ITALIA DA MAI DIRE GOL - AZZURRI A SECCO E SENZA GOLEADOR: L’UNDER 21 IN DUE GARE A SEGNO SOLO SU RIGORE E NELL’ITALCONTE PELLÈ E’ A QUOTA DUE RETI COME CHIELLINI - I BOMBER DEL FUTURO? CERRI, BONAZZOLI E CUTRONE

pelle'pelle'

Francesco Saverio Intorcia per “la Repubblica”

 

Ieri, oggi e domani, il problema azzurro è il tremendo mal di gol, l’assenza di un attaccante che la butti dentro. Può darsi che Conte, osservando gli azzurrini di Di Biagio col Portogallo, abbia avuto un déjà-vu: hanno le medesime difficoltà dei suoi giocatori. Entrambi i ct hanno cambiato modulo e adottato da due partite il 4-3-3, per favorire il travaso fra le due squadre.

 

Ma non c’è un goleador di razza in giro né all’orizzonte. La Nazionale A ha segnato 13 gol in 10 gare con 9 uomini diversi, il titolare è Pellè (2 reti, come Candreva e Chiellini) che ha esordito fra i grandi a 29 anni. Quella di Di Biagio all’Europeo in 180 minuti ha trovato la rete solo con Berardi dal dischetto: fanno tre in tutto nelle ultime cinque, preoccupante involuzione. Il Paese dei grandi dualismi in avanti adesso fatica a trovare un solo attaccante su cui costruire un progetto.

GRAZIANO PELLE’ 
GRAZIANO PELLE’

 

L’ultimo è stato Balotelli, che in azzurro un certo feeling col gol l’ha sempre avuto: 6 in 14 gare fra i giovani, 13 in 33 partite fra i grandi, prima di perdere la Nazionale e se stesso. Prandelli gli aveva costruito intorno la sua Italia, se n’è pentito pubblicamente a Natal. Quando però nessuno pensava che sarebbe stato così difficile trovare un rimpiazzo di Mario.

 

All’Under 21 per restare all’Europeo non serve poi una goleada domani: sotto gli occhi di Conte e Tavecchio che arriva oggi, deve solo battere gli inglesi (loro, nonostante Kane, hanno segnato una volta in due gare) e sperare che fra Portogallo e Svezia non finisca in parità. Basta un gol, ma ci vuole qualcuno che lo faccia. Danilo Cataldi quando ci ha provato ha spedito il pallone oltre la tettoia, tra lo stupore del pubblico.

cassano balotelli prandellicassano balotelli prandelli

 

Ora difende gli attaccanti di ruolo: «Non è vero che non abbiamo grandi punte. Belotti ha segnato una doppietta decisiva nella rimonta con la Serbia, siamo qui grazie a lui. Berardi lo conosciamo tutti. Trotta è uno che appena vede la porta fa gol. Battocchio, Bernardeschi, Verdi e gli altri in questo biennio hanno dimostrato di essere capaci di buttarla dentro. Ci mancano due cose: fortuna e cattiveria. E tocca anche a noi centrocampisti inserirci di più».

 

FEDERICO BONAZZOLIFEDERICO BONAZZOLI

Dal ciclo precedente, con Mangia in panchina, sono usciti Immobile, Insigne, Gabbiadini. Qui, Berardi, 31 gol in due anni in A (7 al Milan in due partite), è già pronto per Conte: ma in azzurro è suggeritore più che finalizzatore, è la principale fonte di gioco dell’Italia. Il compito di segnare ce l’ha Andrea Belotti, che ne ha fatti 7 nel biennio con Di Biagio ma in quest’Europeo è stato tutto (astuto, sfortunato, impreciso) fuorché prolifico. Lo chiamano il Gallo, è cresciuto all’oratorio, l’hanno paragonato ai grandi centravanti, nel Palermo è stato chiuso da Vazquez e Dybala però ha giocato 38 gare su 38 (9 da titolare, 6 gol).

 

«Sono fiducioso se penso all’Inghilterra – dice - perché stiamo crescendo, abbiamo compiuto un piccolo passo avanti. Adesso ci serve quello decisivo: vincere e qualificarci».

 

alberto cerrialberto cerri

Guardando più lontano, per trovare due speranze bisogna attingere alle generazioni ’96 e ‘97: Alberto Cerri, che ora si svincola dal Parma, è a 21 gol in 55 gare giovanili, Federico Bonazzoli, preso dalla Samp, a quota 20 in 42. Tutti scommettono su Patrick Cutrone del Milan, ’98: 19 gol in 33 presenze azzurre, numeri record anche in rossonero. Ha otto anni in meno di Balotelli, che rispetto a lui sembra già il passato.

PATRICK CUTRONEPATRICK CUTRONE

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…