massimo ferrero viperetta

LE CASSE DELLA SAMP PIANGONO: VIPERETTA CHE FA? CHIEDE AIUTO A GARRONE! - L’EX PATRON HA GIA’ COPERTO IL BUCO DI 25 MILIONI E ORA FERRERO GLI CHIEDE ANCHE UN "INDENNIZZO" - I GIOIELLI BLUCERCHIATI SUL MERCATO

FERRERO SHOW A EMPOLIFERRERO SHOW A EMPOLI

Marco Iaria per “gazzetta.it”

 

Quanti soldi ha messo Massimo Ferrero nella Sampdoria? Tre milioni, per giunta sotto forma di prestito. Quanti soldi metterà? Boh... La cessione del club blucerchiato, giusto un anno fa, da Edoardo Garrone all’attuale presidente aveva destato perplessità. Ora i dubbi aumentano leggendo il bilancio al 31 dicembre 2014 della Sampdoria, che riporta gli effetti del passaggio azionario e copre i primi sei mesi di gestione Ferrero.

 

EDOARDO GARRONEEDOARDO GARRONE

TESORETTO - Un bilancio di lacrime e sangue: 24,6 milioni di perdita, interamente ripianati con i versamenti effettuati dai vecchi soci, in uno slancio di generosità, poco prima di mollare il timone. Il guaio è che quel tesoretto si sta prosciugando, o si è già prosciugato del tutto, e Ferrero pare non avere alcun intenzione di perpetuare il mecenatismo genovese dei predecessori, nonostante la Sampdoria abbia ancora bisogno del sostegno degli azionisti, come ricorda lo stesso collegio sindacale («Riteniamo opportuno segnalare che la capacità di far regolarmente fronte ai propri impegni non può prescindere da tale apporto»).

 

Anzi, c’è un passaggio nella relazione sulla gestione che induce a credere che il patron blucerchiato si sia ancora rivolto allo zio d’America, alias Edoardo Garrone. A proposito dell’esercizio in corso, previsto anch’esso in rosso, «Sport Spettacolo Holding srl (la nuova denominazione della controllante della Sampdoria, ndr) ha manifestato la propria disponibilità, e in parte ha già effettuato, ulteriori versamenti attraverso apporti diretti o attraverso il riconoscimento dell’indennizzo dovuto in conseguenza del reclamo ai sensi dell’articolo 5.3 del contratto di acquisizione delle partecipazioni in Sampdoria Holding e Uc Sampdoria».

massimo ferrero show manmassimo ferrero show man

 

Il contratto è top secret. Si può dedurre che Ferrero voglia rivalersi su Garrone, appellandosi a una qualche clausola che gli concederebbe un “indennizzo”. Probabilmente tutto è legato alle perdite rilevanti del conto economico della Sampdoria: mi hai consegnato un’azienda in deficit? E allora dammi altri soldi. Se fosse davvero così, sarebbe senz’altro una bella pretesa, quella di Ferrero. Qui vale la pena raccontare la storia dall’inizio.

 

LA SVOLTA - Il 12 giugno 2014 la Sampdoria passa di mano: dalla San Quirico spa, cassaforte dei rami Garrone e Mondini della dinastia del petrolio, alla Vici srl di Ferrero. Gli uscenti non soltanto regalano il club a zero euro al nuovo proprietario (a bilancio non risulta nessun aumento di capitale per il trasferimento delle quote) ma gli consegnano pure una ricca dote: nel corso del primo semestre del 2014 hanno versato 36,5 milioni in conto capitale.

 

FERREROFERRERO

Una parte di essi, come si legge nel verbale del consiglio d’amministrazione del 12 giugno 2014, viene destinata «all’azzeramento del debito bancario di Uc Sampdoria». Ancora da quel cda: «Al momento della girata delle azioni Uc Sampdoria non avrà debiti di sorta verso San Quirico e la girata delle azioni comporterà anche la cessione dei versamenti in conto capitale in essere in quel momento». Beninteso, non stiamo parlando di una squadretta di quartiere bensì di un club di Serie A dal blasone e dal bacino d’utenza di medio-alto lignaggio.

 

NUOVA PIRAMIDE - Ferrero s’insedia e muta gli assetti. La controllante della squadra (e della branca commerciale Sampdoria Marketing & Communication) cambia nome in Sport Spettacolo Holding, si trasforma da spa a srl e trasferisce la sede da Genova a Roma: il mondo blucerchiato finisce nel calderone delle attività economiche dell’impresario del cinema.

 

A sua volta la controllante è detenuta al 100% dalla Holding Max srl, costituita il 27 giugno 2014 con un capitale sociale di appena mille euro che soltanto il 6 maggio di quest’anno viene portato a 50mila euro: la figlia del presidente della Samp, Vanessa Ferrero, ha l’80%, il nipote Giorgio il 20%. Nel frattempo la squadra di Mihajlovic stupisce sul campo, ma fuori è il solito salasso economico-finanziario.

ferrero risponde alle domande del pubblico (4)ferrero risponde alle domande del pubblico (4)

 

IN ROSSO- La Samp è gravata da una struttura di costi molto pesante. Il nuovo management nei primi sei mesi di gestione non riesce a cambiare rotta. Gli stipendi continuano a essere un macigno: si mangiano da soli tutto il fatturato. Con costi e ricavi tutto sommato stabili, il risultato peggiora per effetto delle minori plusvalenze. Così al 31 dicembre si chiude con 24,6 milioni di disavanzo contro i 13,4 del 2013. Il buco è coperto da Garrone.

 

E in futuro? A febbraio di quest’anno il cda della Sampdoria approva un piano di risanamento valido fino al 2017-18: previsti un sostanziale pareggio a partire dalla prossima stagione sportiva e addirittura profitti per quelle successive. L’obiettivo è, da un lato, il decremento del monte-stipendi «con un’importante attività di mercato che porti al collocamento dei giocatori ancora legati per i prossimi anni con la Sampdoria» e, dall’altro, il realizzo di «significative plusvalenze».

 

ferreroferrero

In altre parole, dismissione. I blucerchiati hanno già venduto Obiang, si sono liberati dell’oneroso contratto di Eto’o e puntano a fare cassa con Eder e Soriano. Pare inoltre che Ferrero stia valutando la cessione della sede di Corte Lambruschini (immobilizzata a bilancio per 1,3 milioni). Basterà tutto questo?

 

FIDEIUSSIONI Da ambienti finanziari si percepisce una certa freddezza delle banche nei confronti della nuova proprietà. Proprio ieri il presidente di Carige Cesare Castelbarco Albani ha detto: «Noi diamo una mano solo se ci sono progetti seri e credibili». E poi c’è il nodo delle fideiussioni.

 

ferreroferreroEDEREDERferrero doriaferrero doria

Prima del passaggio di proprietà, la San Quirico aveva sottoscritto lettere di patronage o impegni fideiussori a favore della Samp per complessivi 21,2 milioni ed era garante delle fideiussioni da 10,2 milioni rilasciate da Banca Regionale Europea per le operazioni di calciomercato. Adesso gli esborsi, in ragione delle rate già pagate, dovrebbero essere diminuiti. Ma sono sempre tanti soldi. I vecchi soci si aspettavano che, dopo un anno, Ferrero subentrasse esibendo garanzie personali. Pare che lui non ci pensi proprio.

massimo ferrero show man (2)massimo ferrero show man (2)eto'oeto'o

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”