spadafora tare

“CI STANNO PRENDENDO IN GIRO CON QUESTE COMPLICAZIONI RIDICOLE” – IL DS DELLA LAZIO TARE ATTACCA SPADAFORA: “NON POSSO PENSARE CHE IL MINISTRO SIA COSÌ IRRESPONSABILE DA FARLO APPOSTA. DI CERTO ESISTONO GOVERNI IN EUROPA CHE VOGLIONO AIUTARE IL CALCIO COME LA GERMANIA, LA SPAGNA, L’INGHILTERRA. IN ITALIA NON È COSÌ, E NEPPURE IN FRANCIA – FERMARSI ORA SAREBBE UN DISASTRO. NON RIPARTIREMMO NEANCHE A SETTEMBRE”

Da calcioefinanza.it

 

igli tare foto di bacco

Igli Tare, direttore sportivo della Lazio, è stato intervistato da Repubblica a proposito della ripartenza della Serie A. I biancocelesti sono in corsa per lo Scudetto, e pronti a dare battaglia: «Noi ci siamo. Proveremo a vincerlo adesso, se la Serie A riprende, oppure l’anno prossimo».

 

Tare assicura che la volontà di riprendere non è legata allo stretto interesse personale: «Chi lo dice non ha capito niente. Sappiamo che il calcio dà da vivere a 370 mila persone, se si ferma sarà il fallimento per tanti e l’Italia perderà pezzi di storia non solo sportiva. Sarà un disastro sociale. Fermarsi adesso vuol dire, quasi certamente, non ripartire neanche a settembre: molti mesi di inattività sarebbero allucinanti».

 

 

Poi, una parola sul ministro dello Sport: «Non posso pensare che il signor Spadafora sia così irresponsabile da farlo apposta, ma di certo esistono governi in Europa che vogliono aiutare il calcio: la Germania, la Spagna, l’Inghilterra. In Italia non è così, e neppure in Francia dove hanno bloccato tutto in via definitiva: e io penso che il governo francese perderà molte cause civili con i club».

 

 

spadafora gravina

«Evitiamo un’estate in tribunale anche noi. Ci stanno prendendo in giro – ha contestato –, queste continue complicazioni sono ridicole. Siano più chiari, oppure le conseguenze si riveleranno enormi: economiche, sociali, sportive e psichiche».

 

Tare crede che il modello migliore sia quello tedesco: «Senza dubbio. Controlli a tappeto e se c’è un positivo si isola lui, non l’intero gruppo. Si gioca, e se poi qualcuno decide di tornare a casa può farlo, ma pagando di tasca propria i test settimanali per sé e i suoi famigliari. Alla Lazio, dopo gli esami sierologici siamo risultati tutti negativi e nessun giocatore si è mai allontanato da Roma».

igli tare

 

Il ds parla poi del suo lavoro: «Ho uno staff di ottimi professionisti, e ho tanti amici in giro per il mondo che mi segnalano calciatori sconosciuti: il difficile è capire chi potrà diventare un campione. La Lazio cerca talenti di prospettiva, però bisogna avere la pazienza di aspettarli e non sempre una grande piazza ce l’ha. Con questo, non ci snatureremo. Pazienza, fiducia e coerenza. Non è un metodo, è una filosofia. Ho tracciato la mia strada studiando quelli più bravi. Chi? La Juventus sicuramente».

 

A proposito di Lotito, Tare dice di lui che è «un uomo coraggioso, deciso. Un presidente che sa il fatto suo e prende posizione. Una persona coerente che mi ha sempre appoggiato, anche all’inizio della mia carriera da dirigente, quando il rapporto tra noi non era facile. Mi diede due ore per decidere se accettare la sua idea di farmi diventare direttore sportivo. “Ma io sono un giocatore!”, risposi. Però in cuor mio avevo già detto sì. Sono fiero di come posso lavorare alla Lazio».

TARE LOTITO

 

Il presidente viene spesso giudicato per come appare, secondo Tare un limite «di chi spiega la realtà in modo superficiale. Un altro grande presidente che viene percepito male è De Laurentiis. Entrambi sanno benissimo come si gestisce il calcio. Il bilancio del Napoli è un modello».

 

 

gravina spadafora dal pino

Chiusura dedicata al rammarico in caso di stop definitivo: «Penso anche all’Atalanta, alla sua grandiosa stagione in Italia e in Europa: un esempio per tutti. Comunque, né noi né loro finiremo qui, in ogni caso. Si tratta di progetti costruiti nel tempo, con notevoli margini di miglioramento. Abbiamo svolto un lavoro favoloso, pazzesco, primo fra tutti l’allenatore. Ora bisogna insistere: il calcio è bellissimo ma volubile».

TAREspadaforaIGLI TARE

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?