CARLA ACCARDI, IL PIACERE DELL’OCCHIO - "UN DIPINTO DEVE DIRTI QUELLO CHE VUOLE DIRTI IN BREVISSIMO TEMPO E DEVE DIRTELO CON LA SENSAZIONE DI UN PIACERE”

Alessandra Mammì per Dagospia

Oggi che abbiamo perso una grande artista, dobbiamo ricordare non solo Carla ma anche Antonio Accardi ingegnere civile, uomo illuminato e amante delle arti che insegnò ad amarle fin da piccola anche sua figlia, seconda di quattro fratelli, nata nel 1924 a Catania, ma nel 1946 a 22 anni, già spedita da sola a Firenze a frequentare l'Accademia di Belle Arti.

Dobbiamo ringraziarlo l'ingegner Antonio, come faceva lei quando la si intervistava e raccontava di sè come una mosca bianca, una di quelle fortunate creature che a dispetto dei tempi riescono a seguire la loro vocazione "perchè qualcuno ha creduto in me e quello era mio padre".

l primo libro che le dette suo padre ("ero ancora ragazzina") fu un catalogo di Matisse senza testo. E così "Il mio rapporto col Sud fu mediato dalla visione che Matisse dava del paesaggio attraverso le sue finestre. Avevo allora un balcone che si apriva su un giardino fiorito. Non ricordo i colori perchè la luce prevaleva su tutto". La luce contiene tutti i colori e i balconi al Sud hanno balaustre di ferro piene di riccioli e ghirigori, che lasciano segni interrotti di ombre sul pavimento.

Se l'immagine primaria fu quella è facile capire che l'Accademia di Firenze fine anni Quaranta deluse la giovane Carla: "era piena di pittrici, signore che si dilettavano. Io mi volevo allontanare il più possibile da quell'immagine. Mi facevo chiamare artista e non pittrice".

Artista già allora, quando lascia Firenze e va a Roma, unica donna del gruppo Forma 1, quelli che si definiscono marxisti e formalisti contro i realisti comunisti. Compagni astrattisti in lotta con compagni figurativi. Lotta vera, polemiche e risse, molti uomini e una sola donna lei. Carla assiste, lavora, dipinge. Nel 1949 sposa il pittore Sanfilippo, che già frequentava da tempo.

Sempre pacata. Mai rivendicativa. Sospettosa persino di ogni coinvolgimento nel femminismo: "Mi sono sempre distaccata dalle istanze femministe perchè ho pensato che ero nata donna per caso mentre non ero nata artista per caso". Dirà più tardi. Per giustificarsi quando esplodevano le rivolte, le riots e guerrilla girls. Artista fino in fondo nell'animo, ma lontana dai cliché nell'aspetto, che restava quello di una signorina di buona famiglia: camicetta e gonna, tacco medio, capello carrè, buon profumo.

Il vestito manifesto del suo pensiero astratto nel 1953, lo fa indossare alla sorella Anna che sfoggia l'abitino bianco campito da geroglifici e rifinito da un collo a guru, in una foto bianco nero su terrazzo romano. Da allora una carriera quieta, una ricerca continua, un desiderio di avvolgere il mondo di colori e di segni vibratili, i suoi sicofoil trasparenti, gli ambienti, le tende, i labirinti, i veli, i pavimenti, i murales...

Superfici sempre più grandi, tra le più grandi allora sperimentati. Colori sempre più puri, l'uno contro l'altro. Tinte nette senza ombre, pensieri fluorescenti, luce del Sud. "Un dipinto deve dirti quello che vuole dirti in brevissimo tempo e deve dirtelo con una sensazione....Io ho sempre collegato questa sensazione all'idea di un piacere, di un piacere dell'occhio, in qualche modo un piacere dell'intelligenza". E l'intelligenza non invecchia.

Ci si chiedeva spesso come mai col passare degli anni le opere di Carla Accardi sembrassero sempre più giovani, più colorate, più forti, più grandi. E lei ...sempre più libera, più curiosa, sempre perfetta nella sua eleganza bon ton, sempre pronta a uscir fuori per cena a passeggiare per le sue strade di Roma: Babuino, via Margutta, piazza del Popolo.

"Tutte le cose che ho fatto le ho volute. In fondo il lavoro si far per sé, non si fa per gli altri, perché se lo fai per gli altri segui sempre delle cose che non sono pure, che sono delle imposizioni, delle influenze, invece seguire il proprio sogno è diverso, perché fai una cosa e la prima volta che la fai ti sembra strana...dopo ti ci immergi e ne ricavi un significato".

Tutte le cose che ha fatto le ha volute. Anche la leggerezza che è un punto d'arrivo e che negli ultimi anni l'ha resa ancor più forte, rendendo ancor più triste questo commiato non solo da lei ma dalla coerenza e determinazione di una ricerca che deve molto alla cultura del Novecento.

Ma anche a un signore siciliano che contro ogni convenzione e abitudine mentale, nei profondi anni Quaranta lascia partire da sola una figlia ventenne, perché capisce che in quella ragazza minuta c'é un grande artista. (Citazioni di Carla Accardi tratte dal volume: Germano Celant "Carla Accardi", Silvana Editoriale-Zerynthia 2011)

 

macro07 carla accardi claudio abateabo43 carla accardi achille bonito olivavil05 daria accardi

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...