giampiero galeazzi

1. BISTECCONE GALEAZZI SVUOTA IL CASSETTO DEI RICORDI, DALLA TIRCHIERIA DI SANDRO CIOTTI AL NIGHTCLUBBIN’ CON MARADONA, MA 'A CENA CON GIANNI AGNELLI' E’ IL TOP DEL LIBRO 2. “DA MANGIARE CE N’ERA, MA NESSUNO OSAVA COMINCIARE. A UN CERTO PUNTO IL CAMERIERE SBAGLIA LA CURVA DI APPROCCIO E IO LO BLOCCO CO’ NA FAME DELLA MADONNA. AGNELLI MI NOTA: ‘CAVO GALEAZZI, VEDO CHE NON LE MANCA L’APPETITO...’

galeazzi maradona rummeniggegaleazzi maradona rummenigge

Marco Cicala per Il Venerdì di Repubblica

 

Gian Piero Galeazzi sta sul divano di casa sua. Ha un ginocchio in crisi, una barba più sale che pepe alla Akim Tamiroff e sbircia indomito le news sportive sul televideo. Ha quasi settant’anni. È in pensione da cinque. Oggi che fa? «Fisioterapia. Oppure scrivo. Qui in poltrona, a mano». Il suo terzo libro, un’autobiografia giornalistica appena uscita da Rai Eri, s’intitola ‘’L’inviato non nasce per caso’’.

 

Però lei nasce statistico.

«Laurea in economia con specializzazione in statistica».

 

Titolo della tesi?

GaleazziGaleazzi

«Metodo statistico applicato alle discipline sportive. Dovevo andare alla Doxa, ma non c’avevo voglia. Capirà, ero il cocchetto del circolo canottieri, un bel ragazzo, famiglia medio borghese».

 

Come approdò in Rai?

PAnnolone Costanzo e Bisteccone GaleazziPAnnolone Costanzo e Bisteccone Galeazzi

«Portavo le notizie alla redazione sportiva del giornale radio a via del Babuino. Il cappuccino di Rosati a Sandro Ciotti. Che però non pagava. Lo pagavo io. Mica potevi chiedere i soldi a uno come Ciotti».

 

GIAMPIERO GALEAZZI GIAMPIERO GALEAZZI

Sia mai. Oggi che effetto le fanno i giovani al microfono?

«Più preparati, ma un po’ troppo costruiti. Meno spontaneità, meno cuore».  

 

GIAMPIERO GALEAZZIGIAMPIERO GALEAZZI

Lei fu a lungo un commentatore composto. Poi nell’88 a Seul la mutazione: con l’oro degli Abbagnale perse la brocca urlando oltre ogni decibel. Che accadde?

«Vengo dal canottaggio. Con loro vedevo realizzarsi il mio sogno. C’ero anch’io su quella barca. Ero il terzo a remare. In certe situazioni come puoi zittire l’istinto? Col K2 di Rossi e Bonomi a Sydney ho strillato pure peggio».

 

In quelle telecronache temevamo per la sua salute. Dopo che faceva? Si stendeva per terra, le praticavano degli impacchi?

«Restavo in trance. A Seul m’hanno buttato in acqua. La più sporca di tutte le Coree».

 

0mara03 giampiero galeazzi0mara03 giampiero galeazziCIOTTI AMERICIOTTI AMERI

L’urlatore Caressa è un suo discepolo?

«Non lo so. Però è stato l’unico che mi sia venuto a ringraziare per quello che ho fatto. Me lo disse nel 2006, ai Mondiali di Germania».

 

Dopo diec’anni da showman a Domenica in i colleghi fecero qualche ostacolo al suo reintegro dentro Rai sport.

«Qualche ostacolo? Manco ‘na sedia m’avevano lasciato. Azzerato. Solo invidia e pochi amici».

galeazzigaleazzi

 

Per Mara Venier l’abbiamo vista travestirsi da Batman, da Tarzan, da topo, da coniglio. Perfino noi che le abbiamo sempre voluto bene ci facevamo qualche domanda.

«Anche i miei figli erano perplessi. Non mi salutavano più. Mia moglie mi diceva: Ma che cazzo stai affà?».

 

E lei che rispondeva?

«Mi chiamavano giullare, ma non mi sentivo ridicolo. Raddoppiai il mio pubblico».

