bogarelli

PERCHE’ L’ITALIA NON PUO’ CHIUDERE IL CAMPIONATO COME IL BELGIO. BOGARELLI (MEDIAPRO, EX INFRONT): “SE ACCADE QUI, BAGNO DI SANGUE PER LA SERIE A” - IL MANAGER ESPERTO DI DIRITTI TV: “LE PAY TRATTERREBBERO IL 30% (240 MILIONI) SUI CONTRATTI ORIGINALI. LA PROPOSTA DI MEDIAPRO PER IL TRIENNIO 2021-2024? NON L'ABBIAMO MAI RITIRATA. MA…”

Franco Ordine per “il Giornale”

 

Il Belgio ha chiuso i battenti.

mediapro

La lega calcio del suo maggior campionato ha deciso di fotografare l' attuale classifica e di decretare il Bruges, capo-classifica fino all' interruzione da coronavirus, vincitore del torneo. La ratifica è competenza della federazione ed è stata fissata per il 15 aprile. Non sono i primi cedimenti sul fronte calcistico europeo.

 

Altre notizie preoccupanti provengono dalla Francia e riguardano un tema scottante, i diritti televisivi: Canal Plus (azionista Vivendi) attraverso il suo numero uno, Maxime Saada, ha sospeso i pagamenti della rata finale del contratto per i club di serie a e serie B francesi con decisione unilaterale e per un valore di 110 milioni citando «causa di forza maggiore».

 

Inevitabile trasferire una riflessione sul calcio italiano affidata a Marco Bogarelli, bocconiano, dapprima esponente di prima fila di Infront, la società poi passata sotto il controllo dei cinesi di Wanda, che trattava la cessione dei diritti tv italiani e adesso rappresentante di Media Pro, società spagnola che ha presentato nel 2019 una proposta alla Lega serie A per il triennio 2021-2024. «In verità non l' abbiamo mai ritirata quella proposta e anzi era prevista una risposta in questi giorni che non è arrivata per l' emergenza vissuta dal sistema calcio» la nota di Bogarelli per niente stupito di quello che è accaduto in Francia.

san siro

 

«La notizia proveniente da Parigi è la conseguenza della scelta, sbagliata dal mio punto di vista, di affidarsi a un unico soggetto per la cessione dei diritti invece di seguire la strada più volte suggerita e cioè la creazione di un canale della Lega capace di produrre le immagini del campionato e in grado di vendere a più protagonisti della tv il pacchetto valorizzandolo al massimo» è la prima spiegazione di Marco Bogarelli. La seconda, riferita allo scenario prossimo italiano, deve fare i conti con le notizie e le scene che arrivano dalle diverse regioni.

 

emergenza coronavirus controlli a san siro

«Di solito, in periodi di crisi, le prime rinunce da parte delle aziende riguardano la voce pubblicità: contratto questo mercato, ne risentiranno di conseguenza le televisioni. Le uniche attività che non sono investite dal fenomeno, al momento, sono quelle farmaceutiche e alimentari. Le notizie che giungono ogni giorno poi raccontano di consumatori italiani che non hanno risorse per la spesa quotidiana, figurarsi per l' abbonamento alla pay tv» la sua analisi.

 

Il nodo, anche qui, è il ritorno del calcio giocato prima dell' estate oppure no, questione aperta e fonte di velenose polemiche con posizioni contrapposte: Cellino del Brescia ha minacciato di non presentare la squadra, Ferrero ha utilizzato come paravento Gabbiadini, colpito dal contagio («chi glielo dice?»).

bogarelli

 

Perché soprattutto in materia di diritti tv un conto sarà riaprire gli stadi, sia pure a porte chiuse, e un altro conto, in profondo rosso, chiudere la partita come ha fatto la lega belga. «Non dovesse finire in modo regolare il campionato, la trattenuta sui contratti originali potrebbe essere di circa il 30%» il calcolo di Bogarelli che punta i riflettori su un altro aspetto della situazione italiana.

 

La stragrande maggioranza dei club di A e B, infatti, hanno già incassato la quota o cartolarizzato il credito presso le banche. Il contratto prevede il pagamento della cifra complessiva in serie A (poco meno di 1 miliardo più i 350 milioni per i diritti esteri) attraverso 6 rate bimestrali: la rimanenza attuale quindi sarebbe all' incirca di 240 milioni più Iva.

 

Ma se presidenti come Cellino e Ferrero, con l' appoggio di Cairo, insistono per interrompere definitivamente il torneo, la spiegazione è più complessa: l' eventuale retrocessione in serie B comporterebbe un crac finanziario vero e proprio.

bogarelli

Jaume Roures Taxto Benet mediapro Mediapro

Ultimi Dagoreport

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…