contanti

CONTANTI SALUTI - SONDAGGIO DELLA BCE: L'80% DELLE TRANSAZIONI IN EUROPA È CASH – IL RECORD E’ DI MALTA, SPAGNA, ITALIA E CASH TRA I PAESI PIU’AFFEZIONATI AI CONTANTI, MENO RICORSO ALLA LIQUIDITA’ IN OLANDA E ESTONIA - NEL PORTAFOGLI TENIAMO MEDIAMENTE BEN 69 EURO 

CONTANTI 35

Gian Maria De Francesco per il Giornale

 

Ci hanno provato con le cattive stabilendo soglie di utilizzo più o meno tolleranti e multe salate per i negozianti che non usano i bancomat. Ci hanno provato con le buone grazie all' introduzione di strumenti di pagamento sempre più «intelligenti» e sicuri. Ma gli italiani non riescono a dire addio al contante che, secondo un sondaggio effettuato dalla Bce nei Paesi dell' area euro, viene utilizzato nell' 86% delle transazioni.

 

L' Italia non è sola in questa graduatoria perché è accompagnata da Grecia (88%), Spagna (87%), Portogallo (81%) e Germania (80%), mentre il record nell' uso del cash appartiene alla piccola Malta con il 92% delle transazioni. Al contrario Olanda (45%) ed Estonia (48%) sono i Paesi che usano meno i liquidi per i pagamenti.

 

D' altronde, è la stessa Banca centrale europea a sottolineare come nel 2016 circa il 79% dei pagamenti nell' area valutaria unica sia stato effettuato in contanti per un ammontare pari al 54% del controvalore complessivo di circa 3mila miliardi di euro. Il 24% dei consumatori europei conserva del contante in casa come forma di risparmio precauzionale. Anche in questo caso l' Italia è sopra la media con il 28% (di costoro il 3% ha più di mille euro sotto il materasso).

 

Questi dati potrebbero far pensare che i nostri connazionali, almeno quelli meno provati dalla crisi, siano usi andare in giro con rotoli di banconote nel portafogli. E invece la media del contante che ognuno porta con sé è di 69 euro, ben 34 euro in meno dei tedeschi che, giova ricordarlo, non hanno nessun limite all' utilizzo delle banconote nei pagamenti (in Italia è stato rialzato a 3mila euro dalla legge di Stabilità 2016 dopo che il governo Monti l' aveva abbassata a mille euro).

CONTANTI 15

 

È un dato in linea con la media europea così come ampiamente «europeo» è il pagamento degli stipendi tramite conto corrente o altre forme alternative (80% contro l' 84% medio). Appare «fisiologico» l' uso del contante per pagamenti di importo più elevato come le bollette (25%), le tasse (9%) e le polizze assicurative (10%). L' Italia, infine, guida la classifica dei Paesi nei quali la circolazione delle banconote da 200 e 500 euro è diminuita maggiormente (-18% dal 2008 al 2016).

 

Allora come si spiega questa poca affezione alle carte di pagamento e ai mezzi di pagamento alternativi nella vita di tutti i giorni? Perché il valore medio delle transazioni in contanti rilevato dall' Eurotower per l' Italia è di poco inferiore ai 14 euro, mentre quello per le carte di pagamento si approssima ai 40 euro. Insomma, considerato che gli italiani effettuano circa 12 operazioni di pagamento alla settimana in media come comperare un giornale, prendere un caffè al bar o fare la spesa, essi cominciano a usare la moneta elettronica solo quando il controvalore dell' operazione comincia a essere un po' più elevato. Si tratta di una costante che prescinde da variabili come sesso, età e livello di educazione.

 

contanti

La ricerca della Bce evidenzia inoltre che i consumatori preferiscono le carte al contante. Serve, però, un cambio di passo e la diffusione della tecnologia contactless (che permette l' utilizzo della carta semplicemente avvicinandola al lettore) potrebbe velocizzare decisamente l' allontanamento dal contante. L' Italia è indietro allo 0,4% delle transazioni (0,9% la media europea), ma lo sviluppo di piattaforme tecnologiche che «incorporano» la carta nello smartphone come Apple Pay o Samsung Pay ne determineranno certamente una crescita. Il dato di fatto è che la repressione non serve a nulla: bisogna solo stimolare o incoraggiare una buona abitudine. In caso di furto la carta di credito si può bloccare, il contante no.

contanti europa

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…