conte allegri

CONTE AVVISTATO A VINOVO: E ALLEGRI SI INCAZZA - L'EX TECNICO DELLA JUVE PIOMBA NEL QUARTIER GENERALE DELLE GIOVANILI BIANCONERE: LA VISITA ERA MOTIVATA DA UN INVITO DI PAOLO MONTERO, ALLENATORE DELLA PRIMAVERA JUVENTINA – A “BELVE” CONTE AVEVA RIVELATO IL SUO RIMPIANTO: L’ADDIO ALLA “SIGNORA” DATATO 15 LUGLIO 2014. SONO RICOMINCIATE SUBITO A CIRCOLARE LE VOCI SU UN POSSIBILE RITORNO DI CONTE: MA UNO CHE VUOLE VEDERE LA JUVE E SEMMAI PARLARE DI FUTURO LE VA A BUSSARE, SEPPUR NON A CASA, NELLA DEPENDANCE?

Fabio M. Splendore per il Corriere dello Sport - Estratti

 

conte allegri

Una Smart nera esce dal cancello del JTC di Vinovo: dentro - udite udite - c’è colui che non t’aspetti. Almeno ora, poi chissà. Dentro c’è Antonio Conte e spizzarselo a Vinovo fa per forza "rumore": sarebbe troppo dire notizia, ma i retroscenisti sicuramente si metteranno all’opera. E allora fate vestire questi panni un po’ anche a noi, perché se una volta si diceva che il gioco è bello quando dura poco, questo avvistamento torinese del tutto un gioco (perdonate la ripetizione) potrebbe non esserlo. Potrebbe diventare altro, tra qualche mese.

 

 

ANTONIO CONTE MAX ALLEGRI

Oggi la Juve “vive” alla Continassa, Vinovo non è più il cuore pulsante della prima squadra, come in quel 31 maggio del 2011, quando Conte definì il suo accordo da tecnico bianconero. Era il coronamento di un sogno dopo 13 stagioni e 419 partite da centrocampista nella Juve (più la fascia da capitano dal 1996 al 2001) e le esperienze sulle panchine di Arezzo, Bari, Atalanta e Siena. Il JTC di via Stupinigi 182 oggi è il quartiere generale delle Women bianconere, della NextGen e delle giovanili. Lì ci sono gli uffici di Francesco Calvo che oggi è Managing Director Revenue & Football Development della Juventus: per semplificare coordina il lavoro che pullula sui campi di Vinovo, dalla femminile alla Under 23 e al vivaio. In futuro si vedrà.

 

conte allegri

E Calvo è grande amico di Antonio Conte: che - diciamolo per completezza di informazioni - vive a Torino. Se vogliamo fermarci alle versioni ufficiose, la presenza dell’ex tecnico della Juve ed ex ct della Nazionale italiana ieri a Vinovo era motivata da un invito di Paolo Montero, allenatore della Primavera bianconera, altro grande amico di Conte, suo compagno di squadra in quella Juve a cavallo degli Anni Novanta e Duemila. L’occasione per un saluto tra amici in concomitanza di un allenamento dei ragazzi. Fin qui il frutto del lavoro del cronista, che però non deve mai fermarsi alle certezze, ma saper cogliere indizi e sensazioni per sviluppare scenari futuri.

 

Conte, la Juve e la confessione a 'Belve'

Andare oltre i dati oggettivi diventa un dovere: attenendosi alla realtà. E la realtà racconta (lo ha fatto il diretto interessato da Francesca Fagnani a "Belve") che se c’è un rimpianto, una cosa fatta da non rifare è proprio quell’addio alla Juventus datato 15 luglio 2014, pensato di getto, di pancia. Insomma che i colori bianconeri siano nel cuore di Antonio Conte lui per primo non vuole farne mistero. Dentro questo scenario mettiamoci il recentissimo no al Napoli che era pronto a cambiare ma per un candidato unico, lui. Perché quel no? Forse non escludendo il ritorno a Torino. O pensandoci fortemente quando questa stagione sarà chiusa e anche Max Allegri deciderà cosa fare.

antonio conte a belve

 

E allora va bene vivere a Torino, va altrettanto bene l’invito a Vinovo, ma Conte deve aspettarsi che un suo giro nel mondo Juve possa far rumore e alimentare chiacchiericci. Certo, facciamoci anche la domanda senza quota: ma uno che vuole vedere la Juve e semmai parlare di futuro le va a bussare - seppur non a casa - nella dependance?

antonio conte a belve 1antonio conte e francesca fagnani a belve 2

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO