christo

GESÙ PERDONA, CHRISTO NO - IL MAESTRO DELLA LAND ART CONTRO TRUMP: “HO ABBANDONATO IL LAVORO ‘OVER THE RIVER’, STENDERE UN VELO SU 100 CHILOMETRI DEL FIUME ARKANSAS, PERCHÉ NON VOGLIO AVERE A CHE FARE CON TRUMP - ERA UN PROGETTO A CUI IO E MIA MOGLIE ABBIAMO LAVORATO PER 40 ANNI MA IO PAGO LE MIE OPERE E NON RENDO CONTO A NESSUNO"

Giulia Zonca per “la Stampa”

 

CHRISTO PASSERELLA UOMO VESTITO DA GESU'

Diciannove anni fa Christo ha impacchettato le sale di palazzo Bricherasio a Torino e ci ha trovato «due ragazzi che amoreggiavano sullo scalone»: solo allora ha capito che era il posto giusto. Non ne era certo perché lui evita i lavori su commissione e quella era una gentile richiesta. Una rarità. Torino evidentemente spinge l' artista che ha fatto camminare più di 2.200.000 persone sul lago d'Iseo ad accettare gli inviti.

 

Ci sono città che aspettano da anni di poterlo omaggiare e ieri l' Università di Torino gli ha conferito la laurea honoris causa in Storia dell' arte.

 

Quanti titoli accademici ha collezionato?

«Qualcuno, ma questo è l' unico italiano e ne sono orgoglioso. Qui ho sempre lavorato bene e poi la Cavallerizza, dove ho ricevuto la laurea, avrebbe potuto essere scelta al posto di palazzo Bricherasio all' epoca. Era tra le possibilità».

CHRISTO

 

Si aspettava un successo così enorme per The floating Piers , l'opera sul lago di Iseo?

«Successo non è la parola che userei».

 

Più di 2 milioni di persone cosa sono?

«Gioia. E più lunga è la gestazione di un progetto, più è un piacere vedere cosa succede quando si realizza. La prima idea di una passerella sull' acqua ci è venuta nel 1970. Prima doveva essere in Argentina e non se ne è fatto nulla, poi in Giappone e me ne sono andato litigando. Siamo passati per molte strade, si sono sempre chiuse, poi ho realizzato che stavo per compiere 80 anni e che se non avessi trovato l' acqua giusta sarei morto prima di vedere l' opera. Ed è arrivato il lago d' Iseo. Dove tutto all' improvviso è stato facile. Quindi non lo chiamerei successo, piuttosto pace».

 

Non è frustrante attendere magari vent'anni per realizzare un' idea?

CHRISTO MATRIMONIO DA PASSERELLA

«La Land Art funziona così. Devi interagire con un luogo fisico, con la gente che ci abita, con le leggi che ci sono e discutere ore infinite su qualcosa che non esiste e non è mai stato tentato prima. I progetti sono solo nella mente di chi li vuole fare e di chi li vuole impedire, ed è da questa dinamica che nasce l'energia».

 

Anche dall' energia negativa?

«È necessaria, ti spinge a trovare le risposte»

 

Qualcuno cambia fronte durante le trattative?

CHRISTO PASSERELLA

«Sì, ma spesso sono io che cambio idea. Nel 1975 volevo impacchettare la statua di Cristoforo Colombo, a Barcellona, il sindaco ha detto no. Nel 1982 ci ho riprovato, un nuovo sindaco ha detto no. Quando il terzo sindaco, quello che poi avrebbe avuto le Olimpiadi del 1992, mi ha chiamato e mi ha detto "Fai quello che vuoi", ho risposto "Adesso non mi interessa"».

 

Ha abbandonato anche il lavoro Over the River. Stavolta perché non vuole avere a che fare con Trump.

CHRISTO

«Ho detto basta. Anche se era un progetto a cui io e mia moglie Jeanne-Claude abbiamo lavorato per 40 anni: stendere un velo su 100 chilometri del fiume Arkansas. Ma non voglio trattare con lui».

 

Quanto le è costato andarsene?

«Quaranta milioni di dollari, ma il privilegio di pensare e pagare le proprie opere sta proprio nel fatto che non devi rendere conto a nessuno».

 

Era un progetto a cui ha lavorato con sua moglie, anche sua partner artistica: è stato difficile cancellarlo?

«Jeanne-Claude era più radicale di me, avrebbe fatto lo stesso».

 

Quanto diverso è lavorare senza di lei dopo una vita in simbiosi?

«Siamo nati lo stesso giorno dello stesso anno. Lei era la parte critica del mio mestiere. Metteva in discussione il più piccolo dettaglio e vagliava ogni possibile soluzione. Manca immensamente a me e al mio lavoro, ma non smetto di avere idee anche in nome suo».

 

La prossima?

CHRISTO

«Mastaba ad Abu Dhabi, a 120 chilometri dalla città. Ed è complicatissima. Un' installazione fatta di barili, quelli del petrolio, ne serviranno più di 400 mila. E ci sono milioni di problemi logistici».

 

Fa apposta ad alzare sempre il livello di difficoltà?

«È solo che non voglio rifare quel che ho già sperimentato. Sarebbe noioso e allora cerco altre sfide, magari i luoghi li ho visti anni prima e gli schizzi possono essere nel mio studio da un' eternità. Mi muovo su più idee simultaneamente, è l' unico modo per non farsi bloccare dai divieti. Mastaba è affascinante, potente. La base è fatta sulle misure disegnate da Bernini per il Vaticano».

 

A proposito di Vaticano, ha mandato un regalo al Papa per un progetto di beneficenza.

CHRISTO LAGO ISEO

«Sì, ho avvolto in una plastica i dvd Alla scoperta dei Musei Vaticani , si tratta sempre di svelare e dare nuova vita. È successo con il Reichstag di Berlino che una volta sparito sotto la stoffa è diventato altro, e succede anche con un oggetto».

 

Il Papa le ha contestato il nome, Christo?

«No, è comunque il mio nome di battesimo, Christo Vladimirov Javacheff, e anche se l' ho reso nome d' arte resta molto comune nell' Europa dell' Est, dove sono nato. Come in Spagna chiamarsi Jesus».

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…