici.
2. IN ITALIA RAPITO UN CANE OGNI QUARTO D’ORA
I dati fanno impressione: in Italia un cane viene rapito ogni quindici minuti. Le cifre sono quelle tratti dal numero di denunce e dagli articoli che appaiono quotidianamente sui giornali oltre che delle segnalazioni che arrivano direttamente ad Aidaa, l' associazione italiana difesa animali e ambiente, e alle altre associazioni animaliste italiane.
Ogni anno sono rubati tra i novantacinque ed i cento cani al giorno, vale a dire circa 2.900 cani al mese e complessivamente circa 35.000 cani l' anno.
Tra i quattrozampe più rubati, quelli di piccola e piccolissima taglia, per esempio i chihuahua ma anche i pinscher.
uomo con cane piace alle donne
cane con due apple watch
poh baltimora
il cane piu alto