![big schumacher briatore](/img/patch/09-2016/big-schumacher-briatore-835627_600_q50.webp)
IL CALVARIO DI SCHUMI - FLAVIO BRIATORE PARLA DELLE CONDIZIONI DI MICHAEL SCHUMACHER: “DA QUEL CHE IO SO, L’UNICA COSA CHE SERVE È PREGARE, DI DOTTORI NE HA GIÀ TROPPI”. IL SUO AVVOCATO IN TRIBUNALE: “NON PUO’ CAMMINARE NE’ STARE IN PIEDI”
1.LA STRAZIANTE VERITÀ DI FLAVIO BRIATORE SU SCHUMACHER
Da “Liberoquotidiano.it”
Dopo una vita di successi in Benetton, Flavio Briatore da anni si è affrancato dal mondo della Formula 1. Ma il circus resta sempre in cima ai suoi pensieri. E così, in un'intervista a La politica nel pallone, su Gr Parlamento, mister Billionaire si è scatenato, soprattutto contro Sergio Marchionne, al quale ha rimproverato un eccesso di fiducia nella Ferrari, mettendo nel mirino una serie di dichiarazioni forse troppo ottimiste.
Ma Briatore, un pensiero, lo ha dedicato anche a Michael Schumacher, il super-campione che proprio nella Benetton di Flavio ha vinto i primi titoli mondiali: "Non so niente, attorno a lui c'è un cordone impenetrabile, notizie puoi averle solo da Massa e da Todt, che ogni tanto vanno a trovarlo - ha affermato Briatore -. Da quel che io so, l'unica cosa che serve è pregare, di dottori ne ha già troppi".
2.SCHUMACHER, LA VERITÀ SULLA SUA SALUTE. PARLA L’AVVOCATO
Da “Liberoquotidiano.it”
Non cammina, non sta in piedi. Michael Schumacher è ancora devastato dalle lesioni riportate durante l'incidente sugli sci del 2013. E non sta recuperando. A dirlo in Tribunale è l'avvocato della famiglia del pilota tedesco che ha fatto causa alla rivista Bunte che in un articolo sosteneva che Schumacher poteva camminare di nuovo.
Riporta il Mirror che il legale Felix Damm ha detto testualmente che il pilota "non può camminare" e non è in grado di stare in piedi, nemmeno con l'aiuto dei medici e dei fisioterapisti. E ha nuovamente chiesto di rispettare il diritto alla privacy di Schumi e della sua famiglia.
Il suo manager Sabine Kehm ha detto di sperare che Schumacher possa "un giorno essere di nuovo con noi" e che l'articolo del Bunte era "irresponsabile" "data la gravità delle sua situazione".