LA CINA E’ VICINA. AL MILAN! - BLITZ DI MARINA BERLUSCONI PER CEDERE IL CLUB A UNA CORDATA DI IMPRESE VICINE AL GOVERNO DI PECHINO - I MANAGER FININVEST INSISTONO PER RIDURRE LE SPESE SPORTIVE - SE RE SILVIO NON VUOLE ABDICARE, BARBARA B. SUL PIEDE DI GUERRA

BERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILAN

Enrico Currò e Luca Pagni per “la Repubblica”

 

Il tramonto di Mister Bee l’aveva già dipinto Berlusconi in persona domenica scorsa, nella notte del vittorioso derby con l’Inter. Ma in questo uggioso week-end d’inverno è arrivata la sorpresa: il clamoroso blitz degli uomini Fininvest, che custodiscono assieme alla figlia Marina (presidente della holding) la cassaforte di famiglia.

 

Hanno messo sul tavolo l’alternativa per la cessione del Milan: una cordata di imprese cinesi, controllate dal governo di Pechino.

 

La prospettiva è così concreta che sottotraccia, nel chiuso di uno studio legale internazionale del centro di una Milano sonnacchiosa, si è già tenuto un incontro non interlocutorio tra le parti: da un lato Fininvest, proprietaria del 99% delle azioni del club rossonero, dall’altro gli ancora misteriosi cinesi.

 

MARINA E BERLUSCONIMARINA E BERLUSCONI

La svolta sarebbe storica. A differenza della trattativa col broker thailandese, che avrebbe lasciato la maggioranza all’attuale proprietario, la nuova operazione potrebbe infatti portare alla fine dell’era calcistica berlusconiana, ormai vicina alla celebrazione del trentennale di giovedì prossimo. Non si tratta di una novità assoluta.

 

Il dossier era già stato proposto prima dell’estate scorsa all’ex Cavaliere. Il quale, però, non lo aveva preso in considerazione: in quel momento preferiva percorrere la strada della trattativa con la cordata di Bee Taechaubol, col quale aveva firmato in agosto in Sardegna l’accordo preliminare per la cessione del 48% a 480 milioni. Il prezzo offerto dalla cordata cinese era considerato troppo basso.

SILVIO BERLUSCONI CON LA FIGLIA MARINA SILVIO BERLUSCONI CON LA FIGLIA MARINA

 

In verità, a quanto è stato possibile ricostruire, questo resta il nodo della vicenda. Partendo da una valutazione attorno a un miliardo di euro, non sarà facile per Berlusconi accettare una proposta che si aggirerebbe sui 600 milioni. Il secondo e non meno complicato ostacolo si chiama governance, come si usa dire nel linguaggio delle società per azioni: ovvero, chi è destinato a comandare.

 

berlusconi e salvini allo stadio per milan atalanta   3berlusconi e salvini allo stadio per milan atalanta 3

Berlusconi preferirebbe imbarcare soci di minoranza almeno in una prima fase, mantenendo il ruolo di deus ex machina del Milan. Ma la controparte – in nome di in investimento non indifferente – vuole prendere subito la maggioranza, concedendogli di rimanere presidente onorario e di affidarsi per la parte sportiva al suo braccio destro calcistico Galliani, almeno fino alla scadenza del contratto dell’attuale amministratore delegato.

 

Sempre nel dopo derby, Berlusconi aveva parlato di ulteriori proposte, di cui fonti vicine a Fininvest confermano l’esistenza. La holding continua inoltre a sostenere che la pista Bee non è ancora del tutto chiusa. Questo quadro, in apparenza aperto a più strade, può trovare spiegazione negli equilibri familiari.

 

MILAN BERLUSCONIMILAN BERLUSCONI

Non è un mistero che Marina, con il fratello Piersilvio, voglia sgravare Fininvest del fardello Milan, per liberare risorse da destinare a Mediaset in difficoltà e a nuove avventure imprenditoriali, come la fusione tra Mondadori e Rcs Libri.

 

L’obiettivo è di convincere il padre ad accettare l’offerta, per quanto al ribasso, della cordata cinese: si realizzerebbe comunque una plusvalenza, rispetto ai valori di carico in bilancio. L’ultima parola ora spetterà al patriarca, che per primo individuò la Cina come potenziale mercato di 1,4 miliardi di clienti. Re Silvio non vuole abdicare.

 

MARINA BERLUSCONi MARINA BERLUSCONi

Dopo avere accreditato Mister Bee come il collettore di un gruppo di misteriosi uomini d’affari asiatici disposti a versare a Fininvest una cifra stratosferica, senza sapere quanti di quei soldi sarebbero poi stati effettivamente reinvestiti per la squadra e senza scalfire l’assetto dirigenziale attuale con i due Ad Barbara Berlusconi e Galliani in perenne battaglia, ha visto le prime crepe dell’affare: l’inchiesta della magistratura milanese su Tax & Finance (l’advisor di Lugano scelto per la transazione) e il crollo delle Borse asiatiche, su una delle quali (presumibilmente Hong Kong) il club avrebbe dovuto essere quotato entro un paio d’anni.

 

BERLUSCONI MILAN COPPEBERLUSCONI MILAN COPPE

Nell’ultima riunione di famiglia ad Arcore aveva prospettato la linea obbligata per la prossima stagione, minimalista: budget limitato a 50 milioni, autarchia, squadra impostata sui giovani e sugli italiani. Dopo il derby, malgrado il 3-0 all’Inter, era parso insolitamente poco incline ai festeggiamenti: aveva ammesso con disincanto gli ostacoli sulla pista Mister Bee.

 

Ora arriva la nuova trattativa, per il tramite della stessa banca mediatrice del passaggio della maggioranza dell’Inter da Moratti all’indonesiano Thohir. Il trentennale di giovedì prossimo non potrà sfuggire alla malinconia

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…