mostra zurbaran lione san francesco

C’È UN FILO CHE LEGA SAN FRANCESCO ALLA STREET FASHION DI OGGI – LIONE DEDICA UNA  MOSTRA A FRANCISCO DE ZURBARÁN, PITTORE DEL XVII SECOLO, RIMASTO NELL’OMBRA DI UN GIGANTE COME DIEGO VELÁSQUEZ – RIELLO: “DE ZURBARÀAN È AUTORE DI TRE MAGNIFICI RITRATTI DI SAN FRANCESCO D’ASSISI, CAPOLAVORI DI MINIMALISMO PITTORICO, ASSOLUTAMENTE COERENTE CON LA SEMPLICITÀ FRANCESCANA. IL CAPPUCCIO DEL SAIO DIVENTA IL SIMBOLO APICALE DI QUESTO ‘LESS IS MORE’ SEICENTESCO. LA MOSTRA PARTE DAL '600 E PORTA IL VISITATORE FINO AI GIORNI NOSTRI, DOVE L'UMILE CAPPUCCIO FRANCESCANO DIVENTA SCELTA SOFISTICATA PER I CREATORI DI MODA, COME BALENCIAGA…

Antonio Riello per Dagospia

 

francisco de zurbaran san francesco d assisi boston 1645

Lione, dopo Parigi e Marsiglia, è la terza città francese. Una storia molto importante alle spalle: è stata a lungo il centro manufatturiero più importante di Francia (per le stoffe e soprattutto per la seta). E, ai primi degli anni '70, è stata la culla della Nouvelle Cuisine. L'enorme Musèe del Beaux-Arts della città contiene fastose collezioni e nomi di peso: Rubens, Rembrandt, Renoir, Monet, Chagall, Matisse, Picasso (solo per citarne alcuni).

 

Attualmente il museo ha in corso una intelligente e stimolante mostra su Francisco de Zurbarán (1598-1664). Un importante pittore spagnolo, per sua sfortuna tenuto in perenne penombra da un gigante come Diego Velásquez (1599-1660). In effetti non è solo la somma e scomoda presenza del coevo Velásquez che ha tolto spazio a Zurbarán nel "salotto buono" della Storia dell'Arte spagnola.

 

Questo artista era un devoto e zelante cattolico. Nella sua carriera si era specializzato quasi esclusivamente in ritratti di santi. La sua commitenza era essenzialmente religiosa (in particolare ordini conventuali e relativi monasteri). Ascetismo, estasi, miracoli, stimmate, preghiere: questi erano i suoi temi ricorrenti che però ne hanno automaticamente relegato la pittura in una sorta di "genere devozionale". Insomma in un angolo un po' a parte.

 

madamne gres e balenciaga

Zurbarán, nato nella scabra Estremadura (a Fuente de Cantos), aveva una passione speciale per San Francesco d'Assisi e in particolare per un particolare avvenimento legato a questo fuoriclasse della Cristianità. Nel 1449, nella Basilica di Assisi, il Papa Niccolò V (1397-1455) in visita alla cripta dove è sepolto il Santo, con grande stupore, ne trova il corpo in uno stato di miracolosa mummificazione, ritto in piedi e con gli occhi rivolti al cielo.

 

Il pittore spagnolo fa tre versioni, tutte portentose, di questo episodio agiografico: uno si trova dal 1807 a Lione (appunto nel museo), un altro a Boston (Museum of Fine Arts) e il terzo a Barcelona (al MNAC). Sono riunite in questa mostra, assieme ad altri dipinti di Zurbarán. Il suo riconosciuto capolavoro è un Cristo crocifisso del 1655.

 

balenciaga impermeabile 1967

Questi tre magnifici ritratti sono dei capolavori di minimalismo pittorico: assolutamente coerente con la proverbiale semplicità francescana. La forza asciutta di queste tele, nei secoli successivi, diventa un significativo modello per tutti quegli artisti che cercano di avvicinarsi all'essenzialità.

 

Specialmente il cappuccio del saio diventa il simbolo apicale di questo "less is more" seicentesco.  Un economico copricapo integrato con evidenti scopi pratici ma che anche emana sacrale umiltà. Il cappuccio cela il volto e lo sguardo: un gesto chiaro di sottomissione. Ma, a ben guardare, è anche un modo efficace per evitare di essere notati.

 

La mostra parte dal '600 e porta il visitatore fino ai giorni nostri dove l'umile cappuccio francescano diventa scelta sofisticata per i creatori di moda (Balenciaga in primis e poi Madame Grés) e segno distintivo della cosiddetta "street fashion". Il cappuccio in pratica rende invisibili: le onnipresenti telecamere di sorveglianza con difficoltà riescono a catturare/riconoscere il volto semi-coperto di chi lo indossa. E' una diffusa strategia - al momento legale - di mascheramento. Quasi un pratica uniforme tattica per la gioventù delle periferie urbane. Guerrieri metropolitani mimetizzati.

 

djamel tatah senza titolo

E gli artisti di oggi lo sanno bene (non solo i rapper). Owen Kydd ha in mostra un'opera (un video) del 2015. Xavier Veilhan esibisce il suo autoritratto incappucciato (2006). Karel Funk un opera-copricapo del 2016. Djamel Tatah un dipinto, "Sans Titre" (2012) dove appare un giovane bardato di cappuccio.

 

L'attualità di Zurbarán per il nostro modo di vestire non passa comunque solo attraverso la cuffia appuntita di foggia francescana. La nota più decisiva è forse il rifiuto di ogni ornamento e la scelta ostinatamente monocromatica: l'ostentata sobrietà. Gli uomini di potere di mezzo Mondo sembrano essere dei suoi (inconsci) ammiratori. Il pio Zurbarán avuto la sua - postuma - vendetta sull'ingombrante rivale. A parte il compianto Gheddafi, quale uomo politico/autocrate di oggi si sognerebbe mai di andare in giro vestito come i vistosi e appariscenti personaggi di Velásquez?

 

ZURBARÀN

poitevin senza titolo

Réinventer un chef-d'oevre

Musée des Beaux-Arts de Lyon

20 place des Tereaux,  69001 Lyon

fino al 2 Marzo 2025

karel funk senza titolocamo riellofrancisco de zurbarans saint francois dassise en extaseowen kydd moth 2015fleury richard la mort de saint paul ermiteatelier el greco san francescofrancisco de zurbaran san francesco d assisi musee des beaux arts de lyo 1636francisco de zurbaran san francesco . barcellona 1635francisco de zurbaran sainte face ou le voile de veroniquepedro de mena saint francois dassisezurbaran saint francoiscontemplant un crane 1633zurbaran san francesco d assisizurbaran peintre devant le crist sur la croix 1655xavier veilhanmusee des beaux arts lyon

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…