higuain

BOCCIATI E MAZZIATI – DOPO IL KO TENNISTICO CON LA SPAGNA, TIFOSI E MEDIA ARGENTINI SE LA PRENDONO CON HIGUAIN  - ANCHE NAINGGOLAN NEL MIRINO DEL CT BELGA DOPO LA SOSPENSIONE DELLA PATENTE: IL MONDIALE E’ PER LUI ANCORA UN’IPOTESI – TORNANO COL SORRISO ALISSON E DOUGLAS COSTA

Carlos Passerini per il Corriere della Sera

 

HIGUAIN

Rieccoci, ci siamo, ripartiamo. Archiviata una sosta che ci ha restituito francamente anche po' a sorpresa una radiografia piuttosto sconfortante del nostro principale torneo - a partire dalla deludente campagna inglese della Nazionale fino ad arrivare alle clamorose bocciature di Icardi e Dybala da parte dell' Argentina, in sostanza il meglio che abbiamo e che Sampaoli ha serenamente lasciato a casa - la serie A si rimette in pista, pronta per piazzare l' accelerata decisiva. Tutto in cinquanta giorni, 94 partite che da questo sabato all' ultimo giro datato 20 maggio risolveranno ogni questione, dallo scudetto alla qualificazione Champions, dall' Europa League alla corsa salvezza: tutto aperto, apertissimo, come non succedeva da un pezzo. E come non succede altrove.

 

higuain 21

Un anno fa di questi tempi, per intenderci, la Juve aveva già 8 punti sulla Roma seconda. Altra storia stavolta, anche se c' è chi sostiene che sia stato proprio questo equilibrio a ingannarci sul valore del torneo. «Una cosa è il livellamento dei valori - l' interessante chiave di lettura di Alessandro Altobelli - un altro è la qualità assoluta.

 

L' entusiasmo ritrovato che si respira attorno alla nostra serie A è del tutto positivo, ma la strada è lunga, lunghissima. Perché ci sono due aspetti che lo confermano: da una parte il livello della nostra Nazionale che è lì da vedere, dall' altro la nostra sopravvalutazione dei campioni stranieri. Quelli che da noi sono dei fenomeni, in realtà non lo sono, non in maniera assoluta almeno». Immobile, i citati Dybala e Icardi, lo stesso Higuain che dopo il fiasco dell' altra sera a Madrid con la Spagna è tornato nel mirino della feroce critica argentina, ma anche il milanista Suso tagliato dalla Spagna, l' interista Cancelo espulso in Portogallo-Olanda 0-3: protagonisti da noi, deludenti o addirittura snobbati o malvisti dalle proprie Nazionali.

 

dybala icardi

Significativo il caso del romanista Radja Nainggolan, richiamato dal Belgio dopo una lunga assenza per ragioni comportamentali: l' altro giorno gli hanno levato la patente per un mese, una vecchia storia, fatto sta che il c.t. Martinez non l' ha presa bene e lo ha tenuto in panchina per oltre un' ora martedì nel 4-0 all' Arabia. Risultato: la Russia è per lui ancora un' ipotesi.

 

Sulla questione azzurra c' è poco da aggiungere oltre a quello che s' è visto, giusto un dato che però qualcosa spiega: nei giorni scorsi il sito specializzato Transfermarkt ha diffuso i dati relativi all' utilizzo degli Under 23 locali nelle principali leghe europee e dallo studio emerge che, Premier a parte dove è tutto diverso, noi siamo in coda. L' ha detto anche Di Biagio: «A questi ragazzi manca esperienza». Inutile sorprendersi più di tanto, vero, però è una prova provata del fatto che malgrado le scontate dichiarazioni d' intenti successive al mondialicidio novembrino tutto è immutato. Cambiare tutto per cambiare nulla: già sentita.

Nainggolan

 

In attesa di un risorgimento per il quale evidentemente non può bastare la nomina di questo o quel c.t., non resta che tornare a mettere la testa sul campionato e su ciò che di esso sarà: cinquanta giorni da brividi. Di certo ci attende una ripartenza a effetto con Juventus-Milan di sabato in prime time allo Stadium, con la squadra di Allegri che deve ritrovare certezze dopo il pallido pareggio di Ferrara che ha consentito al Napoli, atteso all' ora dell' happy hour in casa del Sassuolo, di rifarsi sotto.

 

Quello dei bianconeri è stato un esodo, ben 14 i bianconeri impegnati con le Nazionali, praticamente tutti i big tranne Dybala, eppure una buona nuova Allegri l' ha ricevuta proprio dall' estero, da uno dei pochi «italiani» tornati a casa col sorriso, il brasiliano Douglas Costa. Dopo il successo sulla Germania il c.t. Tite ha detto che «è fondamentale».

douglas costa

Vincere aiuta, infatti un altro che torna col morale alle stelle è il connazionale Miranda: Spalletti sorride, sabato l' Inter ha il Verona e poi mercoledì c' è il derby, vietato fallire o la Champions scappa via.

Il napoletano Zielinski ha segnato con la Polonia, il portiere romanista Alisson s' è preso la fascia da capitano del Brasile. Insomma, male ma non malissimo. Rieccoci, ci siamo, ripartiamo. Con i nostri guai e il nostro equilibrio, comunque benedetto, su.

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME