BICICLETTE MALEDETTE - “DOPATA” ANCHE L’ELEZIONE DEL NUOVO PRESIDENTE DELL’UCI?

Marco Bonarrigo per il Corriere della Sera

Mancano solo le donne fatali, almeno per ora. Ma gli altri ingredienti dell'intrigo internazionale ci sarebbero tutti: bonifici, conti correnti segreti svizzeri, provette compromettenti sparite nottetempo dai laboratori, lucrosi appalti concessi a parenti prossimi. E un miliardario russo che si muove nell'ombra. No, non parliamo di politica e nemmeno di alta finanza. Ma di ciclismo.

A 15 giorni dall'elezione del nuovo presidente dell'Unione ciclistica internazionale, la lotta per la conquista della massima carica delle due ruote sembra più una faida che una sfida politica: contrapposti il presidente uscente, l'irlandese Pat McQuaid, e Brian Cookson, artefice del successo del ciclismo britannico.

Ieri il sito Internet Velonews.com ha rilanciato dettagli su un presunto dossier che racconterebbe fatti e misfatti dell'attuale governo: somme di denaro chieste e ricevute da atleti per ottenere «favoritismi» all'antidoping (gente del calibro di Armstrong e Contador), licenze rilasciate a team che non ne avrebbero avuto il diritto, favoritismi del presidente verso il fratello Darach (organizzatore di corse professionistiche) e il figlio Andrew, procuratore di atleti.

Dietro il dossier (che pochissimi hanno letto e che McQuaid ha definito «pura spazzatura fabbricata per distruggermi») ci sarebbe la mano di Igor Makarov, magnate russo del gas e del petrolio e fanatico delle due ruote. Suo il team Katusha, sua la presidenza della Federazione russa, suo il supporto (un po' imbarazzante) al candidato inglese Cookson.

Il tutto sarebbe riconducibile alla solita bega di potere politico-sportiva se non fosse che il ciclismo, investito da una impetuosa globalizzazione, sta riscuotendo sempre maggiore interesse economico in aree geografiche nuove, dal Kazakistan all'Iran, dall'Africa Nera all'Oceania al Brasile dove si è appena conclusa una prova a tappe molto ricca, muovendo importanti giri di denaro.

E quello che prima era «terzo mondo sportivo», blocco elettorale passivo al servizio dei poteri forti, ora diventa interessato e combattivo. Pat McQuaid rappresenta il vecchio: dossier a parte, è l'uomo che ha supportato Lance Armstrong (che donò in gran segreto 100 mila dollari all'Uci per acquistare apparecchiature antidoping, senza mai risultare positivo in un decennio di doping pesante), che ha avuto un occhio di riguardo per dirigenti dopati o squalificati come il danese Riis e il belga Bruyneel, che non mai fatto esercizio di trasparenza.

Basti pensare che ha fatto «secretare» dalla Federazione l'importo del suo stipendio. Dopo la confessione di Armstrong, però, attorno a McQuaid è rapidamente crollato il consenso. E il recente appoggio a Cookson di Lord Sebastian Coe, l'artefice di Londra 2012, è stata la mazzata finale. Vicino a McQuaid restano qualche Federazione africana e, tra le europee, quella italiana: Renato Di Rocco è uno degli attuali vicepresidenti dell'Uci. Se le elezioni le vince Cookson, siamo fuori dal governo del ciclismo mondiale.

 

 

Brian Cookson PAT MCQUAID Brian Cookson Lance Armstrong Makarov

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME