hamilton ferrari

IL CAVALLINO FA PAURA ALLA MERCEDES – HAMILTON: “A MARANELLO BLUFFANO. LA FERRARI È BEN PIÙ VELOCE DI QUELLO CHE STA MOSTRANDO: È VICINA A NOI, SE NON DAVANTI” - VETTEL REPLICA: “LA FAVORITA NON PUÒ CHE ESSERE LA SQUADRA CHE HA DOMINATO GLI ULTIMI TRE CAMPIONATI”

VETTELVETTEL

Roberto Chinchero per il “Corriere della Sera”

 

La partita tra Ferrari e Mercedes, in vista del via del Mondiale 2017, è iniziata.

Sia in pista (oggi si concludono a Barcellona i test pre-campionato), sia davanti ai microfoni. Un campo, quest' ultimo, dove la Mercedes è più attiva, visto che le direttive che arrivano da Maranello impongono un silenzio quasi assoluto agli uomini del Cavallino.

 

La Ferrari è stata senza dubbio la sorpresa dei test di preparazione al Mondiale, mostrando un' affidabilità e prestazioni che hanno colto di sorpresa anche la stessa Mercedes. È così iniziato uno scambio di dichiarazioni mirato, con Lewis Hamilton molto diretto:

 

HAMILTONHAMILTON

«Credo che la Ferrari stia bluffando. È ben più veloce di quello che sta mostrando: è vicina a noi, se non davanti». Pretattica? Probabilmente sì. Sebastian Vettel ha comunque replicato: «La favorita non può che essere la squadra che ha dominato gli ultimi tre campionati». Quindi, la Mercedes. Poco dopo, palla a Niki Lauda: «La Ferrari è 2 decimi di secondo più veloce di noi. Sin dal primo giorno ha confermato grande affidabilità e ottima performance».

 

Queste le parole. Poi ci sono i riscontri della pista, che nella giornata di ieri hanno confermato come le dichiarazioni che arrivano dal box Mercedes non siano proprio fuori luogo. Nel suo ultimo giorno di prove (oggi sarà Kimi Raikkonen a concludere i test) Sebastian

 

FERRARIFERRARI

Vettel è stato autore di una simulazione di qualifica che lo ha visto relegare a tre decimi di secondo la Mercedes di Lewis Hamilton. Il tutto a parità di mescola di pneumatici (ultrasoft) e con tanto di «giallo». Perché nel terzo settore del circuito di Montmelò il ferrarista ha dato l' impressione di alzare un po' il piede dall' acceleratore per non regalare riferimenti ai rivali. «Non è sempre intenzionale - ha commentato il ferrarista sorridendo -: abbiamo seguito il nostro programma di lavoro; a volte si spinge al massimo, a volte no».

 

Dopo la ricerca del giro veloce Vettel nell' assolato pomeriggio di Barcellona si è lanciato in una simulazione di gara, completata con successo. È mancato in questo caso il confronto diretto con la Mercedes, che ha svolto un differente programma di lavoro, ma è stato possibile un raffronto con la Red Bull di Daniel Ricciardo, e la comparazione dei tempi ha promosso la Rossa a pieni voti. Ma Vettel, come da prassi, ha tenuto un profilo basso: «Di sicuro la macchina è migliore rispetto allo scorso anno, ma è ancora presto per capire a cosa potremo ambire.

HAMILTONHAMILTON

 

Penso che la squadra stia lavorando molto duramente, le esperienze della passata stagione sotto molti aspetti ci hanno aiutato a crescere. Speriamo di poter raccogliere i frutti in questa».

VETTELVETTEL

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…