ceferin agnelli

IL CALCIO CHE VERRA’ - NEL 2024 NASCERÀ LA 'SUPERCHAMPIONS': UN TORNEO SUL MODELLO 'NATIONS LEAGUE' CON POSTI PIÙ SICURI PER I GRANDI CLUB E PROBABILI PROMOZIONI DALLE ALTRE 2 COPPE (DAL 2021 CI SARA' UNA TERZA COPPA EUROPEA) -  “MA NON È DETTO CHE IL CAMPIONATO SI SPOSTI AL MERCOLEDÌ E LA CHAMPIONS NEL WEEKEND”, SPIEGA IL NUMERO 1 DELL’UEFA CEFERIN - L'INTESA COL PRESIDENTE ECA AGNELLI

Fabio Licari per la Gazzetta dello Sport

 

ceferin agnelli

Superlega addio. Il futuro del calcio europeo resta all' interno del sistema, Uefa e club collaboreranno per creare il nuovo torneo che, dal 2024, prenderà il posto della Champions League. Probabilmente si chiamerà ancora così, ma non è questo il punto: sarà diversa e, anche se nessuno sa ancora come, sarà una Superchampions, con più «sicurezze» per i grandi club e accesso aperto a tutti. Non a numero chiuso, tipo la Nba. Se non è un giorno storico, poco ci manca: la parola Superlega è uno spettro agitato ciclicamente per cambiare i rapporti di forza tra club e Uefa. Ma da oggi è finita.

 

E la storica intesa, anticipata ieri dalla Gazzetta , è stata simbolicamente presentata a Bruxelles da Aleksander Ceferin (Uefa) e Andrea Agnelli (Eca): l' asse oggi al vertice del calcio europeo ha incontrato il commissario allo sport Tibor Navracsic, firmando una lettera d' intenti, mentre un memorandum d' intesa è in arrivo. E ora?

 

INTESA PERSONALE Si comincia a lavorare sul nuovo progetto. Partendo da questa intesa personale prima che politica. Agnelli ricorda infatti che «dopo il 2016 di Superlega non si è più parlato, non almeno da parte dell' Eca o della Juve. All' Uefa è stato eletto Ceferin, all' Eca io, e abbiamo cominciato a parlare, con l' obiettivo di sviluppare il calcio assieme. Uno sviluppo non soltanto finanziario, perché è il calcio è importante e ha un ruolo sociale che la mia famiglia conosce bene, avendo la Juve dal 1923.

champions europa league

 

Dopo tutte le recenti speculazioni era il momento di chiarire cosa succederà dal 2024: non ci sarà una Superlega, gestiremo assieme i tornei come facciamo già oggi. Siamo contenti». E Ceferin: «È un grande giorno, lo sport europeo è unito e riconosce il modello aperto, nel quale anche i piccoli club sono importanti. Vedete i problemi del basket?».

 

UNA SUPERCHAMPIONS Naturalmente le esigenze di piccoli e grandi club sono diverse, ma il successo della Nations League «oltre il previsto» (Ceferin), con promozioni e retrocessioni, dà un' idea di come sarà il futuro. Entro fine 2019 si definiranno i principi che devono contemplare un' armonizzazione del calendario e delle partite di club e nazionali. Il format del torneo si avrà nel 2020: aperto, con posti fissi per i grandi club (ranking storico?), con promozioni dalle serie minori, con più solidarietà. Come ricorda Agnelli, «la Nations ha consentito a squadre dello stesso livello di competere una contro l' altra»: il che è un po' il senso delle tre coppe che verranno. Una Champions sempre più per big: «Ma non morirà mai il sogno di entrare», ricorda Ceferin.

 

champions

CALENDARIO Una Superchampions che avrà più partite. Su questo Agnelli è chiaro. Oggi ci sono campionati a 20 e a 10 squadre, paesi come l' Inghilterra con due coppe nazionali: in Premier si può arrivare a 53 partite annuali, in Bundesliga a 43. L' obiettivo è più gare di coppa e meno di campionato, nazionali più concentrate, «ma non è detto che il campionato si sposti al mercoledì e la Champions nel weekend», ricorda Ceferin che conclude: «A volte vedete complotti dove non ve ne sono. Non facciamo finta ora di avere buoni rapporti: discutiamo, litighiamo, abbiamo opinioni diverse. Poi facciamo un passo indietro e lavoriamo per lo sviluppo del calcio».

ceferinceferin tottiCEFERINceferinceferin

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...