 

qca 45 giamp galeazziqca 45 giamp galeazzi

Uno e bino: entertainer e cronista. Perché l’ha fatto?

«Dissero per venalità, perché ero scemo, orrendamente narcisista. Ma la ragione vera non l’ha mai capita nessuno».

 

Nemmeno lei?

«Io sì. Dentro Domenica in conducevo 90simo minuto, e volevo salvarlo. Stavano per farlo fuori dal palinsesto».

 

2mis10 giampiero galeazzi2mis10 giampiero galeazzi

Ha guadagnato bei soldi.

«Certo, ma il 54 per cento se lo prendevano le tasse. Comunque avevo anche io i miei dubbi. Chiesi a Brando Giordani: Secondo te mi conviene il doppio ruolo? Disse: Non sarai mai un giornalista televisivo se te fermi a intervistà er terzino della Cremonese».

 

Dal libro scopriamo che il copyright dell’appellativo Bisteccone non spetta a Mara Venier.

wc11 giamp galeazziwc11 giamp galeazzi

«No, quando da ragazzo giravo per le redazioni c’era sempre quello che chiedeva: Ahò, è chi è ‘sto bisteccone? I settentrionali pensano che sia dispregiativo. Noi romani no. Rivolto a una donna, Bella bisteccona è un complimento. Significa una in salute, ma pure ‘na bella magnata. Non so se rendo...».

 

Alla perfezione. Lei ha commentato tanti successi italiani. Però oggi vinciamo poco. Sportivamente siamo diventati Paese di seconda fascia.

lucci cancellieri galeazzilucci cancellieri galeazzi

«Senza gli Abbagnale o Panatta sarei rimasto al palo. Adesso negli sport importanti facciamo fatica. Ma nel nuoto abbiamo campioni a tutte le andature. Ai miei tempi le donne della Germania Est erano più veloci dei maschi italiani».

 

Erano donne per modo di dire.

«E oggi (sogghigna) i maschi ‘so omini per modo di dire...».

 

Che fa, tavecchieggia? Non è da lei. Che ne pensa del Presidente?

1cl47 uominidipanza lanza califano galeazzi1cl47 uominidipanza lanza califano galeazzi

«La Federazione avrebbe bisogno di un nuovo organico, nuove leggi. Finché restiamo così sarà sempre un gioco al massacro dove resta a galla gente come Tavecchio. E Lotito, che se li lega tutti».

 

Detto da un laziale...

«Sono laziale perché sono figlio di un non romano. Altrimenti sarei stato della Roma».

 

MICHEL PLATINI E GIANNI AGNELLI MICHEL PLATINI E GIANNI AGNELLI

Gianni Agnelli le disse: Ma come fa a essere della Lazio?

«Nei corridoi del 23simo scudetto della Juve gli chiesi: Avvocato, in Italia ci sono più juventini o democristiani? Rispose: Favò un’indagine. Comunque questa convevsazione mi piace e vovvei pvosegvivla a cena».

 

Quella serata è uno dei momenti alti del libro.

«Da mangiare ce n’era, ma nessuno osava cominciare. A un certo punto il cameriere sbaglia la curva di approccio e io lo blocco co’ na fame della madonna. Agnelli mi nota: Cavo Galeazzi, vedo che non le manca l’appetito... In quel momento arriva la pirofila dell’Avvocato. La scoperchiano. Dentro, solo un pugno di riso in bianco. Robba che nemmeno un prigioniero vietnamita. Mentre me sto affà du’ panini col vitel tonné, la segretaria mi dice: L’Avvocato la vorrebbe nello studio per l’intervista».

1cl12 mirian fecchi giap galeazzi1cl12 mirian fecchi giap galeazzi

 

Con Berlusconi si mangiava meglio.

«Cene alla Luigi XIV. Il Cavaliere mi disse: Ma come fa a essere della Rai?»

1cl76 giamp galeazzi 2russa tatiana irina1cl76 giamp galeazzi 2russa tatiana irina

 

Gli pareva contronatura. Mediaset non l’ha mai tentata?

«All’inizio. Ma Biagio Agnes mi bloccò per strada: Sei della Rai e devi rimanerci. Restai. Mi sentivo protetto».

Giampiero GaleazziGiampiero Galeazzi

 

Per chi vota?

