paul gauguin cezanne

COMPRA L’ARTE E METTILA DA PARTE - SVELATO IL VERO PREZZO DEL QUADRO DI PAUL GAUGIN “NAFEA FAA IPOIPO”: NON FU VENDUTO PER 300 MILIONI DI DOLLARI MA “SOLO” PER 210 - COSI’ I “GIOCATORI DI CARTE” DI CEZANNE TORNA AD ESSERE IL PIÙ CARO: 250 MILIONI DI DOLLARI SGANCIATI DAGLI EMIRI DEL QATAR

Paul Gauguin - Nafea Faa IpoipoPaul Gauguin - Nafea Faa Ipoipo

Laura Larcan per www.ilmessaggero.it

 

Il podio è di nuovo di Paul Cézanne. Il pittore della Provenza supera il collega francese per 40 milioni di dollari. Tanto è l'effettiva differenza tra i loro due capolavori finiti, loro malgrado (non fosse altro perché Cézanne è morto in totale povertà) al centro di una disputa da primato economico. Ma questo è anche il bello del mondo dell'arte, il business. Al centro della contesa è l'opera di Paul Gauguin (1848-1903) dal titolo "Nafea Faa Ipoipo", dipinto nel 1892.

 

PAUL GAUGUINPAUL GAUGUIN

Nel febbraio del 2015 conquistò la ribalta mediatica internazionale dopo che il New York Times aveva annunciato che l'opera che raffigura due ragazze di Tahiti in un paesaggio della Polinesia era diventata la più costosa di tutti, in quanto pagata la bellezza di 300 milioni di dollari.

 

PAUL CEZANNEPAUL CEZANNE

Un record assoluto per un'opera d'arte. In realtà, si scopre ora che una disputa giudiziaria presso l'Alta corte del Regno Unito a Londra, dove una delicata vertenza è in discussione dalla scorsa settimana, il quadro è costato 210 milioni di dollari: vale a dire 90 milioni in meno della cifra circolata sulla stampa. Questo significa che il primato di quadro più costoso del mondo torna a "I giocatori di carte" di Cézanne dipinto nel 1893, acquistato nell'aprile 2011 per la cifra (all'epoca) record di 250 milioni di dollari dalla famiglia regnante del Qatar per esporlo al museo di Doha.

 

Qual è, allora, il retroscena della compravendita dell'opera di Gauguin? E' presto detta. Il quadro di Gauguin fu venduto nel settembre 2014 in una transazione privata tra il collezionista svizzero Rudolf Staechelin, ex esperto della casa d'aste Sotheby's, e lo sceicco Tamim Bin Hamad Al Thani, l'emiro del Qatar.

 

PAUL CEZANNE - I GIOCATORI DI CARTE PAUL CEZANNE - I GIOCATORI DI CARTE

Ma il vero prezzo del quadro di Gauguin è emerso solo ora dal processo intentato davanti alla giustizia inglese dal banditore d'aste svizzero Simon de Pury, che fece da intermediario per la vendita del dipinto di Gauguin. De Pury ha fatto causa a Staechelin sostenendo che per la sua intermediazione gli furono promessi 10 milioni di dollari, somma che però non ha mai ricevuto. Et voilà, a suon di milioni che "scendono", il podio torna a Cézanne.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…