coppi

COSÌ È MORTO FAUSTO COPPI – IL "CAMPIONISSIMO" AVEVA LA MALARIA MA NON VENNE CURATO CON IL CHININO PER UN BANALE ERRORE DI LETTURA DI UN VETRINO AL MICROSCOPIO – L’ERRORE FU COMMESSO DA UN DOTTORE INESPERTO, CHE SOSTITUIVA IL PRIMARIO NEI PERIODI FESTIVI

Marino Vassallo per la Stampa

COPPICOPPI

 

Mia moglie è morta nel 2007 per un tumore. Era biologa, specialista in Microbiologia medica, e negli Anni 70 lavorava presso il laboratorio analisi dell' Ospedale di Sanremo. Qui aveva partecipato a un programma di ricerca in ematologia con altri medici; tra loro, alcuni collaboratori del professor Astaldi, primario presso l'Ospedale di Tortona dove fu ricoverato Fausto Coppi e illustre ematologo. Durante questi incontri venne a sapere l' esatta dinamica della morte del più grande ciclista di tutti i tempi, che ho deciso di raccontare in questa lettera.

 

Raphael Geminiani e Fausto Coppi erano molto amici. A unirli, oltre al ciclismo, c' era la caccia. Nel dicembre del 1959 si recarono in Africa (Alto Volta) per una battuta, alloggiando nella medesima camera d' albergo.

 

Tornati a casa, durante le festività natalizie, si sentirono male. I due, che presentavano sintomi febbrili accentuati, si telefonarono e collegarono il malessere all' Africa. A Coppi, 40 di febbre, venne diagnosticata un'«influenza asiatica»; Geminiani entrò invece in coma e fu ricoverato in ospedale ove gli venne diagnosticata la malaria.

 

COPPI 1COPPI 1

La moglie di Geminiani chiamò in Italia avvertendo delle condizioni del marito, ma i medici dell' Ospedale di Tortona presso cui nel frattempo era stato ricoverato Coppi le risposero: «Voi curatevi i vostri pazienti, che noi curiamo i nostri». A Tortona venne comunque eseguita la ricerca del plasmodio della malaria. In quel periodo festivo, però, il professor Astaldi era in ferie. Da chi furono letti i vetrini e chi dette il responso di negatività non si seppe mai.

 

COPPICOPPI

Intanto, le condizioni di Coppi peggioravano. Fu interpellato, tra gli altri, l' illustre ematologo dell' Università di Genova, professor Aminta Fieschi, il quale, informatosi della ricerca negativa sulla malaria, non ritenne di intervenire subito.

 

Dopo due giorni, poiché le cure non davano esiti positivi e le condizioni di Coppi erano sempre più gravi, Fieschi, saputo dell' assenza di Astaldi, partì per Tortona, visitò il corridore e analizzò i vetrini. Poi impallidì: era malaria.

 

Il Campionissimo morì il 2 gennaio 1960 per un banale errore di lettura di un vetrino al microscopio, errore commesso probabilmente da persona inesperta, in servizio nei periodi festivi. Geminiani, curato in Francia con dosi di chinino, venne dimesso qualche giorno dopo.

 

COPPI 8COPPI 8

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…