mediapro lega a

DIRITTI TV NEL PALLONE – CHIARIMENTO TRA LA LEGA A E MEDIAPRO: SI ASPETTANO I 50 MILIONI PER MARTEDI’ – POI GLI SPAGNOLI, NEL GIRO DI TRE SETTIMANE, DOVRANNO PRODURRE LA FIDEIUSSIONE DA UN MILIARDO - IERI RIUNIONE CON MEDIASET – E CON SKY…

Marco Iaria per la Gazzetta dello Sport

 

Jaume Roures Taxto Benet mediapro

Il chiarimento tra Lega e Mediapro c' è stato e a questo punto in via Rosellini aspettano solo una cosa: il pagamento di 50 milioni cash per martedì, prima condizione indispensabile per dare esecutività al contratto di cessione dei diritti tv della Serie A per il triennio 2018-21. Poi gli spagnoli, nel giro di tre settimane, dovranno produrre la fideiussione da un miliardo (più Iva) in modo da adempiere completamente agli obblighi finanziari del bando, ma nel frattempo la scadenza di martedì è cruciale.

 

Ecco perché era atteso con particolare attenzione dai club l' incontro di ieri a Milano. La lettera del gruppo di Barcellona aveva suscitato fastidio e agitazione, visto che Mediapro comunicava l' intenzione di sospendere i pagamenti in attesa di avere delucidazioni su alcuni punti nevralgici del pronunciamento dell' Antitrust.

DIRITTI TV SERIE A

 

RIUNIONE I contatti tra le parti, in questi giorni, sono stati frenetici. Ieri l' incontro tra il vice commissario di Lega Paolo Nicoletti, l' a.d. di Infront Italy Luigi De Siervo e il presidente di Mediapro Jaume Roures, con i rispettivi legali. Gli spagnoli hanno chiesto certezze su due questioni fondamentali.

 

Innanzitutto la possibilità di modificare i pacchetti senza dover richiedere il parere delle autorità, con il rischio di dover aspettare 60 giorni. Lega e Infront hanno ribadito che Mediapro potrà agire liberamente purché si attenga alle linee guida. L' altro fronte caldo riguardava il diritto di valorizzare o commercializzare la pubblicità inerente alla trasmissione delle partite. Anche in questo caso sono arrivate rassicurazioni da via Rosellini.

 

Mediapro

SENSAZIONI POSITIVE Da ambienti vicini alla Lega, filtra un certo ottimismo e non si riscontrano, a questo punto, problemi nella concretizzazione della partnership che deve passare necessariamente dagli adempimenti finanziari di Mediapro.

 

C' è da dire, comunque, che contestualmente gli spagnoli si sono rivolti all' Antitrust per avere dall' ente regolatore i chiarimenti di cui hanno bisogno. A ogni modo, non v' è ragione perché i 50 milioni cash non debbano materializzarsi martedì: Roures ha assicurato che la caparra arriverà. Se così non fosse sarebbe un duro colpo, agli occhi della Lega e dei club, per la credibilità di Mediapro, che è un colosso dell' industria audiovisiva europea.

diritti tv

 

Peraltro, se la sua intenzione - com' è noto - è quella di arrivare prima o poi a gestire il canale tematico del calcio italiano, solo adempiendo agli obblighi del bando potrebbe sperare di sedere successivamente al tavolo con la Lega e provare a convincerla a riprendere in mano il dossier e virare verso il piano B.

 

NIENTE SKY Nella sua visita a Milano Roures ha incontrato alcune banche, interessate alla fideiussione, e gli operatori a cui rivendere i diritti della Serie A nelle vesti di intermediario. Ieri c' è stata una riunione con Mediaset, con cui ci si era già visti in precedenza, ma non con Sky, che ha declinato l' invito. L' emittente di Murdoch preferisce incontrare Mediapro una volta che avrà finalizzato gli adempimenti finanziari con la Lega.

mediaset premiumdiritti tv serie aINFRONT LUIGI DE SIERVOandrea zappia sky qmiccichè malagòCONFALONIERI PIERSILVIO BERLUSCONIMEDIAPRO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…