TRIONFO DELL’ARTE (FU) POVERA ITALIANA DA CHRISTIE’S: RECORD DA 4,6 MILIONI DI STERLINE PER BURRI, 2 MLN PER L’AUTORITRATTO DI PISTOLETTO - UN TOTALE DI 38,4 MLN (OVVERO 46 MLN DI EURO)

Alessandra Mammì per Dagospia

Successo annunciato, ma forse non così tanto. Dopo l'asta di ieri da Christie's l'arte italiana vale di più. E' un fatto. Non un bolla di mercato. Sono valori aggrappati a certezze storiche, a monumentali figure del Novecento ai padri, ai maestri ai Burri, Melotti e Fontana che trascinano con sé tutta la ricerca anni Sessanta-Settanta. La continuiamo a chiamare Arte Povera anche se Christie's sbandiera un risultato complessivo di 38 milioni e 427,400 sterline, ovvero 63 milioni di dollari più spiccioli o se preferite 46 e rotti milioni di euro.

E a dimostrazione che la cosa è molto seria si segnala nel comunicato che il primo record dei record è un classico: una "Combustione" di Alberto Burri che supera se stesso con 4 milioni 674,500 mila sterline , come a dire che se neanche lui ha già raggiunto il massimo, immaginiamoci il margine di crescita degli altri artisti. Ed ecco: L'autoritratto di Pistoletto con Maria Pioppi, sua compagna nella vita e nell'arte, immortalati su specchio nel 1968, giovani, innamorati, fronte a fronte, lui basettoni e cinturone, lei di nero vestita ancora esistenzialista. Titolo " Lei e lui". Opera povera e tenera, battuta a 1.986.500 sterline.

La Venere nera di Pascali. Realizzata per la mostra alla Tartaruga del 1965. La chiamò allora "Torso di negra al bagno" in tempi politicamente scorretti. Ma nonostante questo chiude a 1.538.500 pounds la serata da Christie's.

Il piede di Luciano Fabro. Un piedone di creatura extraterreste, fantasy o fantascienza, con artiglioni in vetro e zampone in seta blu che supera il soffitto, scesa sulla Biennale del 1972 per trasformare (nelle intenzioni dell'artista ) lo spazio intorno in una favola. Ma da favola ieri è stato il suo record d'asta: 962,500 sterline

Il violino in cera di Marisa Merz. Pur sopraffatta dal marito Mario ( battuto a un milione di sterline), fa il suo glorioso ingresso in asta con 206,500 sterline

E poi i risultati di Giulio Paolini, Fausto Melotti e persino Francesco Lo Savio che quadruplicano le loro stime, i record complessivi di ben 13 artisti, la conferma che la crescita è continua e sorprendente da oltre cinque anni.

Gli oltre mille visitatori alla mostra ( fino a venerdì nella sede di Christie's a Londra) e l'orgoglio giusto della International Director and Head of Post-War & Contemporary Art, Mariolina Bassetti nel dichiarare a caldo " Questa sera ( l'11 febbraio) quest'asta ha contribuito a confermare l'Arte Povera come uno dei grandi movimenti che hanno segnato il Novecento".

 

CHRISTIE'STorso di negra al bagno Pino Pascali a PISTOLETTO LUI E LEI BURRI COMBUSTIONE PLASTICA MARISA MERZ VIOLINO IN CERA Mariolina Bassetti PIEDE DI LUCIANO FABRO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…