panatta rublev

“IL TENNISTA RUBLEV HA SCRITTO "PACE" SULLA TELECAMERA DOPO AVER GIOCATO. MA PERCHÉ GLI DEVI IMPEDIRE DI GIOCARE? È UNA COSA VIOLENTA” – ADRIANO PANATTA SI SCAGLIA CONTRO LA DECISIONE DI WIMBLEDON DI PROIBIRE LA PARTECIPAZIONE AGLI ATLETI RUSSI (E BIELORUSSI): "VOLEVANO EVITARE CHE LA FAMIGLIA REALE INGLESE SI POTESSE TROVARE IN IMBARAZZO NEL PREMIARE UN RUSSO? POTEVANO CHIAMARE BORG, LAVER O FEDERER” - "I TENNISTI RUSSI SONO PERSONE, NON SONO LA RUSSIA. È SOLO DEMAGOGIA OTTUSA"

PAOLO ROSSI per repubblica.it

 

adriano panatta

Lui, Adriano Panatta, ha vissuto nel 1976 l'angoscia - insieme ai compagni Barazzutti, Bertolucci, Zugarelli e il ct Pietrangeli - che gli venisse negata per motivi politici la possibilità di giocare la finale di Coppa Davis in Cile. Non c'erano paesi in guerra, certo, e la situazione era diversa. Ma lo stato d'animo di quei giorni, il rischio di non poter competere, fu simile alle sensazioni che oggi vivono i tennisti russi e bielorussi, cui verrà negato di giocare a Wimbledon.

 

Che reazione ha avuto, istintivamente?

«Una cosa negativa, molto. Assurda. I tennisti russi sono delle persone, non sono una nazione. Peraltro hanno anche dissentito sulla guerra».

 

Non si capacita, insomma.

rublev

«Sono persone che fanno un lavoro. Posso ancora comprendere un contesto olimpico, la Coppa Davis, i campionati del mondo. Cioè un contesto dove si rappresenta la nazione, ma questo?».

 

Wimbledon ha sbagliato.

«Mi chiedo: questo ragionamento vale per qualsiasi professionista russo sul suolo inglese? Che so, a un ingegnere viene impedito di svolgere l'esercizio della sua professione?».

 

Quindi?

«È demagogia. Ottusa. Volevano evitare che la famiglia reale si potesse trovare in imbarazzo nel premiare, eventualmente, un russo? Ma posso dire? E allora? Ma fate come fanno tutti gli altri tornei, che lasciano premiare vecchi campioni, come fa Parigi e mi sembra una cosa molto civile, peraltro. Non so: Borg, McEnroe, Laver. C'è solo l'imbarazzo della scelta».

Andrey Rublev

 

C'è la monarchia.

«E allora? Intanto io sono repubblicano. E poi la regina da quando non premia più che ho perso il conto? Ma se hanno questi timori, l'imbarazzo, il protocollo e al di là delle battute lo dico sul serio, facessero premiare un atleta. Anche uno di oggi che non gioca. Federer? Sarebbe bellissimo».

 

Un boicottaggio fuori luogo.

«Ma che c'entra questa cosa? Tutti i boicottaggi sono stati alle Olimpiadi: Mosca, Los Angeles.Solo demagogia e ipocrisia».

 

Forse volevano dare un messaggio.

Daniil Medvedev

«Ma cosa? Non si risolvono i problemi della guerra, orrenda e lo dico e lo ripeto, orrenda. Hanno colpito Rublev che ha scritto "peace" sulla telecamera dopo aver giocato. Ma perché gli devi impedire di giocare. È una cosa violenta».

 

E se gli altri boicottassero Wimbledon, come nel '73?

«Non lo faranno mai. Noi avevamo appena creato l'Atp, io ne ero socio fondatore e anche nel primo board. Era tutto un altro spirito».

 

Paolo Bertolucci chiede un atto di coraggio a tutti i tennisti.

«Ma certo che ci vuole coraggio. Ma il problema è l'Itf: far giocare i russi senza bandiera che senso ha? Non restano comunque russi?».

Quindi cosa consiglia?

«Al di là della real casa britannica e del governo, l'Itf dovrebbe dettare regole per le nazioni, non per gli individui. Questo, così com' è, è una forma di razzismo».

medvedev

 

Diciamo che gli Slam fanno anche come gli pare.

 «Mai stato equilibrio giusto tra Atp e Itf. Sono mondi che storicamente non si sono mai incontrati».

Hanno ucciso il buon senso.

«Medvedev, Rublev e tutti gli altri esclusi sono dei signori russi, non sono la Russia. Io sono Adriano Panatta, italiano, ma non sono l'Italia. Poi, istituzionalmente, si rispettano le decisioni: nel '76 il governo non decise, non disse nulla, e quindi andammo. No, ma questi non sono mica normali. Hanno fermato dei cittadini del mondo. Come lo siamo tutti noi. Poi ognuno può avere le proprie idee politiche. Ma perché usare i tennisti per fare pressioni su Putin, che non si fila manco i governanti degli altri paesi?».

 

Per evitare imbarazzo alla famiglia reale.

«Ma chiedetevi: il vincitore di Wimbledon è più contento se lo premia Laver o la duchessa di Kent? Per questo lo ripeto fino alla fine: inutile boicottare, i dispetti non servono. Lo sport è un paese libero e tale deve rimanere. Lo ripeto? Scandisco?».

ADRIANO PANATTAadriano panatta

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…