«Mio padre era socialista, mia madre aveva i dischi coi discorsi di Mussolini. Andavo a scuola al San Giuseppe de Merode, ambiente di destra. Poi all’università sono diventato di sinistra. Dopo ho votato Dc. E una volta Berlusconi. Adesso di nuovo sinistra».

 

Ha detto: Non sono mai stato un gran mangione. Scherzava.

«No. La letteratura ha superato le mie gesta. Certo, tendevo a ingrassare. M’hanno fregato gli anni di Domenica in».

stadio02 galeazzistadio02 galeazzi

 

A quanto è arrivato?

«174. Oggi 146».

 

La stazza l’ha aiutata. Secondo un sondaggio, vent’anni fa lei era il corpulento più popolare d’Italia dopo Costanzo e Magalli.

«Sì, ma sono un metro e 93. Costanzo e Magalli non c’arrivano manco a cavacecio».

 

Di quale piatto non può far a meno?

«La pasta».

 

Grosse mangiate con Panatta a Parigi durante i Roland Garros...

«Nella prima settimana del torneo ordinavamo sogliola alla mugnaia, asparagi, un petit peu de vin... Ma non durava. Poi ce buttavamo nei ristoranti napoletani».

galeazzi smailagaleazzi smaila

 

È vero che negli anni 80 andava a rimorchiare con Maradona?

«Ma no, dopo la pizza da Ciro a Mergellina, si girava un po’ per locali. Una volta, per il compleanno, una signora regalò a Diego un portafoglio di Vuitton. Falso. Di cartone. Glielo feci notare. E lei: Tanto chillo nemmeno lo guarda, l’importante è il pensiero».

 

Anche con Platini fece tandem.

John Elkann con Gianni Agnelli allo stadio John Elkann con Gianni Agnelli allo stadio

«Mi stava antipatico, poi simpatizzammo. Ma era tirato. Giocavamo a tennis. Mai che abbia pagato un campo. Quand’era giocatore, la Juve non voleva che prendesse soldi dai ritrovi bianconeri. Così si faceva regalare vino. Da Asti ad Alessandria. Mise su una gran cantina. A una festa portò bottiglie sue, ma all’uscita fu fermato dal proprietario del ristorante perché non aveva pagato lo champagne. L’Avvocato diceva: L’abbiamo pveso pev un tozzo di pane e bisogna mantenevlo a ostviche e champagne. Siamo stati amici. Mi dispiace per quello che gli è successo in Fifa».

 

Tra i colleghi chi non dimentica?

CARESSACARESSA

«Ciotti, Beppe Viola, imbattibile nel racconto. E Brera. Siccome un pezzo della mia famiglia viene dal Lago Maggiore, mi considerava un nordico come lui. A Mosca andammo a mangiare in un ristorante italiano. Il proprietario era di Fiumicino, si faceva arrivare tutti i giorni le mozzarelle fresche. Dopo la seconda bottiglia di Dolcetto, Brera ne chiede una terza. Ma della stessa marca non ce l’avevano. Protestò. Gli dissi: Gianni, nun te incazzà, siamo a Mosca: ringrazia Dio se ce n’hanno già trovate due».

 

Chi vince lo scudetto?

mancini sarrimancini sarri

«Chi potrà fermare questa Juve?».

 

gianni brera  4gianni brera 4

Nella polemicaccia Sarri-Mancini chi aveva ragione?

«Mancini ha avuto spesso da ridire con i giornalisti. Li odia. Che uno così si appelli alla correttezza suona un po’ strano. Ha fatto bene a denunciare la cosa, ma doveva fermarsi lì».

 

Oggi la vita sedentaria le pesa?

«Non ero mai stato a casa. L’ho scoperta».

 

Nell’ultimo capitolo scrive: «Mi sono risvegliato in mezzo alle macerie del castello che avevo costruito in una vita di lavoro». Che cosa si rimprovera?

fotomontaggi e parodie sarri mancini  13fotomontaggi e parodie sarri mancini 13

«Avrei dovuto pensare di più alla salute. Alla carriera. Ho lasciato la Rai da caporedattore, ma oggi so’ tutti direttori».

 

Finale amaro per un libro.

«Forse un po’ troppo triste. Però mentre lo scrivevo guardavo fuori, e a Roma pioveva»

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…