CONTE O SENZA TE? - SULLA CARTA IL CONTRATTO CON LA JUVENTUS SCADE NEL 2015 MA DOPO TRE SCUDETTI DI FILA E NESSUNA CHANCE DI VINCERE LA CHAMPIONS, CONTE HA ANCORA STIMOLI PER RESTARE A TORINO?

Massimiliano Nerozzi per "la Stampa"

Se è il viaggio che conta, più della destinazione, non è mai stato vero come stavolta: Roma-Juve del tardo pomeriggio è la meta, dove ci si gioca onore e record ma non la classifica; mentre tra voli e hotel, ovvero chiacchiere, magari balla un pezzo di futuro. Di Antonio Conte e, va da sè, della Juve. Sull'aereo che ieri pomeriggio portava i bianconeri nella capitale, c'era infatti anche il presidente Andrea Agnelli, che nelle trasferte non è presenza di serie.

Ormai l'incontro decisivo, che magari verrà, ma a cose fatte, s'è diluito nei giorni: Agnelli è andato diverse volte a vedersi gli allenamenti a Vinovo, compresa l'ultima settimana, e l'allenatore abita a pochi passi dalla sede, dove capita spesso. Una decisione, però, ancora non c'è. Il che comincia a preoccupare la società: perché Conte è uno dei migliori allenatori del mondo (copyright Beppe Marotta, ad); e per il motivo che senza certezze sul tecnico non puoi averne sulla squadra. Agnelli ha detto che «la Juve sta già lavorando per la prossima stagione», ma prima bisognerebbe essere sicuri su chi la piloterà dalla panchina.

Sulla carta, quella del contratto, l'allenatore ci sarebbe: Conte, almeno fino al giugno 2015. Anche se come disse uno che da queste parti non amò la fuga di Fabio Capello, gli accordi sono fatti per essere stracciati. Conte non è ancora di questo avviso, ma continua ad avere un dubbio persistente: fermarsi qui, con la Juve. Detto che sarà pure stremato da tre stagioni a tutto gas, un addio del genere non si decide solo per stanchezza.

Ci sono altre perplessità, su cose fondamentali: dall'aspettativa di risultati, in rapporto alle potenzialità è ovvio, alla forza della società di ristrutturare la squadra. Questi sono i punti in ballo, non la volontà del club che è di tenersi Conte. Dopo di che, ci si può anche mettere l'ambizione legittima di un tecnico che non ha mai nascosto il desiderio di voler ampliare gli orizzonti.

Competitivo e talentuoso com'è, a fine carriera non vorrebbe essere deluso dalle cose che non ha fatto: e allora è diventato un pensiero allontanarsi dal porto sicuro, l'Italia, la Juve, per esplorare, scoprire, sognare altrove. Ma servono anche approdi e al momento non se ne vedono migliori di dov'è ora. Poteva esserlo il Monaco, almeno per capacità di spesa, ma nel Principato paiono aver messo gli occhi su Jorge Jesus, tecnico del Benfica: per dire quanto possa contare la vetrina europea, Champions o Europa League che sia.

Per gli approdi, vale anche l'opposto: cioè, basta la sola ipotesi che possa liberarsi la panchina bianconera, e si aprono le iscrizioni al bingo. Ieri l'ultimo nome, dalla Spagna, è stato quello di Zinedine Zidane: che sarebbe un colpo mediatico planetario (e juventino), ma ha il non trascurabile difetto di non aver mai allenato. Così, con Klopp fuori mercato (e sarebbe la prima scelta), nell'urna restano i soliti: da Mancini a Spalletti e Allegri. Nessuno si sbilancia, compreso Angelo Alessio, il vice: «Sul futuro non posso rispondere».

Mauro Sandreani, il collaboratore tecnico di più lunga esperienza, ne traccia invece un identikit: «Se le doti di un grande allenatore sono motivazione, preparazione tattica, cura dei dettagli, gestione dell'organico e dello staff, la voglia di migliorarsi, ecco, Antonio le ha tutte». E magari sarebbe un peccato farle andare altrove.

 

I GIOCATORI DELLA JUVE FESTEGGIANO ANTONIO CONTE DOPO LO SCUDETTO antonio conte foto mezzelani gmt ANTONIO CONTE INCAZZATO IN JUVENTUS GENOA testata zidane materazzi reuterszidane01

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…