cristiana lauro

BEVI E GODI CON CRISTIANA LAURO – ECCO COME E’ CAMBIATO IL MERCATO DEL VINO - LE AZIENDE VITIVINICOLE HANNO GESTIONI TROPPO SPESSO SGANGHERATE. SERVONO STUDI, ANALISI DEI DATI STATISTICI, AGGIORNAMENTI CONTINUI E QUALCUNO CAPACE DI FARE DIVULGAZIONE - IL LIBRO DI RICCARDO COTARELLA, L’ENOLOGO ITALIANO PIU' FAMOSO NEL MONDO, FIGURA DI RIFERIMENTO PER I VIGNAIOLI MASSIMO D'ALEMA E BRUNO VESPA...

Cristiana Lauro per Dagospia

 

 

CRISTIANA LAURO 6

L’Italia è fra i più grandi produttori di vino al mondo per quantità e qualità, quindi il comparto è molto seducente dal punto di vista dell’impresa. Eppure le aziende vitivinicole hanno gestioni troppo spesso sgangherate, situazioni finanziarie in debito d’ossigeno, processi produttivi da ottimizzare per poter generare profitto reale in luogo di tante chiacchiere e scarsa forza di investimento per il futuro.

 

Un’attività messa su alla carlona, in assenza di processi logici e analitici basati su statistiche, numeri e riscontri oggettivi - che in Italia fanno ribrezzo per una sedimentata sopravvalutazione degli studi classici - non ha il tiro in porta. Non si apre una turbotrattoria contemporanea perché nonna cucinava bene, e non si produce vino solo perché fa figo e si conoscono - più o meno - i processi di vinificazione.

 

riccardo cotarella

Servono studi, analisi dei dati statistici, aggiornamenti continui e - a monte - qualcuno capace di fare divulgazione che si prenda la briga di rendere tutto questo chiaro attraverso schemi comprensibili e valutazioni competenti. E non importa che si parli di vini industriali o artigianali, la questione è altra e comune a entrambi: senza analizzare con strumenti adeguati il mercato, il punto di vista e le necessità fluttuanti dei consumatori, il posizionamento dei prodotti, le politiche del prezzo e bla, bla bla, non si fa impresa vitivinicola. Non si fa impresa in generale.

 

Non cresce il profitto e non si afferma la reputazione. Col risultato che il brand fuori dal cancello di casa vale praticamente una cicca. Chi non ha un nome da difendere non è spendibile. Circolano tante di quelle idee balzane fra i nuovi imprenditori vitivinicoli che non avete idea. Come se cinesi, russi e arabi (vagheggiati, ambiti investitori di riferimento) fossero cresciuti con l’anello al naso.

 

E’ bene fare chiarezza, aprire qualche libro e provare anche a leggero fino in fondo una volta tanto.

CRISTIANA LAURO 2

 

Riccardo Cotarella, enologo, docente universitario e attuale presidente di Assoenologi, ha pubblicato - insieme ad altri due qualificati esperti, Sergio Cimino e Jolanda Tinarelli - uno dei libri più interessanti e completi sul tema dello sviluppo del comparto e della trasformazione del mercato del vino.

 

“Strategia di mercato e gestione dell’impresa vitivinicola” (Edagricole editore) anche attraverso una sequenza di schede molto chiare, analizza la faccenda dal punto di vista del marketing, dei modelli di business e dei sistemi organizzativi. Esamina i clienti e i consumi che scompone studiando i flussi che li caratterizzano mettendo in luce i punti di forza e le criticità.

 

angelo gaja

Angelo Gaja - l’imprenditore e viticoltore italiano più rappresentativo del nostro successo in tutto il mondo - interviene nella presentazione del testo ed evidenzia, in maniera sintetica ed efficace, le novità dell’impresa vitivinicola del terzo millennio: nel vigneto “ove si pratica una viticoltura resiliente, di contrasto attivo agli attacchi dei patogeni e agli stress climatici”. In cantina “ove si opera affinché il vino torni a diventare la più sana delle bevande” e nel marketing “ricorrendo a una narrazione coerente coi principi del buono-giusto-pulito”. Tutto molto chiaro.

 

 

 

 

 

 

angelo gajaangelo gajaangelo gajaangelo gaja

cristiana lauro 1cristiana lauro 2cristiana lauro 15cristiana lauro 17cristiana lauro vinicristiana laurocristiana laurocristiana lauro 3

cotarella coverRiccardo Cotarella riccardo cotarella jpegDa sinistra- Massimo D’Alema, Franco Ricci di Bibenda, Riccardo Cotarella, Bruno Vespa, nell’azienda Falesco per un evento Telethon cotarellariccardo cotarellaCRISTIANA LAURO

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…