bottas vettel

UNA BOTTAS DI VITA – NEL GP DI RUSSIA IL FINLANDESE DELLA MERCEDES BEFFA AL VIA LE FERRARI E CONQUISTA LA PRIMA VITTORIA IN CARRIERA – COL SECONDO POSTO VETTEL ALLUNGA NEL MONDIALE– IL DITO MEDIO DEL TEDESCO A MASSA – VIDEO

 

Marco Mensurati per la Repubblica

BOTTAS VETTELBOTTAS VETTEL

Ci vorrà un po' di tempo, occorrerà far scendere l'adrenalina, respirare a fondo, aspettare la fine degli inni tedesco e finlandese, ma alla fine, quando la prima vittoria della carriera di Valtteri Bottas passerà agli archivi, gli uomini della Ferrari ripenseranno a questo Gran Premio di Sochi perso per un soffio come a un piccolo trionfo.

 

E non solo perché alla fine il risultato permette a Sebastian Vettel (86 punti) di allungare in classifica generale su Lewis Hamilton (73, cioè -13),  ma soprattutto perché l'intero week end ha dimostrato che la Ferrari del 2017 è una super macchina e che per batterla, quest'anno, la Mercedes dovrà fare molto, molto meglio di quanto ha mostrato fin qui. Basta dare un'occhiata al foglio dei tempi per capire bene di cosa stiamo parlando.

 

BOTTASBOTTAS

Dopo aver dominato prove e qualifiche (a quanto pare gli ingegneri motoristi del Cavallino sono riusciti a replicare perfettamente il meccanismo del "bottone magico" della Mercedes) la Ferrari ha perso per 0,6 decimi di secondo in un'ora e mezza di gara. Niente. E l'analisi diventa ancora più interessante se si prova a indovinare dove possa essere stato perso quel mezzo secondo abbondante. Forse in partenza, dove lo spunto di Bottas ha fatto la differenza segnando l'intero andamento tattico della gara? O forse al pit stop, quando, nel cambio dell'anteriore sinistra della numero 5 qualche cosa è andato storto. O, forse, ancora, all'ultimo giro quando Vettel, lanciatissimo, ha perso un po' di tempo nel doppiaggio, non proprio pulitissimo, di Massa? Difficile dirlo, ma soprattutto inutile.

BOTTAS FERRARI 1BOTTAS FERRARI 1

 

Ciò che va considerato è che la macchina ha avuto un passo infernale per tutta la gara. E specialmente quando ha montato le gomme "arancioni", le super soft, proprio quelle che invece la Mercedes fatica a decifrare, quelle che rischiano di segnare l'intera stagione. Tanta qualità, oltre a far sperare i tifosi della rossa, illumina ancor di più la prestazione strabiliante di Valtterri Bottas. Accolto tra mille perplessità in Mercedes, in questo momento cruciale il finlandese appare essere l'unico del team ad avere le idee chiare su cosa debba fare, e come. Ed è infatti grazie a lui che oggi gli anglo tedeschi sono un punto più avanti degli italiani in classifica generale - 136 contro 135.

 

Si sapeva che questa russa era la sua pista e lui non si è fatto sfuggire l'occasione: con una partenza mostruosa, sulla quale la Ferrari dovrà riflettere, ha superato prima Raikkonen (sullo spunto) e poi Vettel (di potenza). Di lì in poi si è dedicato a una gestione oculata e scaltra della gara, vinta con una tattica molto chiara: costruire il vantaggio nella prima parte (gomme viola) e difenderlo nella seconda (rosse).  A tanta grazia, in casa Mercedes fa da contraltare il momento a dir poco negativo di Lewis Hamilton. L'inglese, letteralmente, non ci sta capendo niente, in questa fase.

BOTTAS 4BOTTAS 4

 

Si era preparato per una stagione da unico solista, si è ritrovato in un inferno, con un compagno di squadra più veloce di quanto si aspettasse e con i rivali  della Rossa addirittura davanti. Praticamente circondato. "C'è qualcosa che non va con la macchina", continuava a dire per tutta la prima metà della gara, quella in cui Bottas ha costruito il suo successo. E l'anomalia è che non riusciva a indicare cosa non andasse. Ma il disagio era assai evidente, perfettamente misurabile attraverso l'enorme quantità di errori,  piccoli e grandi, fatti in tutta la gara. Chiusura su Kimi Raikkonen: ha fatto una buona gara, probabilmente, visto il ritmo tenuto da Vettel poteva fare qualcosa (non molto) di più.

 

BOTTAS 2BOTTAS 2BOTTASBOTTASVETTEL FERRARIVETTEL FERRARI

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…