lazio inter

"BENTORNATA A CASA, ILARY" – LA LAZIO RIFILA TRE PERE ALL’INTER DELL’EX INZAGHI, I TIFOSI BIANCOCELESTI IRONIZZANO DOPO LA SEPARAZIONE TRA L’EX CAPITANO DELLA ROMA FRANCESCO TOTTI E LA BLASI CHE PRIMA DI METTERSI CON IL "PUPONE" TIFAVA LAZIO - NON BASTA IL GOL DI LAUTARO, SARRI LA VINCE CON I CAMBI – STREPITOSA RETE DI LUIS ALBERTO… - VIDEO

 

 

 

Vincenzo D'Angelo per gazzetta.it

 

 

lazio inter

Cambiano le stagioni, non la storia. Il ritorno di Simone Inzaghi all'Olimpico è ancora una volta un incubo, proprio come un anno fa. In quel che fu la sua casa, Inzaghi trova di nuovo la prima sconfitta stagionale e ancora una volta per 3-1. Inter lenta, molle, prevedibile, troppo brutta per sorprendere una Lazio ordinata e grintosa, spinta dall'Olimpico delle grandi occasioni. E stavolta è Sarri a vincere "alla Inzaghi", ossia pescando dalla panchina gli uomini del match.

 

Gli ingressi di Luis Alberto e Pedro accendono la qualità biancoceleste, con i due spagnoli autori delle perle del 2-1 e del 3-1. All'Inter non basta l'orgoglio di Lautaro, unico – oltre al gol – a provare a ribaltare la sorte dopo il vantaggio iniziale di Felipe Anderson. Sarri festeggia, Inzaghi comincia a interrogarsi sul perché la squadra è ancora lontana dal top della forma.

 

 

lazio inter

FELIPE ACCENDE IL MATCH—   Inzaghi lancia Gagliardini titolare, per cercare di arginare la potenza fisica e le spizzate di Milinkovic in mezzo al campo. Sarri va col centrocampo più fisico: out Luis Alberto, c'è l'ex Vecino da mezzala sinistra. Il primo squillo è nerazzurro: il destro di Dumfries da posizione defilata è potente ma centrale. Poi Gagliardini trova attento Provedel sul primo palo.

 

L'Inter prova a dettare i tempi, la Lazio a ripartire e alla prima occasione utile (15') va a pochi centimetri dal vantaggio: bella triangolazione a sinistra tra Marusic e Zaccagni, il serbo trova rasoterra Immobile che gira di prima a sfiora il palo lungo. I ritmi sono lenti, gli errori in appoggio diversi. La partita ritrova una fiammata al 35', con una conclusione velenosa di Zaccagni messa in angolo da Skriniar. Al 37' la prima vera occasione da gol: Felipe Anderson – fin lì assente – scappa a destra e serve Immobile, Handanovic dice no con un bel riflesso. Dall'altra parte prova ad accendersi Lukaku: colpo di testa debole. Al 40' passa la Lazio: meraviglioso lob di Milinkovic a scavalcare la difesa, Felipe Anderson di testa sorprende Handa e rompe l'equilibrio.

lazio inter

 

NON BASTA LAUTARO—   La Lazio parte meglio a inizio ripresa (Handa mette in angolo una conclusione di Immobile), ma è l'Inter a trovare presto il pareggio: Lautaro (51') in mischia sfrutta una sponda di Dumfries e firma la parità. Un minuto dopo è Dumfries di testa a chiamare Provedel al miracolo. L'inerzia della partita è cambiata, l'Inter ora ci crede mentre la Lazio torna ad abbassarsi a protezione della propria area. Sarri rivitalizza la manovra, inserendo Luis Alberto e Pedro e proprio la verve dello spagnolo mette subito in difficoltà la difesa nerazzurra. Lukaku prova ad accendersi al 60', prima con uno sprint vecchia maniera e poi con una girata di testa, alta sopra la traversa. Come a Lecce, Inzaghi prova a pescare soluzione dalla panchina: fuori Lukaku, Dimarco e Dumfries, dentro Dzeko, Gosens e Darmian.

 

FESTA LAZIO—   Ma la mossa non accende un'Inter spenta e allora la Lazio torna a spingere sorretta dall'entusiasmo dell'Olimpico. E alla mezzora passa: missile da fuori di Luis Alberto sporcato da Barella che si incastra all'incrocio dei pali. Inzaghi inserisce subito Correa e Calhanoglu e passa al 3-4-3, ma non è serata e presto si materializza il remake dello scorso anno: Immobile va giù in area (41'), sulla palla vagante si avventa Pedro che con un destro a giro fulmina Handanovic. La Lazio fa festa, come un anno fa. Per l'Inter e Inzaghi è notte fonda: il ritorno a casa di Simone continua ad essere un incubo.

lazio inter striscione ilary

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME