lauda binotto marchionne

“BINOTTO, LO SVIZZERO CHE E’ RIUSCITO A FAR LAVORARE GLI ITALIANI” – IL PRESIDENTE ONORARIO MERCEDES NIKI LAUDA CON LA BATTUTA SUL DIRETTORE TECNICO DELLA FERRARI FA INFURIARE MARCHIONNE: “SE RISPONDO, LO INSULTO” – NATO A LOSANNA DA GENITORI DI REGGIO EMILIA, MATTIA BINOTTO E’ UNA DELLE FIGURE CHIAVE DELLA RINASCITA DELLA ROSSA - PER IL DOPO RAIKKONEN IN POLE C’E’ RICCIARDO - VIDEO

 

Marco Mensurati per la Repubblica

 

LAUDALAUDA

L' uomo che sta facendo litigare, ancora una volta, Niki Lauda e la Ferrari si chiama Mattia Binotto, e fa l' ingegnere. «Lo svizzero che è riuscito a far lavorare gli italiani», di cui ha parlato Niki Lauda sabato sera facendo infuriare Sergio Marchionne, «se rispondo lo insulto », è lui.

 

«Gli italiani sanno fare solo gli spaghetti», il mantra con cui Lauda è solito deridere i suoi ex datori di lavoro, si è schiantato quest' anno contro la "Gina", il nome che Vettel ha dato alla SF70H, la macchina rossa che sta dando molte preoccupazioni alla Mercedes. E che è nata, per dirla con Marchionne, «dalle idee e dal cervello di un gruppo di lavoro» tutto made in Italy: il telaio è stato curato da Simone Resta, il motore da Lorenzo Sassi, l' aerodinamica da Enrico Cardile. A coordinare il tutto, appunto, Binotto.

MATTIA BINOTTOMATTIA BINOTTO

 

Ed è su di lui che Lauda, facendo maliziosamente notare che si tratta di uno svizzero e che dunque il suo assunto sugli italiani rimane valido, ha acceso il faro. In realtà sbagliando mira. Perché se è vero che il direttore tecnico è nato a Losanna (nel 1969), è anche vero che di cultura e tradizione, Mattia - che a Maranello lavora dal 1995 - è decisamente italiano. La sua famiglia viene da Reggio Emilia.

 

Ed è da lì che l' ingegner Binotto ha ereditato la passione per la F1: dal nonno Gianfranco, scomparso nel 2015 a 91 anni. «Era un grande tifoso della Ferrari - racconta al giornale svizzero 20Minuten papà Luigino, tassista 71enne - . Ricordo ancora le domeniche davanti alla tv a guardare le gare. E lo pregavo di non agitarsi troppo davanti ai bambini». Il signor Luigino è orgogliosissimo del figlio, comprensibilmente. Quando Mattia andava alle elementari, dalla scuola dissero che aveva dei problemi di attenzione e concentrazione. La famiglia, perplessa, per scrupolo si rivolse a un esperto: «Suo figlio sta più che bene: è l' insegnante che è terribilmente noiosa», fu il verdetto.

MARCHIONNE ARRIVABENE A BAKU PER IL MONDIALE F1MARCHIONNE ARRIVABENE A BAKU PER IL MONDIALE F1

 

Guardando la carriera fatta da Binotto non c' è dubbio su chi avesse ragione. Da quando è entrato nella "squadra test" Ferrari nel 1995, ha scalato tutto lo scalabile, conquistando infine la stima e la fiducia assoluta di Marchionne. Del resto, quel ragazzo educato e riservato era andato da subito a genio al presidente, che in lui aveva riconosciuto una dote rara. Più o meno quella di cui, sia pure in altri termini, parla Lauda: la capacità di ottenere il massimo dalla gente con cui lavora.

 

Dopo il tormentato rapporto con Allison (progettista inglese ora passato in Mercedes), c' era da riportare un po' di calma in un ambiente spaventato e poco lucido. E Binotto c' è riuscito alla perfezione. Se la macchina va è perché tutti quelli che hanno contribuito al progetto hanno dato e stanno dando il massimo. E in una stagione che si deciderà, gara dopo gara, sugli sviluppi della vettura, è una condizione ideale.

 

Ed è per questo che l' uscita di Lauda non va sottovalutata. Perché, letta bene, assomiglia a un piccolo sabotaggio. Il cui obiettivo non era offendere gli italiani, ma mettere Binotto al centro dell' attenzione. Niki è una vecchia volpe e sa bene che l' ego può essere un' arma nucleare, se usata bene: in un ambiente competitivo come quello di Maranello, avere successo può essere un problema e nel paddock già in molti hanno cominciato a chiedersi quanto tempo ci vorrà prima che intorno a Binotto si comincino a catalizzare invidie e gelosie.

 

niki  lauda montezemoloniki lauda montezemolo

«Mattia è un gran lavoratore, però la sua poltrona adesso è molto scomoda», aveva detto, preoccupata, la signora Marta quando aveva saputo della promozione del figlio. E si sa che per certe cose, le mamme hanno un fiuto infallibile.

MATTIA BINOTTOMATTIA BINOTTOMARCHIONNE 1MARCHIONNE 1

 

niki lauda montezemoloniki lauda montezemoloFERRARIFERRARIniki lauda enzo ferrari montezemoloniki lauda enzo ferrari montezemolo

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...