
“ABBIAMO UN GRANDE TORNEO, UNO SQUADRONE E IL FAVORITO NUMERO UNO AL MONDO” – IL PRESIDENTE DELLA FEDERTENNIS BINAGHI E IL CONTO ALLA ROVESCIA PER IL RITORNO DI JANNIK SINNER AGLI INTERNAZIONALI – “LO STOP HA PERMESSO AGLI AVVERSARI TRE MESI DI VANTAGGIO. UNA VITTORIA AL FORO CI MANCA DA QUASI CINQUANT’ANNI NEL SINGOLARE MASCHILE O FEMMINILE” – LA NOMINA DI FRANCESCO LUTI COME NUOVO DIRETTORE DELLA COMUNICAZIONE DELLA FEDERTENNIS… - VIDEO
angelo binaghi e jannik sinner foto mezzelani gmt1581
Il Foro Italico è il fermento per gli Internazionali di tennis in programma a Roma dal 29 aprile al 18 maggio. Si lavora ininterrottamente per dare una nuova veste al Villaggio Olimpico che cresce ancora passando da 12 a 20 ettari di superficie, con lo Stadio dei Marmi. Dalle prime ore del mattino sono tanti gli operai che si alternano all’interno dello storico impianto.
Fra le novità di quest'anno il ritorno in campo del numero uno al mondo Jannik Sinner, che ha ripreso ad allenarsi a Monte Carlo dopo tre mesi di stop: “Felici di avere il numero uno mondo - ha detto Angelo Binaghi presidente della Federtennis -. Lo stop ha permesso agli avversari tre mesi di vantaggio”.
angelo binaghi e jannik sinner foto mezzelani gmt1584
Roma promuoverà come lo scorso anno insieme alla Fitp (Federazione Italiana Tennis e Padel) molti progetti e attività collaterali al grande evento. Non solo Foro Italico. La città potrà vivere il tennis ancora grazie al campo allestito in Piazza del Popolo, dove in tanti avranno la possibilità di assistere alle partite. Sono 400 mila gli spettatori previsti per l'evento, tifosi e turisti che la Capitale si prepara ad accogliere. Molti partiranno dalla Sardegna. Lo scorso anno erano stati venduti 358 mila biglietti per un incasso di 28 milioni di euro. “Quest’ anno ci sarà un maggiore incasso di 4 milioni di euro – ha spiegato il Presidente Binaghi.
BINAGHI
Estratti da tenniscircus.com
Angelo Binaghi, ha parlato apertamente di “un momento straordinario in cui i ragazzi si esaltano e si trascinano l’un l’altro”. E i numeri lo confermano: solo nell’ultimo anno, il numero di società affiliate è cresciuto di 349 unità, un incremento che, come sottolinea Binaghi, “equivale alla nascita di una federazione nazionale di medie dimensioni”.
angelo binaghi foto mezzelani gmt 1483
Dietro ai nomi più noti, c’è un’intera generazione in fermento. Giovani promesse che, per ora senza fare nomi per evitare pressioni, si allenano sui campi dove muovevano i primi passi anche Berrettini, Musetti e Sinner, sotto gli occhi vigili di una federazione che ha investito sulla formazione e sul futuro.
(...)
Il presidente Binaghi non ha dubbi: “Jannik ha dimostrato di saper affrontare situazioni anche più complesse. È pronto a qualunque rientro”. E proprio per supportare il suo ritorno in grande stile, l’organizzazione del torneo romano è stata potenziata per gestire la valanga di appassionati attesa al Foro Italico. “Abbiamo raddoppiato gli spazi: per la prima volta abbiamo un grande torneo, un grande squadrone e il favorito numero uno al mondo”, ha aggiunto.
SINNER BINAGHI CONFERENZA STAMPA
Un ecosistema vincente
Il segreto del successo italiano non è solo nei risultati, ma nella struttura solida costruita nel tempo. Lo ha sottolineato anche Tathiana Garbin, capitana della nazionale femminile vincitrice della Billie Jean King Cup: “I nostri atleti cercano di migliorare ogni giorno, e il merito va anche a una Federazione lungimirante che ci ha dato la possibilità di lavorare con passione”. La Garbin ha ricordato anche la vicinanza emotiva di Sinner durante un momento difficile della sua vita: “È un ragazzo straordinario. In un periodo complicato è riuscito a starmi vicino, come tutto il mondo del tennis italiano”.
Anche sul fronte femminile, il “modello campione” funziona: la semifinale di Paolini a Miami e il trionfo della squadra femminile hanno innescato un nuovo entusiasmo tra le ragazze che si avvicinano al tennis. “È un rincorrersi del piacere di giocare, lo vediamo ogni giorno”, ha raccontato Garbin.
Obiettivo: vincere Roma
Se è vero che l’Italia ha già messo in bacheca Coppe Davis, Billie Jean King Cup, ATP Finals e Slam, c’è ancora un grande sogno da realizzare: la vittoria agli Internazionali d’Italia. “Ci manca da quasi cinquant’anni nel singolare maschile o femminile”, ha ricordato Binaghi. Ed è proprio lì che, dal 4 maggio, l’Italia tennistica punterà gli occhi e il cuore: su Roma, su Sinner, e su una generazione che non vuole più smettere di vincere.
(...)
FRANCESCO LUTI È IL NUOVO DIRETTORE DELLA COMUNICAZIONE DELLA FEDERAZIONE GUIDATA DA BINAGHI
Da https://www.primaonline.it/
Arriva Francesco Luti alla direzione comunicazione. Novità rilevanti per la Federazione Italiana Tennis e Padel. Quando siamo oramai all’alba degli Internazionali di Roma e con il rientro di Jannik Sinner oramai alle porte, confermata la notizia che Francesco Luti, fin qui in Utopia (il gruppo societario di Advocacy e Comunicazione guidato da Giampiero Zurlo), è diventato il nuovo direttore della Federazione guidata da Angelo Binaghi.
Già in Philip Morris e in IGT e giornalista professionista, a Luti il compito di guidare la comunicazione di una struttura in grande fase di crescita, dotata di tv e streaming e di ampio presidio digitale.
Romano, 51 anni, giornalista professionista dal 2003, dopo esperienze giornalistiche in Puntocom e all’Unità, ha diretto l’ufficio stampa di Sky fino al 2013.
giancarlo giorgetti ed angelo binaghi foto mezzelani gmt 1293
angelo binaghi foto mezzelani gmt 1486
andrea abodi angelo binaghi foto mezzelani gmt 1494
giancarlo giorgetti ed angelo binaghi foto mezzelani gmt 1290
angelo binaghi e jannik sinner foto mezzelani gmt1584
angelo binaghi foto mezzelani gmt 1484