djokovic thiem

IL “DJOKO” E’ FINITO?  - STRAPAZZATO A PARIGI DA THIEM, DJOKOVIC NON ESCLUDE DI PRENDERSI UNA PAUSA: “STO PENSANDO A COSA FARE E NESSUNA OPZIONE E’ ESCLUSA”- MA ALLA STAMPA SERBA CONFESSA: A WIMBLEDON CI SARO’ – IL NUOVO COACH AGASSI: “QUELLO DI NOLE NON È UN PROBLEMA FISICO, MA MENTALE” - VIDEO

 

Stefano Semeraro per la Stampa

 

DJOKOVIC THIEMDJOKOVIC THIEM

Dominic Thiem asciuga la racchetta e addenta una banana, comodamente seduto prima che il giudice di sedia chiami la «repris». Djokovic è già lì che lo aspetta. Vuole fare in fretta, il Joker. Non a vincere, però, come gli è capitato fino ad un anno fa, ma a perdere. È sotto di due set a zero, cinque a zero nel terzo nei quarti del Roland Garros e non vede l' ora di farla finita. Thiem continua a ruminare rovesci carichi di spin, lui quasi butta via i colpi. Nessuna reazione, nessun segnale. Non trova campo, Nole, come un cellulare quando il treno imbocca la galleria.

 

Il tunnel esistenziale dell' ex numero 1, che da lunedì per la prima volta dal 2011 uscirà dai primi due del ranking mondiale, dura da un anno esatto. Il trionfo a Parigi in finale contro Murray è stato insieme il vertice di due anni passati a stravincere (4 Slam consecutivi) e l' inizio dello sprofondo. I problemi in famiglia, la pancia piena di risultati, la testa vuota. La rottura con Becker, l' arrivo del guru Pepe Imaz. Il dubbio che il tennis non sia poi tutto, nella vita. «Per me è una situazione nuova da affrontare», ammette. «Specie quello che è successo negli ultimi sei, sette mesi. Erano anni che mi capitava di non vincere un torneo per così tanto tempo».

DJOKOVIC THIEMDJOKOVIC THIEM

 

«Niente continuità» Dal giugno scorso in realtà ne ha vinti due, nell' agosto 2016 a Toronto e a Doha in gennaio. Briciole. In Australia c' è stato il flop contro Istomin al secondo turno, ora un altro inciampo che fa male, con il primo 6-0 incassato in uno Slam dal 2005 (agli Us Open da Monfils). In mezzo qualche lampo, tante giornate così così. Altre da dimenticare. «Sì, mi manca la continuità. Gioco due match buoni e poi uno completamente diverso, come oggi. Non riuscivo a colpire bene la palla, non facevo che sbagliare mentre lui giocava sempre meglio». Fino a qualche tempo fa le parole «rassegnato» e «Djokovic» non potevano convivere nella stessa frase, oggi sembrano sinonimi.

 

Fa strano, ad esempio, sentirlo dire: «Si è deciso tutto nel primo set». Perché contro Thiem aveva vinto 5 volte su 5 ma soprattutto perché è un concetto agli antipodi del vecchio Djokovic, il miliziano che ruotava gli occhi e agitava i pugni fino all' ultimo rimbalzo.

DJOKOVIC THIEMDJOKOVIC THIEM

 

Disagio evidente Oggi nello sguardo di Djokovic ci leggi invece lo stesso disagio, lo stesso caos calmo del Borg inizio Anni 80: un campione quasi imbattibile arrivato al confine di se stesso. È finita l' era Djokovic, come qualcuno si è affrettato a twittare? «Quello di Nole non è un problema fisico, ma mentale», ha sussurrato il coach-terapeuta Andre Agassi prima di andarsene un po' perplesso da Parigi. Licenziare in tronco il vecchio staff non è servito a molto, forse è venuto il momento di fermarsi un po'. Di trovare un nuovo equilibrio.

 

«Se ci sto pensando? Be', credetemi, sto pensando ad un sacco di cose, specie negli ultimi due mesi. Sto cercando di capire quale è la cosa migliore da fare.

DJOKOVICDJOKOVIC

L' idea era di giocare solo a Wimbledon dopo il Roland Garros, vediamo come mi sento nei prossimi giorni. Ho degli impegni da rispettare, e comunque sono scelte difficili. Sono lontano dal mio miglior tennis, c' è poco da fare, ma forse è anche un' opportunità, una lezione da imparare. Un passo avanti che la vita mi chiede di fare». In attesa che finisca la galleria.

Agassi Agassi DJOKOVIC 1DJOKOVIC 1AGASSIAGASSI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…