salvatore cherchi mike tyson

"L’UNICO COGLIONE A INVESTIRE NELLA BOXE IN ITALIA SONO STATO IO, MA DA SOLO NON SI FA NIENTE" - IL DECANO 72ENNE DELLA BOXE SALVATORE CHERCHI, FONDATORE DELLA SOCIETÀ "OPI SINCE 1982" CHE FA DA MANAGER A 13 CAMPIONI, SALE SUL RING: "ANCHE SE HO SPERPERATO MILIONI DI EURO NON MI PENTO DI NIENTE. UN ORGANIZZATORE METTE UN MILIONE DI DOLLARI. NON CINQUEMILA, ASPETTANDO FONDI PUBBLICI DI REGIONE E COMUNI" - "NEL NOSTRO PAESE SONO AL MASSIMO SEI I PUGILI VERI, QUANDO VAI ALL’ESTERO PRENDI LE BOTTE..."

Alberto Facchinetti per www.ilfattoquotidiano.it

 

SALVATORE CHERCHI CON I FIGLI Alessandro e Christian

La prima tessera federale Salvatore Cherchi l’ha presa nel 1965, allora era un piccolo pugile novizio di nemmeno quattordici anni. Poi ha iniziato a fare il secondo nei dilettanti e tra i professionisti, facendo esperienza con il fratellino Franco che successivamente sarebbe diventato campione europeo. Nel frattempo “Sal” avrebbe fatto la gavetta con il promoter Umberto Branchini, un Hall of fame della boxe mondiale.

 

La sua “Opi”, società che lavora nella boxe internazionale a livello manageriale e organizzativo, nasce nel 1982. Tredici i campioni del mondo gestiti in questi decenni, da Loris Stecca a Giacobbe Fragomeni passando per Francesco Damiani, Giovanni Parisi, Cristian Sanavia e tutti gli altri. Oggi la “Opi Since 1982” è gestita dai figli Alessandro e Christian.

 

MIKE TYSON SALVATORE CHERCHI

Salvatore, sempre elegantissimo a bordo ring nelle riunioni organizzate dalla famiglia, è ancora attivo, soprattutto come consigliere e fonte di ispirazione per i figli. Sono sessant’anni che è nel mondo del pugilato. Il prossimo primo marzo potrebbero diventare quattordici i campioni del mondo gestiti da Cherchi: lo spagnolo Sandor Martin infatti affronterà a Brooklyn Alberto Puello per il WBC World dei Super Leggeri. […]

 

In America è andato spesso?

Tantissime volte. Alcuni esempi: due volte con Piccirillo, Parisi con Chavez, sempre grandi match. Recentemente sono stato a Las Vegas ad una convention Wbc dove ho assistito al bell’incontro tra Benavidez e Morell. Per la boxe gli Stati Uniti rimangono gli Stati Uniti!

 

E In Italia com’è la situazione?

Negli anni ’80 il nostro Paese era la terza-quarta potenza organizzativa al mondo per capacità e forza economica: saltata la tv, siamo crollati. In Italia gli organizzatori veri non ci sono mai stati, nessuno ha voluto investire veramente. L’unico coglione, mi scuso per la parola, sono stato io, ma da solo non si fa niente.

 

SALVATORE CHERCHI

Cosa fa un organizzatore vero?

Mette un milione di dollari. Non cinquemila, aspettando fondi pubblici di regione e comuni, i quali oggi non sono più disponibili come una volta. Un tempo le tv pagavano, sia Fininvest che Rai, adesso devi pagare tu la produzione, un dramma da questo punto di vista. Un organizzatore deve investire anche in relazioni internazionali, che costano anche queste tra biglietti aerei e advertising, e sul pugile stesso.

 

A livello di pugili come siamo messi?

Quattrocento professionisti, al massimo sei pugili veri e così quando vai all’estero, prendi le botte.

 

I migliori?

Ivan Zucco, che è nostro, e Giovanni Sarchioto, che non lo è più, sono sicuramente i più completi. Ivan sta facendo la sua carriera, ora è sfidante all’Europeo, Sarchioto dovrà fare più match con avversari di valore.

 

In questo momento Zucco insieme a Vincenzo La Femina si trova in Messico.

SALVATORE CHERCHI CON I FIGLI Alessandro e Christian

Li abbiamo mandati per farli crescere ulteriormente. A 3300 metri in altura, si allenano con i campioni del mondo, con maestri bravi, sparring sempre a disposizione, vengono rispettati, vivono bene. È un contesto che mi piace, il Messico meglio degli Stati Uniti in questo senso. Esperienza importantissima, sono ragazzi che meritano.

 

Quali sono i pugili di oggi per cui pagherebbe il biglietto?

Mi piace seguire un incontro quando entrambi i pugili sono bravi. A me piace vedere il match non l’atleta in sé. Per esempio è uno spettacolo quando Canelo è contro un contendente bravo.

 

Torniamo indietro negli anni. Branchini è stato il suo maestro?

Sì, gli devo molto, ho imparato tutto, ma l’organizzatore a livello finanziario ero io, le garanzie in banca le davo io, dal 1982 in poi. Ho fatto la gavetta negli anni ’70 con lui, stavo zitto e ascoltavo, fatto l’apprendistato, di mio ho messo anche una passione incredibile.

giovanni branchini ronaldo

 

Si pente di qualcosa nella sua carriera?

Anche se ho sperperato milioni di euro non mi pento di niente, avrei potuto avere quattro appartamenti in giro per l’Italia. Felice di aver fatto quello che mi piaceva con momenti a volte meravigliosi e a volte drammatici.

 

Il momento più bello?

Il Mondiale di Stecca nel 1984 e gli Europei appena precedenti dello stesso Loris, di Nati, Gibilisco e Cusma.

 

E il momento più difficile?

Inizio anni ’90, sono andato avanti un biennio in grosse difficoltà, ma poi sono ripartito alla grande con Cantatore, Piccirillo e i Branco.

 

Ha ma pensato di cambiare sport?

giovanni branchini

Un giorno Giovanni Branchini, il figlio di Umberto, mi chiama e mi chiede di mettermi nel calcio. Va bene, facciamo un’esperienza nuova… Solo che mi richiama dopo una settimana perché rimanessi con il padre, ormai anziano, e così sono rimasto nella boxe. Ripeto, non mi pento di niente.

 

I suoi pugili italiani preferiti nella storia di questo sport?

Quando ero ragazzino, mi piacevano più di tutti Puddu e Burruni.

 

Era per Benvenuti o Mazzinghi?

Benvenuti sapeva fare meglio la boxe.

 

guantoni boxe 2

Il suo pugile più scavezzacollo fuori dal ring?

Tanti, ma non è simpatico fare nomi anche perché dietro ad un uomo c’è sempre una storia personale che va rispettata. Ma quelli di oggi sono peggio. Con l’avvento dei social network, sono diventati tutti pugili da tastiera. Diego Lenzi mi pare esagerato, ma gli altri non sono santi. Mi fanno arrabbiare tanto anche i miei.

 

Il più grande “furto” subito dai giudici?

All’estero fai tanta fatica a vincere. Mi viene in mente Branco contro il francese Tiozzo oppure Boschiero in Giappone. Purtroppo li devi accettare. Mi sono arrabbiato tantissimo anche per le sconfitte di Belcastro con Lupino.

guantoni boxe 3

 

Le vittorie di cui si è vergognato?

Per il titolo europeo dei medi a Brindisi, hanno dato il pari a Mouhamed Ali Ndiaye. Ma non lo meritavamo.

 

Glielo ha detto subito al pugile?

Un pugile intelligente lo capisce da solo. [...]

 

Che consigli dà ai suoi figli?

Branchini non mi ha mai dato consigli e neanche io ne ho mai dato a Christian e Alessandro. Sono cresciuti con me e hanno visto come ho lavorato io. Non lezioni, ma l’esempio per capire quali siano le cose giuste e le cose sbagliate. [...]

Ultimi Dagoreport

tulsi gabbard donald trump laura loomer timothy haugh

DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU CONSIGLIO DI UNA MAGA-INFLUENCER, LA PROCACE LAURA LOOMER, GIOVEDI' TRUMP HA CACCIATO SU DUE PIEDI IL GENERALE TIMOTHY HAUGH, DIRETTORE DELLA NATIONAL SECURITY AGENCY - LA NSA È LA PRINCIPALE AGENZIA DI CYBERSPIONAGGIO DEGLI STATI UNITI (CON 32 MILA DIPENDENTI, È QUASI IL 50% PIÙ GRANDE DELLA CIA) - LA CACCIATA DI HAUGH AVVIENE DOPO LA DECAPITAZIONE DEI CAPI DEI SERVIZI SEGRETI DI CIA E DI FBI, CHE TRUMP CONSIDERA IL CUORE DI QUEL DEEP STATE CHE, SECONDO LUI, LO PERSEGUITA FIN DALL’ELEZIONE PRESIDENZIALE PERDUTA CONTRO BIDEN NEL 2020 – UNA EPURAZIONE MAI VISTA NELLA TRANSIZIONE DA UN PRESIDENTE ALL’ALTRO CHE STA ALLARMANDO L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE. CON TRUMP CHE SI FA INTORTARE DA INFLUENCER BONAZZE, E FLIRTA CON PUTIN, CONDIVIDERE INFORMAZIONI RISERVATE CON WASHINGTON, DIVENTA UN ENORME RISCHIO - (E C’È CHI, TRA GLI 007 BUTTATI FUORI A CALCI DA ''KING DONALD'', CHE PUÒ VENDICARSI METTENDO A DISPOSIZIONE CIÒ CHE SA…)

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…