romano sghedoni tra i figli emilia e fabio maurizio setti

CALCIO, ESCORT E DOSSIERAGGI: IL PATRON DI KERAKOLL ROMANO SGHEDONI SAREBBE STATO SPIATO DA DUE FIGLI DURANTE UNA RIUNIONE CON IL PRESIDENTE DEL VERONA SETTI E UN DIRIGENTE DEL MODENA (DI CUI LA KERAKOLL E’ SPONSOR) – TRA GLI INDAGATI L'EX AD E ANCHE DUE 2 EX CARABINIERI DEL POOL DI ULTIMO CHE ARRESTÒ RIINA: SONO ACCUSATI DI FORNIRE A PRIVATI E AZIENDE DOSSIERAGGI E DOCUMENTI COMPROMETTENTI – L’OMBRA DELLA FAIDA FAMILIARE E QUEGLI INCONTRI CON SEDICENTI ESCORT “CAPACI DI CREARE SITUAZIONI IMBARAZZANTI”, PER POI OTTENERE INFORMAZIONI, AL COSTO DI 30 MILA EURO MENSILI…

Massimiliano Nerozzi per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

Romano Sghedoni tra i figli Emilia e Fabio

Un’indagine che mescola pallone, escort, dossieraggi e che investe un marchio celebre, quello della Kerakoll, il colosso modenese del settore delle ceramiche e dell’edilizia.

 

Tra gli indagati, due investigatori leggendari: i sessantenni Riccardo Ravera, carabiniere in pensione, e Pinuccio Calvi, anche lui nell’Arma. Generalità che ai più forse dicono poco. Ma i loro nomi di battaglia — rispettivamente «Arciere» e «Vichingo» — sono di quelli che restano nella memoria. Entrambi fecero parte della squadra «Crimor», quella che, agli ordini di «Ultimo», il 15 gennaio 1993 arrestò Totò Riina. Detto che il loro ruolo è tutto da chiarire, Ravera e Calvi sono al centro dell’inchiesta che, coordinata dalla Procura di Torino, sta atterrando tra Sassuolo e Modena dove per Kerakoll lavorano centinaia di persone.

 

Per ora c’è solo un avviso di fine indagini che ipotizza, a vario titolo, i reati di: corruzione, associazione a delinquere finalizzata ad accessi abusivi, esercizio abusivo della professione di investigatore. 

KERAKOLL 3

 

(...)

 

Gli indagati sono 28, tra cui Emilia e Fabio Sghedoni, titolari della multinazionale delle malte e dei collanti con sede a Sassuolo, 480 milioni di euro di fatturato annuo e sponsor del Modena Calcio. Però è sotto inchiesta anche Andrea Remotti, già ad della stessa Kerakoll fino al novembre 2022.

 

Gli episodi si intrecciano, dapprima nel Torinese, tra «acquisizioni indebite di notizie e foto» della vita privata altrui, intercettazioni ambientali illegali, «accessi abusivi a sistemi informatici», comprese le banche dati del ministero dell’Interno. Molto ruoterebbe attorno ad «Arciere» a cui è riconducibile la società «Mr Security» che si occupa di investigazioni private.

 

FABIO EMILIA SGHEDONI

Ma che c’entrano i fratelli Sghedoni? Si sarebbero rivolti proprio all’ex carabiniere — che avrebbe svolto abusivamente la sua funzione di investigatore privato — per registrare di nascosto, in un locale in uso alla stessa Kerakoll, incontri aziendali. L’episodio che investe i due fratelli è uno solo, ma pesante: una riunione con il presidente del Verona, Maurizio Setti, Romano Sghedoni (85 anni, ex contadino poi patron di Kerakoll, papà di Emilia e Fabio ed ex presidente dello stesso Modena), Roberto Cesati, dirigente degli emiliani e un’altra persona. In concorso, Remotti avrebbe commissionato ad «Arciere» la registrazione della trattativa (marzo 2021).

 

È il gialloblù Setti — indagato giorni fa per false fatturazioni riguardanti l’Hellas, inchiesta che vede coinvolti atri 21 club non di serie A — a farsi avanti per l’affare. Ma di lui, i figli di Sghedoni non si fidano troppo, e così partecipano allo «spionaggio» del vertice (dov’è presente il papà), per scoprire se dietro al numero uno del Verona si nascondano altri acquirenti.

 

 

KERAKOLL

Sullo sfondo, c’era l’ipotesi di una faida in famiglia, per la presenza ai vertici della società. Sarà Remotti a mettere a verbale una frase che gli avrebbe detto Gianluca Sghedoni (non indagato), terzo figlio di Romano: «Se non posso avere ciò che voglio, allora lo distruggo».

 

Riferendosi all’eventuale diffusione di report sfavorevoli all’azienda.

Emilia e Fabio intanto fanno sapere di essere «sereni e confidano che sarà accertata la loro estraneità». Quanto a Remotti — che avrebbe fatto registrare anche un vertice con i «rivali» cittadini della Mapei — sarebbe coinvolto in accertamenti su un manager di Kerakoll, sospettato di molestie. In altre occasioni, invece, sarebbero stati organizzati incontri con donne «capaci di creare situazioni imbarazzanti», per poi ottenere informazioni, al costo di 30 mila euro mensili.

 

Una sorta di escort. Per la difesa, solo professioniste di agenzie investigative. E ancora: manager che spiano dipendenti, militari che chiedono ad «Arciere» un aiuto per entrare nei servizi segreti, esposti anonimi all’Ispettorato del Lavoro, che attivano, dribblando le regolari vie gerarchiche, accertamenti su società, compresa la Juve. E «Arciere»? «Sono tranquillo, mi farò interrogare. Le escort? Tutte cavolate».

maurizio settimaurizio setti hellas verona

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME