breakdance

GIOCHI DA S-BALLO! LA BREAKDANCE SARÀ ALLE OLIMPIADI DI PARIGI NEL 2024 - L’IDEA DEL CIO DI APRIRE A NUOVE DISCIPLINE (TRA CUI ANCHE SURF E ARRAMPICATA) È SPIAZZANTE: MA QUAL È IL NESSO TRA UN CENTOMETRISTA E UN BALLERINO COI PANTALONI LARGHI? IL PRESIDENTE DEL CIO, BACH, VUOLE OLIMPIADI “PIÙ GIOVANI E PIÙ URBAN”? GLI DIAMO ALTRI SUGGERIMENTI: IL PARKOUR, IL BILIARDO E MAGARI LA PENTOLACCIA, PER RITROVARE LE GENERAZIONI PIÙ RURALI…

 

 

Giulia Zonca per la Stampa

 

Una danza che non ha alcun desiderio di farsi chiamare sport entra alle Olimpiadi e le sconvolge.

breakdance

La breakdance avrà delle medaglie a Parigi nel 2024: il comitato promotore la vuole, il Cio l' ha ammessa, il presidente Thomas Bach l' ha appoggiata, «ci farà entrare in contatto con le nuove generazioni» e ora manca solo la burocrazia. La firma del comitato esecutivo di dicembre è scontata, un pezzo di cultura da strada oggi entra nel programma dei Giochi.

 

Al momento si parla solo dell' edizione in calendario tra otto anni, poi si vedrà. Confermate come discipline aggiuntive l' arrampicata, il surf e lo skateboard, bocciati il karate e il baseball con annesso softball, prove che hanno diritto di cittadinanza solo a Tokyo 2020. L' unica novità, la breakdance, è anche la più destabilizzante.

 

Poster contemporaneo Già sul battesimo si discute, nelle sfide sempre più popolari si chiama b-boying/ b-girling e c' è già chi storce il naso sul nome scelto per l' ingresso in società. I cultori del genere considerano la breakdance un cappello sotto cui infilare troppi stili, una parola, pure un po' arcaica, che è uscita di moda all' inizio degli Anni Novanta ed è rientrata in circolo in tutt' altra forma. Acrobatica, orgogliosa, inclusiva, spogliata dagli echi di violenza.

breakdance

 

Nei trasgressivi Settanta era la pausa nella guerriglia tra bande, un modo per lasciare a terra il coltello e segnare il territorio a forza di mosse. Una dichiarazioni di indipendenza . Via le gang è rimasto il confronto, la multietnicità, la libertà di espressione tradotta in movimento e la gara è passata da «sono più resistente di te» e te lo dimostro girando a ripetizione sulla testa a «guarda di che cosa sono capace».

 

Messaggio che piace parecchio a chi vuole rimodellare i Cinque Cerchi sul futuro.

Lo sport che non è uno sport contiene tutte le parole che i Giochi vogliono esaltare: «urbano», «aperto», «inclusivo», «giovane», se si procede per elementi chiave la breakdance salta fuori a ogni singola ricerca e il fatto che la competizione sia sfuggente intriga ancora di più. Chi apprezza vuole fare della breakdance il poster della competizione formato contemporaneo, chi è contrario è addirittura disgustato all' idea che un modo di essere, privo di canoni di valutazione, diventi oro.

breakdance

Nessuno può negare che serve allenarsi. È richiesto un notevole sforzo fisico, una preparazione strutturata.

 

Tutto ciò che si fa in palestra rientra nella definizione di sport classico: farsi il fiato, i muscoli, acquisire l' esperienza a furia di ripetizione. Ma tutto ciò che servirà per meritarsi il podio sfugge alle definizioni. Ci sono i giudici, come nella ginnastica, solo che non esistono elementi obbligatori. Sarebbe difficile codificare una danza ribelle, pensata per reagire al ghetto, evoluta come controcultura e ora promossa con rischio al palcoscenico che ha il pubblico più grande, le Olimpiadi.

 

Ribellione e sponsor Le discipline più tradizionali si sentono attaccate: nella fase sperimentale ci si aggiunge, se poi si diventa parte del programma permanente si prende il posto di qualcun altro. I francesi hanno promosso la b-dance e ci credono. Porta sponsor (la Red Bull, ha già messo il marchio su un circuito d' élite) e contemporaneamente resta una richiesta di libertà difficile da etichettare.

 

Establishment e rivolta tutto in uno, manifesto politico che di questi tempi instabili ha il suo successo e corrente che non ha cercato le Olimpiadi: se le è trovate davanti. E ha iniziato a girarci intorno. Vorticosamente.

 

 

 

breakdance

2. OLIMPIADI: LA BREAKDANCE E LO SKATEBOARD COME I 100 METRI?

 

Roberto De Ponti per www.corriere.it

 

Dice: catturano nuovi spettatori, soprattutto giovani, quindi sono i benvenuti. Sarà. Lo spirito olimpico, si sa, è aperto a qualsiasi disciplina, soprattutto a quelle che portano denaro, ma introdurre breakdancing, surf, arrampicata e skateboard a partire da Parigi 2024 va un po’ oltre.

 

BACH

Non sia mai detto che si voglia difendere la purezza dello sport (purezza?...) dall’assalto dei barbari, non si creda che si vogliano chiudere le porte olimpiche al futuro, ma pensare che nel medagliere finiscano con pari dignità sportiva il vincitore dei 100 metri piani e il ballerino con pantaloni di quattro taglie più larghi è spiazzante.

 

BACH

 

breakdance

Non si chiede di tornare ai Giochi del 1896, dove le discipline ammesse erano dieci, ma di valutare che significato possa avere aprire i cinque cerchi ad attività nate con intenzioni ben diverse dal diventare sport agonistici, caratteristica che una disciplina dovrebbe avere per entrare nel programma olimpico. Thomas Bach, presidente del Cio, vuole Giochi «più giovani e più urban»? Gli diamo un paio di suggerimenti: la pentolaccia, per ritrovare le generazioni più rurali; il parkour, per agganciare i fan dei selfie estremi; il biliardo, per pescare fra i frequentatori delle vecchie sale fumose. C’è solo un problema: magari il Cio poi ci pensa sul serio.

breakdancebreakdance a romabreakdance

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME